|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
windows XP su dischi diversi? posizione hard disk?
salve a tutti!
mi appresto ad effettuare una nuova installazione di Windows xp; questa volta, però, ho a disposizione un hd in più; in pratica, dispongo di due hd maxtor 40gb identici, un lettore dvd, un masterizzatore dvd, da piazzare sui classici canali (primary e secondary, master e slave); ora, visto che ho l'abitudine di mettere il SO su una partizione separata dai dati (mettendo la cartella documents and settings in una partizione differente modificando il file winnt.sif), mi consigliate di mettere la cartella documents and settings direttamente sull'altro hd? migliorerebbe le prestazioni? e, in tal caso, come mi converrebbe disporre i 4 dispositivi? (considerato che uso lettore dvd e masterizzatore molto meno frequentemente che i due hd) grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io direi: un canale IDE per cd/dvd, un canale ide per gli harddisk.
(di solito nel canale zero i cd/dvd) windows e programmi su un'harddisk dati e file di swap (gestito dal sistema)sul secondo harddisk. partizioni uniche (grosse quanto gli harddisk) ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
perché partizioni uniche grandi quanto gli hard disk? mantenendo windows e programmi su una partizione più piccola con niente altro vicino, non si rende più veloce (e di conseguenza frequente) la frammentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
|
Potrebbe essere meglio incrociare le periferiche HD-DVD tra i 2 canali così:
1) L'accesso agli HD può avvenire contemporaneamente su entrambi i dischi, altrimenti il SO o usa un HD o l'altro. La via di comunicazione è unica e le periferiche 2. 2) Per le copie al volo di DVD hai una situazione analoga che impegna una via per 2 periferiche. Quale Master o Slave non ha importanza. In questo caso mentre viene caricato qualcosa dal disco2 Dati può contemporaneamente essere usato il file di swap presente sul disco1 senza dover interrompere le varie operazioni per cambiare il semaforo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
se hai 2 harddisk, una la fai girare tra i files di windows e dei programmi (che saranno sempre letti in ogni modo), l'altra (dell'altro harddisk) la lasci leggere e scrivere il file di paging (che è il secondo motivo di lettura scrittura su harddisk). i dati puoi metterli dove ti pare. nel caso di un'harddisk singolo (o di una partizione separata sullo stesso harddisk dei dati) la testina è sempre e comunque una, quindi ballerà la samba in orizzontale tra dati, swap, programmi, dati, programmi e swap. Quote:
io ho scelto le partizioni uniche in quanto non ho voglia di sclerare con partizioni che potrebbero rivelarsi troppo piccole rispetto al bisogno. Ridimensionarle una volta create, è solo un suicidio da evitare. tanto quando faccio i ghost mi occupano si e no 30Gb, mica includo i file enormi. Quote:
![]() In ogni caso o fai A o fai B, quindi non ci sono scappatoie ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 23-05-2008 alle 14:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
|
Se ti ricordi NERO avvisa in caso di copia di DVD al volo della presenza di sorgente e destinazione sullo stesso canale EIDE con possibili problemi.
Lui dice che non usa molto il dvd quindi gli andrebbe bene. In ogni caso come hai scritto : un harddisk= una testina che gira fra i dati. se hai 2 harddisk, una la fai girare tra i files di windows e dei programmi (che saranno sempre letti in ogni modo), l'altra (dell'altro harddisk) la lasci leggere e scrivere il file di paging (che è il secondo motivo di lettura scrittura su harddisk)...... ciò non può comunque avvenire contemporaneamente se il canale è unico (stesso cavo ) . La questione partizioni potrebbe risolverla dividendo a metà un disco ed installare 2 copie così la seconda la ha di uso comune ( è quella che partirà di default dopo l'installazione ) e la prima di emergenza in caso di dubbi sulla funzionalità/virus della copia ufficiale, per al copia di emergenza potrebbe anche lasciare lo spazio necessario(6-8GB sono + che sufficienti) per SO ed antivirus, i dischi non sono granchè grandi da doveri, convenientemente, partizionarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
logico che se c'è ritardo nel passaggio dati... approfondirò la cosa. in ogni caso ora mi ritrovo con un dispositivo per canale (un masterizzatore sull'IDE 0, un hd sull'IDE 1, un hd sul SATA 0) indi non ho più problemi ![]() ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
|
Io invece li ho ancora sullo stesso cavo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.