Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 22:27   #1
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Problemino gambe

Non so se è la sezione adatta ma non saprei dove metterlo....
ho un problema che mi condiziona un pò, ho una flessibilità nelle gambe semplicemente ridicola

ho 20 anni 1.82 m per 73 kg, nella media diciamo, non sono un super sportivo ma ho sempre praticato attività fisica....

il fatto è che non riesco nemmeno lontanamente ad arrivare a toccare le punte dei piedi facendo i vari tipici eserci da stretching, mi fermo una 20ina di cm prima; non riesco poi a incrociare le gambe per bene in quanto mi fanno parecchio male se ci provo...
anche a livello ingiunale la flessibilità è spaventosa, sono praticamente bloccato!

cosa dovrei fare per migliorare la situazione? esercizi specifici?

grazie dell'attenzione
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 22:39   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
boh manco io ci sono mai riuscito...e sono sempre stato così...non vorrei dire una fesseria ma mi pare ci sia una predisposizione per queste cose, è come l'agilità, ci devi nascere...

poi non so, non è solo dalle gambe che dipende, devi contare anche l'addome e i lombari...se uno non si contrae e l'altro non si allunga sono cazzi eh

se vuoi scioglierti un po e smollarti prova il nuoto
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:19   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da gearkratos Guarda i messaggi
Non so se è la sezione adatta ma non saprei dove metterlo....
ho un problema che mi condiziona un pò, ho una flessibilità nelle gambe semplicemente ridicola

ho 20 anni 1.82 m per 73 kg, nella media diciamo, non sono un super sportivo ma ho sempre praticato attività fisica....
pure io non sono mai riuscito a toccarmi i piedi: ho sentito dire che è a causa proprio dell'attività fisica. Io ho sempre praticato calcio ed i muscoli delle gambe sono decisamente potenti, ma forse l'ingrossamento ne preclude in certo qual modo l'elasticità.

cmq non vedo il problema.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 09:51   #4
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
pure io non sono mai riuscito a toccarmi i piedi: ho sentito dire che è a causa proprio dell'attività fisica. Io ho sempre praticato calcio ed i muscoli delle gambe sono decisamente potenti, ma forse l'ingrossamento ne preclude in certo qual modo l'elasticità.

cmq non vedo il problema.
il "problema" mi è sorto l'altra sera, in spiaggia con amici la notte.... tutti seduti a gambe incrociate e io non ci riuscivo! qualsiasi posizione assumevo o mi facevan male o mi si "addormentavano" (ancora più fastidioso)....mi chiedevo se ero strano io
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:42   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Se è per questo la mia gamba destra si addormenta ogni volta che vado al cesso, ma non ne faccio un gran problema.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:03   #6
nothing lasts
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Se è per questo la mia gamba destra si addormenta ogni volta che vado al cesso, ma non ne faccio un gran problema.

A me si addormentano entrambe, inoltre non sono mai riuscita a stare in ginocchio a causa dei dolori che sento.
La mia professoressa di ginnastica del liceo mi disse che ero un rottame, forse aveva ragione....
nothing lasts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:19   #7
The_Gabro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cattolica
Messaggi: 15
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spaccata in avanti ma purtroppo nn riuscivo a fare quella di lato perchè avevo le anche tinche pur essendo sciolto di inguine. Dipende solo dal tuo fisico. Se poi è una cosa seria che ti preclude dei movimenti e provoca anche dolore potresti sentire con un medico, magari una vecchia botta su cui hai soprasseduto al tempo, ma altrimenti nn ti preoccupare, un mio amico fa fatica addirittura a tocacrsi le ginocchia .
ciauz.
The_Gabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:09   #8
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da The_Gabro Guarda i messaggi
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spaccata in avanti ma purtroppo nn riuscivo a fare quella di lato perchè avevo le anche tinche pur essendo sciolto di inguine. Dipende solo dal tuo fisico. Se poi è una cosa seria che ti preclude dei movimenti e provoca anche dolore potresti sentire con un medico, magari una vecchia botta su cui hai soprasseduto al tempo, ma altrimenti nn ti preoccupare, un mio amico fa fatica addirittura a tocacrsi le ginocchia .
ciauz.
niente botte sono sempre stato così.... mi chiedevo, allenandomi con molto stretching posso migliorare un pò in flessibilità??
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 21:00   #9
The_Gabro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cattolica
Messaggi: 15
Con ogni probabilità si. Ci sono dei veri e propri corsi di stretching e allungamento muscolare, prova a frequentare quelli per un po', poi quando hai acquisito padronanza sia del tuo fisico sia di certi esercizi puoi provare da solo. Le prime volte cmq è meglio se vieni seguito da qualcuno esperto, uno stretching fatto male può essere deleterio se nn addirittura dannoso.
The_Gabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:10   #10
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da The_Gabro Guarda i messaggi
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spa...
8 Anni di Kung Fù e sei di Cattolica?
Ma chi sei scusa? E dove fai?Io Pesaro, Shen Long Kung Fu Quan. Tu?

Cmq si,a grandi linee il tuo discorso è "corretto"...
Ma vedi, non è tanto la predisposizione fisica ma come fanno quel poco di stretching che PENSANO di fare...il 90% delle persone fa stretching in modo completamente sbagliato, te lo dico da Fisioterapista che pratica le AM da 16anni.

Quote:
Originariamente inviato da gearkratos Guarda i messaggi
niente botte sono sempre stato così.... mi chiedevo, allenandomi con molto stretching posso migliorare un pò in flessibilità??
Allora il tuo mi pare piuttosto un MOSTRUOSO problema GLOBALE, tipico come detto sopra di molti calciatori oltretutto.

Fare del semplice stretching mirato a te servirebbe a poco, per 2 motivi:
  1. Lo faresti male, avresti cmq bisogno di qualcuno che ti istruisca seriamente.
  2. Tu sei Globalmente teso, le tue catene muscolari sono tutte rigide e come tali devono essere messe tutte in tensione allo stesso tempo e modo.Altrimenti con dello stretching mirato non faresti altro che tendere un solo anello della catena, facendo ancor di più accorciare gli altri.

Sò che è un concetto difficile da capire e da accettare, ma lo stretching che vi hanno insegnato a scuola, quegli orrendo molleggiamenti sulle gambe, quelle belle gobbe che compaiono quando cercate di toccare la punta dei piedi....è TUTTO tranne che Stretching.

Ivi compreso che PENSAVO di essere bello sciolto e non avevo APPARENTEMENTE alcun problema, anche perchè già di mio pratico un livello di stretching decisamente più corretto rispetto alla massa.
Ma 3mesi fà per la prima volta in vita mia (durante un combattimento) mi hanno sfasciato mezza gamba (la più "sciolta" poi). Poi in seguito a studi, indagini ed approfondimenti personali e professionali ho scoperto un mondo di esercizi nuovi i quali mi stanno facendo vedere per la prima volta le STREGHE E SORCI VERDI

In conclusione il mio consiglio pratico che ti posso dare è quello di rivolgerti ad un Fisioterapista Sportivo (NO ISEF) o meglio ancora ad un Fisioterapista Rpgista (RPG: rieducazione posturale globale). Dove sicuramente il primo saprebbe come farti fare stretching correttamente, mentre il secondo ti farebbe fare una serie di esercizi e posture veramente efficaci, per farti recuperare una flessibilità Globale e umana.
Inoltre roba che scappa fuori che le tue anche non sono assolutamente predisposte a certi movimenti, va a capire...roba che la causa del problema non è muscolare ma articolare.

Ti dò un piccolo incentivo, non devi fare tutto questo solo per una questione personale o sociale (c'è chi si vergogna di essere così impedito) ma per la tua salute: al tuo livello (grave non riuscire ad incrociare le gambe) se le catene, i muscoli sono così rigidi, troppo tesi, i primi a soffrire sono le articolazioni le quali con gli anni cominceranno a donarti splendidi dolorini (ginocchia in primis), acciacchi e con l'età avanzata artrosi assurde (anche, ginocchia). Senza contare il fatto che un corpo rigido vive e funziona male, anche a livello viscerale organico, gli organi soffrono, perché costretti e funzionare e muoversi in uno spazio limitato e poco flessibile.

La flessibilità è vita e ti assicuro ne gioveresti anche in altre cose che non pensavi nemmeno potessero funzionare così bene

P.S. stavo dando per sottinteso che un attività sportiva globale come il nuoto non ti farebbe male poco ma sicuro
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:50   #11
The_Gabro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cattolica
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
8 Anni di Kung Fù e sei di Cattolica?
Ma chi sei scusa? E dove fai?Io Pesaro, Shen Long Kung Fu Quan. Tu?
Si da Rafael , io però a Pesaro venivo solo il venerdì perchè mi allenavo a Cattolica con Simone Palleri, questo però un anno e mezzo fa perchè ho smesso, anke se con dispiacere. Ero kimono grigio cintura nera quando ho smesso, Gabriele.

Ultima modifica di The_Gabro : 10-06-2008 alle 11:54.
The_Gabro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 13:44   #12
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
direi che Razzo ti ha detto tutto...
comunque evita di passare in libreria..ci sono più libri di stratching e addominali che di storia...fanno solo confusione...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 13:55   #13
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da nothing lasts Guarda i messaggi

A me si addormentano entrambe, inoltre non sono mai riuscita a stare in ginocchio a causa dei dolori che sento.
La mia professoressa di ginnastica del liceo mi disse che ero un rottame, forse aveva ragione....
Stesso identico problema che ho io. Un dolore insopportabile, non riesco proprio a stare in ginocchio. Qualcuno sa da cosa può dipendere?
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:02   #14
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
le cause possono essere molteplici, da quelle più naturali (tipo di muscolatura, tipo di vita fatta, struttura ossea) a patologiche (assottigliamento o mancanza della cartilagine, artrite o artrosi e molte altre) o di natura traumatica.
Senza esami, o quantomeno che vita fai è un po' difficile poterti aiutare.

In ogni caso considera che i consigli che ti possiamo dare qui sono nulla a quelli che una visita da un ortopedico (o un fisioterapista BRAVO) possono darti.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:11   #15
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle palle), erano dolori che praticamente mi permettevano di muovermi dentro casa e nient'altro. E mentre prima per esempio mi piaceva molto andare in bicicletta e lo facevo spesso, da allora non mi è più stato possibile. Ho fatto raggi risonanze ed esami vari ma non è mai uscito nulla di rilevante. Mi è stato detto che erano dolori di crescita (in quel periodo avevo più o meno 15 anni). Ora non so se tutto questo può essere collegato in qualche modo, quello che so è che il dolore che provo quando mi metto in ginocchio è aumentato dopo la comparsa di quei problemi. Adesso posso camminare sicuramente più a lungo di prima e provo meno dolore, ma sono praticamente restato "fermo" per un paio di anni con tutti i problemi che ti lascio immaginare. Insomma praticamente qualunque sia stata la causa ho perso quel minimo di forma fisica che ho avuto un tempo (tra l'altro ero magrissimo con le costole in vista e ora sono sovrappeso)...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:32   #16
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle palle), erano dolori che praticamente mi permettevano di muovermi dentro casa e nient'altro. E mentre prima per esempio mi piaceva molto andare in bicicletta e lo facevo spesso, da allora non mi è più stato possibile. Ho fatto raggi risonanze ed esami vari ma non è mai uscito nulla di rilevante. Mi è stato detto che erano dolori di crescita (in quel periodo avevo più o meno 15 anni). Ora non so se tutto questo può essere collegato in qualche modo, quello che so è che il dolore che provo quando mi metto in ginocchio è aumentato dopo la comparsa di quei problemi. Adesso posso camminare sicuramente più a lungo di prima e provo meno dolore, ma sono praticamente restato "fermo" per un paio di anni con tutti i problemi che ti lascio immaginare. Insomma praticamente qualunque sia stata la causa ho perso quel minimo di forma fisica che ho avuto un tempo (tra l'altro ero magrissimo con le costole in vista e ora sono sovrappeso)...
Beh messo così sicuramente la situazione non è semplice da esaminare. Per la mia esperienza i dolori da crescita non sono così intensi da non permetterti di camminare.
Io suggerirei di rifare gli esami, specificando bene ai medici la tua storia clinica. Non è detto che un radiologo imbranato o un ortopedico di fretta si sia fatto sfuggire qualcosa di importante o semplicemente abbia sottovalutato la situazione in quanto la tua struttura muscolo-scheletrico non era ancora completamente formata.
Da quello che dici il fatto di non poterti mettere in ginocchio per dei dolori sembra un problema di cartilagine (o tendineo-legamentoso anche se mi pare più difficile) fatti controllare bene, magari con radiografia e risonanza magnetica per visionare bene i tessuti molli e i capi ossei.
Visto che hai ancora 17 anni è il caso di controllare il meglio possibile per non rovinarti il futuro.
Ah chiaramente il fatto che l'inattività ti abbia portato ad un sovrappeso non aiuta il ginocchio la prima cosa che ogni medico ti dirà è di alleggerire il carico al ginocchio. Se non riesci a fare sport dinamici dedicati alla palestra per arti superiori e addominali. Non saranno miracoli, ma almeno qualcosa lo ottieni.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:16   #17
odracciR
Bannato
 
L'Avatar di odracciR
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
Una volta arrivavo a metà tibia...poi si migliora facilmente con la costanza e la determinazione e adesso non ho problemi ad arrivare a terra

Come diceva sempre una persona che conosco riguardo alla flessibilità muscolare: "Rigidità è sinonimo di morte"
Quindi datti da fare!
odracciR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:34   #18
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
la cosa più importante è la costanza perchè una volta raggiunto lo scopo che ti sei prefisso è un attimo perdere tutti i progressi in fatto di scioltezza..
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 17:14   #19
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da The_Gabro Guarda i messaggi
Si da Rafael , io però a Pesaro venivo solo il venerdì perchè mi allenavo a Cattolica con Simone Palleri, questo però un anno e mezzo fa perchè ho smesso, anke se con dispiacere. Ero kimono grigio cintura nera quando ho smesso, Gabriele.
Mhhhh...forse mi ricordo di te....ma perchè hai smesso?!?!?!?!?Lo sai che Simo ha leggermente stravinto all Eurolega?

Quote:
Originariamente inviato da Lupo3 Guarda i messaggi
le cause possono essere molteplici, da quelle più naturali (tipo di muscolatura, tipo di vita fatta, struttura ossea) a patologiche (assottigliamento o mancanza della cartilagine, artrite o artrosi e molte altre) o di natura traumatica.
Ehhh non andiamo a cercare le peggio cose. è molto più semplice che il suo è un problema di natura muscolare accoppiata ad una retrazione capsulare (sempre dovuta all inattivita sportiva più totale). Certo che cmq, come dicevo prima, il controllino specialistico (anche un fisioterapista bravo può fare una diagnosi differenziale) è bene perchè cmq esistono sempre le "malformazioni" e particolarità anatomiche a livello articolare, alle quali ci si fà poco che un cacchio.
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle pal.....
Maaaa....non è che te soffrivi e soffri tutt'ora di apofisite tibiale?Peggio conosciuto come Morbo di Osgood-Schlatter. Perchè può essere benissimo che dai controlli che hai fatto (RX e RM) se il radiologo era in coma, non ha visto i segni...se ti dicessi le volte che io ho visto fratture dove il referto diceva negativo, rimandati a ripetere i raggi e avevo ragione io...

P.S. non parlo a vanvera, sono Fisioterapista QUASI laureato
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:08   #20
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
eccolo che non mi veniva "Osgood-Schlatter".

Comunque l'ho messa in quei termini perché se li spaventi si fanno controllare!!
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v