|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Sostituire pedaliere..si può ?
...è una domanda che mi sono posto....
Le gomme applicate (originali) sui pedali del freno,frizione e acceleratore sulla mia PuntoGT sono logore in alcuni punti. Sia per avere più presa con la scarpa e eventualmente (perchè no?) cambiare un pò il look,ho visto che in giro vedono dei Kit in metallo di varie forme & colori per pedaliere. Domande: 1- la gomma sui pedali è infilata solamente (si può sfilare)? 2- i kit in metallo come si montano (ho letto nel web che bisogna trapanare il pedale??!???) ? 3- si tribola a farlo (non ho molta pazienza..) 4- ho letto che anche per questo kit bisogna stare attenti per una - omologazione????? -che ? anche per i pedali c'è lo stesso iter per la modifica della dimensione dei pnmeumatici ? 5- ma i kit di gomma si trovano in gito ? 6- in aggiunta ,ho letto che i pedali devono ditanziarsi 50mm per legge..è vero ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Io ne ho montate una serie della OMP, proprio perchè i pedali di serie cominciavano ad essere troppo usurati.
Che io sappia, le pedaliere sportive aftermarket non sono omologate nè omologabili, quindi giri a tuo rischio e pericolo... Quello che si dice è che per evitare contestazioni è meglio mantenere la distanza minima di 5cm tra un pedale e l'altro; certo è che, se non sbaglio, se trovi il pignolo ti multerà anche se ci son 10cm tra i pedali... Quello che ti consiglio è di trovarne un modello poco appariscente, sia come forma che come colore (io ho preso un modello in carbon look, perchè a vista risaltano meno che quelle in alluminio, essendo scure... se non ci guardi appositamente, passano per originali). Scegline un modello con gommini antiscivolo e montale spaziate correttamente. Le mie richiedevano la foratura del pedale originale, e non è un'operazione semplicissima, più che altro per la posizione di lavoro... Comunque se blocchi il pedale con un tacco affinchè non affondi, non ci vuole poi molto...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
|
io ho la pedaliera ufficiale abarth, con il battitacco...tutto in alluminio
puoi fartela montare anche in officina eh! e non sapevo niente della storia delle omologazioni ![]() ah.. bisogna bucare i pedali e togliere la parte di gomma.. ma è davvero molto più comoda e bella! ![]()
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT! Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
2)se hai un trapano ci metti pochi minuti,più che altro è scomodo lavorarci 3)sono 2 fori per pedale...se hai una punta che taglia il lavoro è abbastanza veloce 4)non sono omologati,il perchè è un mistero 5) in fiat trovi quello che ti serve 6) ti rompone le scatole anche se sono a mezzo metro di distanza Personalmente non capisco perchè fanno storie sulla pedaliera visto che hanno omologato la seicento dove riesci a scalare e far il punta-tacco con un solo piede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.