Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 20:36   #1
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Rana crocifissa a Bolzano, la Chiesa insorge

Quote:
La Cei: «Offende il sentimento religioso, l'episodio non passi sotto silenzio»
Rana crocifissa a Bolzano, la Chiesa insorge
Nel mirino un'opera dell'artista tedesco Martin Kippenberger. Anche Durnwalder (Svp) aveva chiesto di rimuoverla


BOLZANO - È aperta da alcuni giorni e suscita già forti polemiche la nuova sede del Museo di Arte moderna di Bolzano. Il governatore Svp, Luis Durnwalder, ha proposto la rimozione di un'opera che raffigura un crocifisso con rana: «Si tratta - ha detto - di un'offesa». L'opera è di un artista tedesco, Martin Kippenberger. «Si tratta - ha detto Durnwalder - di un grande artista il cui vissuto è stato però caratterizzato da forti tensioni interiori e in questo caso sembra che egli abbia passato il segno».

«PROVOCAZIONE PER I CATTOLICI» - Dopo avere sottolineato che non spetta alla politica di giudicare l'arte, Durnwalder ha detto che l'opera «potrebbe essere sentita come una provocazione da parte della popolazione dell'Alto Adige, per il 99 per cento cattolica». Perciò Durnwalder ha proposto che l'opera sia messa da parte e che su di essa di sviluppi una riflessione. Sulla vicenda era intervenuto anche in maniera critica il vescovo Wilhelm Egger. Critiche anche da alcuni partiti con An che aveva ricordato recenti polemiche per un'opera con uno sciacquone munito di background sonoro con l'inno di Mameli.

LA CONDANNA DELLA CEI - Il caso è arrivato anche all'attenzione dei vertici ecclesiastici. Il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Betori, ha parlato di un'opera che «offende il sentimento religioso di gran parte del popolo italiano» e ha detto che «non è possibile che questo episodio passi sotto silenzio». Secondo Betori, più in generale, «il mondo dell’arte ha perso il dialogo con il mondo religioso». Anche il Comitato esecutivo del Consiglio pastorale diocesano di Bolzano ha preso posizione dicendo di ritenere la rana crocifissa «offensiva e umiliante». «L'arte ha bisogno del suo spazio ed è giusto che lo abbia - afferma il Comitato in un comunicato -. L'arte moderna è di per sè provocatoria. Questo, però non deve diventare un pretesto per ferire i sentimenti religiosi della persona, rendendo ridicola la croce, che è un simbolo importante per i cristiani. Il Consiglio auspica quindi, che il Museion diventi un luogo in cui arte, cultura e religione possano dialogare in modo costruttivo e rispettoso». da corriere.it
Qualcuno può gentilmente ricordare ai signori in questione che l'arte è libera?
O è libera solo quando lo decide qualcuno?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:37   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
a mè me pare nà str...
come dicevano i mitici tretré...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:45   #3
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
how cuuuuute!!! kewl
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:55   #4
gearray
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Se va bene questa vanno bene pure le vignette su maometto.
Se non va bene questa allora nemmeno quelle là.

Se addirittura la si giudica buona in quanto provocazione di una comunità troppo suscettibile allora si dovrebbe approvare persino Calderoli.

Detto questo, a mmè me pare na strunz... pure.
gearray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:02   #5
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Se non ricordo male (l'ho letto da qualche parte) i rospi vengono spesso usati nelle messe nere come simboli blasfemi.
Ricordo anche che nel film Il presagio si faceva accenno a qualcosa del genere.
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:08   #6
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gearray Guarda i messaggi
Se va bene questa vanno bene pure le vignette su maometto.
Se non va bene questa allora nemmeno quelle là.

Se addirittura la si giudica buona in quanto provocazione di una comunità troppo suscettibile allora si dovrebbe approvare persino Calderoli.

Detto questo, a mmè me pare na strunz... pure.
Le vignette su maometto vanno benissimo secondo me.
Il punto è che in un mondo civile gli esponenti, come i fedeli, delle varie religioni, dovrebbero vivere la loro religione come una gioia, non come contrapposizione.

Calderoli in quanto cittadino è libero di provocare, in quanto ministro o parlamentare un po' meno, perchè rappresentante dello stato, con delle responsabilità per il clima di tensione che provoca per i cittadini.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:14   #7
gearray
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Calderoli in quanto cittadino è libero di provocare, in quanto ministro o parlamentare un po' meno, perchè rappresentante dello stato, con delle responsabilità per il clima di tensione che provoca per i cittadini.
Sì, ma da quello che io sento in Italia a proposito della religione cattolica, il difetto è tutto in chi si sente provocato... ca**i loro. Il clima di tensione, i morti, gli incidenti ce li hanno tutti per propria responsabilità.

In quei giorni vennero maledizioni da mezzo mondo e minacce nei confronti degli autori delle vignette su Maometto. Calderoli dovrebbe essere stato considerato un coraggioso difensore della libertà, perché solidarizzava con i censurati e si univa al gruppo delle possibili vittime di attentati.

So che è un ragionamento paradossale da fare con Calderoli ma se si guarda alla sostanza è abbastanza così.
gearray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:15   #8
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
secondo me ha sostanzialmente ragione il "Comitato esecutivo del Consiglio pastorale diocesano di Bolzano" (ma che è?!? ): l'arte in quanto provocazione è un diritto, ma esiste un limite quando si degenera in ridicolizzazione (soprattutto di una cosa personale come il credo religioso)
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:16   #9
gearray
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
secondo me ha sostanzialmente ragione il "Comitato esecutivo del Consiglio pastorale diocesano di Bolzano" (ma che è?!? ): l'arte in quanto provocazione è un diritto, ma esiste un limite quando si degenera in ridicolizzazione (soprattutto di una cosa personale come il credo religioso)
Secondo me pure ha ragione, ma ciò non toglie che è una loro opinione.
gearray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:31   #10
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
secondo me ha sostanzialmente ragione il "Comitato esecutivo del Consiglio pastorale diocesano di Bolzano" (ma che è?!? ): l'arte in quanto provocazione è un diritto, ma esiste un limite quando si degenera in ridicolizzazione (soprattutto di una cosa personale come il credo religioso)
mah, fare satira sul papa non si può?
seguendo queste dichiarazioni prendere in giro ratzinger come fa crozza è andare oltre il limite.
E cosa ha il credo religioso di più delle altre cose?
Puoi prendere in giro Gasparri facendolo imbecille mentre non puoi fare una croce con una rana?

La forza di una religione e della fede sta proprio nell'essere più forte di tutto questo.

Questa idea di intoccabilità della Chiesa e della religione più in generale mi fa pensare al film "le vite degli altri", quando alla mensa della STASI un tizio una barzelletta sul premier della DDR, e viene subito declassato a mettere francobolli in uno scantinato.
Vietare la satira e l'arte come forme di provocazione e dissacrazione mi sanno tanto di tentativo di arrestare processi di affrancamento dallo status quo, e denotano la debolezza delle posizioni che si stanno difendendo.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:50   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma poi nemmeno di offesa ai cristiani dovrebbe trattarsi: i romani non crocifiggevano in quel modo. http://it.wikipedia.org/wiki/Crocifi...7Impero_romano
Veniva poi appeso alla croce per le braccia con chiodi, anelli di ferro o corde, come pure i piedi, che talvolta però venivano lasciati liberi.

Con la crocifissione si voleva provocare una morte lenta, dolorosa e terrificante, esemplare per chi ne era testimone: per stillicidia emittere animam, lasciare la vita goccia a goccia. Origene scrive: “Vivono con sommo spasimo talora l’intera notte e ancora l’intero giorno”. Per questo si adottava una serie d’accorgimenti che ritardavano la morte anche per giorni: per esempio un sedile o un corno, posto nel centro del palo verticale.

Lungo il cammino essi subivano strattoni e venivano oltraggiati, maltrattati, pungolati e feriti per indebolirne la resistenza. Bevande drogate (mirra e vino) e la posca (miscela d’acqua e aceto) servivano a dissetare, tamponare emorragie, far riprendere i sensi, resistere alla sofferenza, mantenere sveglio il crocifisso perché confessasse le sue colpe.

Raramente la morte veniva accelerata; se ciò accadeva era per motivi d’ordine pubblico, per interventi d’amici del condannato, per usanze locali. Si provocava la morte in due modi: col colpo di lancia al cuore o col crurifragium, cioè la rottura delle gambe, che privava il condannato d’ogni punto d’appoggio con conseguente soffocamento per l'iperestensione della cassa toracica (non è possibile espirare completamente e viene meno quindi l'apporto di aria ossigenata all'organismo).

La vigilanza presso la croce era severa per impedire interventi di parenti o amici; l’incarico di sorveglianza era affidato ai soldati e durava sino alla consegna del cadavere o alla sua decomposizione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:53   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma poi nemmeno di offesa ai cristiani dovrebbe trattarsi: i romani non crocifiggevano in quel modo. http://it.wikipedia.org/wiki/Crocifi...7Impero_romano
Veniva poi appeso alla croce per le braccia con chiodi, anelli di ferro o corde, come pure i piedi, che talvolta però venivano lasciati liberi.

Con la crocifissione si voleva provocare una morte lenta, dolorosa e terrificante, esemplare per chi ne era testimone: per stillicidia emittere animam, lasciare la vita goccia a goccia. Origene scrive: “Vivono con sommo spasimo talora l’intera notte e ancora l’intero giorno”. Per questo si adottava una serie d’accorgimenti che ritardavano la morte anche per giorni: per esempio un sedile o un corno, posto nel centro del palo verticale.

Lungo il cammino essi subivano strattoni e venivano oltraggiati, maltrattati, pungolati e feriti per indebolirne la resistenza. Bevande drogate (mirra e vino) e la posca (miscela d’acqua e aceto) servivano a dissetare, tamponare emorragie, far riprendere i sensi, resistere alla sofferenza, mantenere sveglio il crocifisso perché confessasse le sue colpe.

Raramente la morte veniva accelerata; se ciò accadeva era per motivi d’ordine pubblico, per interventi d’amici del condannato, per usanze locali. Si provocava la morte in due modi: col colpo di lancia al cuore o col crurifragium, cioè la rottura delle gambe, che privava il condannato d’ogni punto d’appoggio con conseguente soffocamento per l'iperestensione della cassa toracica (non è possibile espirare completamente e viene meno quindi l'apporto di aria ossigenata all'organismo).

La vigilanza presso la croce era severa per impedire interventi di parenti o amici; l’incarico di sorveglianza era affidato ai soldati e durava sino alla consegna del cadavere o alla sua decomposizione.
Anche se HAI RAGIONE, questo è un tentativo di innescare il solito flame sulle stigmate
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:59   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
più che questa è l'intero " museo " ad essere una porcata immane... arte moderna.. bah
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:37   #14
..:::M:::..
Bannato
 
L'Avatar di ..:::M:::..
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano - Bozen = BAM BAM SPAM = LOL LOL TROLL = YUM YUM LAMER =
Messaggi: 1226
Ma dico io CHE CAZZO ME NE FREGA!!!!


Con tutti i problemi che abbiamo nel nostro paese (sono di Bolzano e ne abbiamo anche qui) perdiamo ore dietro ad una cazzo di bestia crocefissa...


Io non capisco più il mondo...
..:::M:::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:39   #15
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Si fa pour parler...
Non mi sembra ci siano state ancora interrogazioni parlamentari.
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:50   #16
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
periodicamente qualche "artista" con pochissima fantasia (è questo è davvero un paradosso, visto il lavoro che dovrebbe fare) cerca di far parlare di sè in questo modo... la "solita" opera per far arrabbiare la chiesa, che al solito risponde cercando di censurarla (spesso riuscendoci), così l'artista può gridare allo scandalo.
che assurdo teatrino...
l'Arte è tutto tranne che prevedibile, quando diventa prevedibile scende al livello della pubblicità in tv di qualche assorbente con le ali.

questo pur essendo io contrario ad ogni forma di censura.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:58   #17
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Ma non se ne può più dei loro interventi bigotti, ma che se ne vadano su un isolotto deserto loro e i cattolici.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:06   #18
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
secondo me ha sostanzialmente ragione il "Comitato esecutivo del Consiglio pastorale diocesano di Bolzano" (ma che è?!? ): l'arte in quanto provocazione è un diritto, ma esiste un limite quando si degenera in ridicolizzazione (soprattutto di una cosa personale come il credo religioso)
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
periodicamente qualche "artista" con pochissima fantasia (è questo è davvero un paradosso, visto il lavoro che dovrebbe fare) cerca di far parlare di sè in questo modo... la "solita" opera per far arrabbiare la chiesa, che al solito risponde cercando di censurarla (spesso riuscendoci), così l'artista può gridare allo scandalo.
che assurdo teatrino...
l'Arte è tutto tranne che prevedibile, quando diventa prevedibile scende al livello della pubblicità in tv di qualche assorbente con le ali.

questo pur essendo io contrario ad ogni forma di censura.
siamo d'accordo, è un meccanismo perverso.
Però mentre è difficile eliminare i furbi che approfittano della cosa per farsi notare, la Chiesa potrebbe capire che non è il caso di fargli da spalla, rivendicando poi qualcosa di totalmente illibertario. La Chiesa istituzione potrebbe benissimo mostrarsi meno debole e non sentirsi sempre in pericolo.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:23   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
mostrarsi meno debole e non sentirsi sempre in pericolo.
Mi spiace ma è una tattica che NON paga
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:36   #20
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
è meglio questo: http://www.albinoblacksheep.com/flash/jesus
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v