|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 249
|
Prevenire otturazione testina
Salve ho una stampante a getto di inchiostro con testina integrata nella stampante. Ho la necessità di farla restare ferma per alcuni mesi. So che questo porterà quasi sicuramente ad un essiccamento dell'inchiostro con conseguente rottura della stampante stessa. Ma in ogni caso volevo chiedere se per evitare questo è meglio conservare la stampante con le cartucce inserite o senza oppure se c'è qualche accorgimento particolare che è consigliabile adottare. Del tipo avevo letto su qualche forum che conveniva mettere nello scatolo della stampante uno straccio bagnato in modo da mantenere l'ambiente umido e quindi ritardare l'essiccamento dell'inchiostro.
Grazie a tutti Feliciano |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
E' una epson?
Forse conviene munirsi di un cleaner, togliere le cartucce e siringare del cleaner negli ugelli (mettendo un cartoncino sotto la testina per evitare di allagare tutto) e poi aria, fino a che le teste non sono pulite. Se non hai voglia di procurarti il cleaner specifico ed è una epson, io uso il glassex e va bene lo stesso. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 249
|
Grazie della risposta.
Non è una epson ma una brother. Cartoncino sotto la testina?? Non sono sicuro di essere in grado! Comunque cercherò di provare. E poi aria?? Nel senso che devo iniettare aria nei tubicini che portano alla testina???? Non è assolutamente controindicata un'operazione del genere? Grazie ancora Feliciano |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Allora non so come è fatta, quindi non credo di poterti essere molto d'aiuto per la procedura.
Conviene che cerchi se esiste del cleaner specifico e poi segui le istruzioni, oppure attendi che passi qualche esperto di brother. L'aria nelle testine non le danneggia a meno che non stampi: l'importante è caricare bene l'inchiostro quando la rimetti a regime, come se la stampante fosse nuova (quindi facendo qualche bel ciclo di pulizia). Se devi togliere l'inchiostro, è meglio lasciare aria piuttosto che altri liquidi, che alla lunga non si sa mai cosa possano comportare... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.




















