Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spagna, arrestati i defacer latitanti

lunedì 19 maggio 2008

Roma - Il defacing, l'arte del vandalizzare pagine web per i motivi più diversi, è talvolta condotta dalle crew di defacer senza un preciso scopo. Il gruppo spagnolo "D.O.M Team" ne ha invece fatto una vera e propria impresa industriale: in due anni i cracker sono riusciti ad attaccare circa 21mila siti web. Nei giorni scorsi sono però stati arrestati dai cybercop iberici.

È stato sgominato uno dei gruppi più attivi nel settore, sostiene la polizia spagnola, composto da cinque membri: due di loro sono minorenni, di 16 anni, e gli altri di 19 e 20 anni. Ricco e variegato il bottino dei ragazzi, che nel corso del tempo hanno fatto breccia nella sicurezza di siti ospitati negli USA, in America Latina e Asia.

Tra i casi più clamorosi il gruppo conterebbe il defacing del portale della NASA, la società nazionale di telecomunicazioni venezuelana e l'operatore spagnolo Jazztel. Scorribande non confermate né smentite dagli agenti spagnoli, che si limitano a fornire pochi, essenziali dettagli sulla vicenda.

Il punto di non ritorno nei confronti delle autorità, o per dirla con CrunchGear il pestaggio dei piedi sbagliati, il D.O.M. Team lo ha raggiunto il marzo scorso, quando ha imbrattato il codice del portale del partito politico Izquierda Unida all'indomani delle elezioni nazionali del 9 marzo. Da quel momento in poi i ragazzi sono stati braccati, individuati e infine arrestati nelle città di Barcellona, Burgos, Malaga e Valencia.

In contatto l'un l'altro solo attraverso la Rete, i defacer avevano rapporti anche con altri gruppi in America Latina e altrove, sostiene la polizia. Raggiunti dal quotidiano di Madrid El Mundo in occasione dello squatting del sito a sfondo politico, i ragazzi hanno tenuto a precisare di non considerarsi delinquenti, quanto semplici appassionati di tecnologie informatiche con una forte predilezione nel mettere a nudo, a vantaggio degli amministratori, le vulnerabilità dei siti web presi di mira. Una tesi che con ogni probabilità tenteranno di far valere anche in tribunale.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v