Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 16:33   #1
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Reflex, mirino e occhialuti!

Sabato scorso sono andato a "provare" (impugnare e guardare nel mirino) una 40d, giusto per capire cosa si prova a impugnare una reflex, e quel che ho notato è che dal mirino vedo sfocato. Sarà perchè indosso gli occhiali (e sono abbastanza cecato)? O magari qualcuno aveva impostato il correttore diottrico?
In altre parole, i miopi del forum gli occhiali li tengono su o li tolgono, ammesso che il correttore diottrico sia sufficiente a correggere la loro miopia?
Non mi dite che è normale vedere sfocato, perchè sennò non la compro più la reflex.
Preciso che io normalmente non vedo sfocato
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:21   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Sabato scorso sono andato a "provare" (impugnare e guardare nel mirino) una 40d, giusto per capire cosa si prova a impugnare una reflex, e quel che ho notato è che dal mirino vedo sfocato. Sarà perchè indosso gli occhiali (e sono abbastanza cecato)? O magari qualcuno aveva impostato il correttore diottrico?
In altre parole, i miopi del forum gli occhiali li tengono su o li tolgono, ammesso che il correttore diottrico sia sufficiente a correggere la loro miopia?
Non mi dite che è normale vedere sfocato, perchè sennò non la compro più la reflex.
Preciso che io normalmente non vedo sfocato
Se non metti a fuoco manualmente o automaticamente (macchina accesa, AF attivo, pressione parziale del pulsante di scatto) vedi sfocato per forza.
Se la regolazione delle diottrie non è su 0 vedi sfocato usando gli occhiali.
Ah... dimenticavo... per vedere a fuoco deve essere montato l'obiettivo
Il metodo migliore per fotografare se si hanno problemi di vista è usare le lenti a contatto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:33   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Mai avuto lenti a contatto, spero non sia indispensabile.
Fra l'altro gran bel corpo macchina, avevo impugnato una 400d e devo dire che l'impressione è molto diversa.
Rovescio della medaglia: con il 17-55 montato è un bel cannoncino, in termini di peso
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:05   #4
Tatsu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
io uso il correttore diottrico e vedo perfettamente

ne approfitto per segnalare il fatto che esiste un adattatore della nikon che permette una volta montato sulla 400D di avere un mirino molto + ampio e utilizzabile... non ci credevo neanche quando l'ho montato, e' tutta un'altra vita!!!
Tatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:26   #5
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
avrai visto sfocato probabilmente per uno di questi motivi:
- perchè non hai acceso la fotocamera e quindi non hai messo a fuoco
- pur avendo acceso la fotocamera non hai premuto a metà corsa il pulsante di scatto per mettere a fuoco
- il correttore diottrico era tarato male per la tua vista

inoltre se vuoi mirini più ampi e luminosi, prendi una reflex con pentaprisma (anzichè pentaspecchio)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:40   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Io ho sempre fotografato con macchine reflex e non mi sono mai tolto gli occhiali per farlo; diottrie a 0 e via...

Quote:
Originariamente inviato da Tatsu Guarda i messaggi
ne approfitto per segnalare il fatto che esiste un adattatore della nikon che permette una volta montato sulla 400D di avere un mirino molto + ampio e utilizzabile... non ci credevo neanche quando l'ho montato, e' tutta un'altra vita!!!
Questo l'avevo già sentito...dove si può trovare e a che prezzi?
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:22   #7
Tatsu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Questo l'avevo già sentito...dove si può trovare e a che prezzi?
io l'ho preso qui, oculare Nikon DK-21M 29 euro spedito...

Secondo me val la pena penso si possa montare su tutte le apsc canon (dovrebbero avere tutte lo stesso attacco all'oculare...)

Io l'ho montato sulla 400D e il risultato e' decisamente interessante
Tatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:33   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Tatsu Guarda i messaggi
io l'ho preso qui, oculare Nikon DK-21M 29 euro spedito...

Secondo me val la pena penso si possa montare su tutte le apsc canon (dovrebbero avere tutte lo stesso attacco all'oculare...)

Io l'ho montato sulla 400D e il risultato e' decisamente interessante
ma utilizzando quell'oculare riesci a vedere bene cpontemporaneamente la scena da fotografare ed i parametri in basso?

mmm...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:03   #9
Tatsu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ma utilizzando quell'oculare riesci a vedere bene cpontemporaneamente la scena da fotografare ed i parametri in basso?

mmm...
si, ripeto sulla 400D si vede tutto perfettamente, QUASI come vedevo sulla mia reflex analogica (quasi ho detto, comunque MOLTO meglio che senza)

C'e' scritto sulle istruzioni dell'oculare che con alcuni modelli si puo' incorrere nel problema che tu dici, probabilmente con modelli che hanno il mirino gia' piu' grande immagino...
Tatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:11   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
mirino spettacolare... in pratica ingrandisce come su una 40d? rispetto a una FF come rimane? si nota il maggior dettaglio? info info info... BISOGNO DI INPUT

edit: fa niente... l'ho già preso mannaggia a voi

per chi porta gli occhiali comunque ci sono anche delle conchiglie di gomma che si appoggiano alla lente e ti toglie tutti i riflessi della luce esterna
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 12-05-2008 alle 22:29.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:55   #11
Tatsu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mirino spettacolare... in pratica ingrandisce come su una 40d? rispetto a una FF come rimane? si nota il maggior dettaglio? info info info... BISOGNO DI INPUT

edit: fa niente... l'ho già preso mannaggia a voi
LOL vedrai che non te ne pentirai... non ho mai provato una 40D, certo non e' a livello di un mirino analogico eh... almeno di quelle che ho io.
Ho letto che anche il mirino della 5D non e' a livello delle analogiche (ma non l'ho mai provata) pero' e' quanto di piu' vicino ci sia... (a parte forse le 1DS quelle dovrebbero essere come un buon mirino analogico)

la 400D migliora parecchio comunque con quell'aggeggio... e se la usi vale la pena montarcelo. Poi penso possa essere usato anche sulla 40D, migliorandone ulteriormente il mirino

vabbe' non fatemici pensare (sto seriamente pensando di affiancare una 5D alla mia 400D)
Tatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 07:36   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Sabato scorso sono andato a "provare" (impugnare e guardare nel mirino) una 40d, giusto per capire cosa si prova a impugnare una reflex, e quel che ho notato è che dal mirino vedo sfocato. Sarà perchè indosso gli occhiali (e sono abbastanza cecato)? O magari qualcuno aveva impostato il correttore diottrico?
In altre parole, i miopi del forum gli occhiali li tengono su o li tolgono, ammesso che il correttore diottrico sia sufficiente a correggere la loro miopia?
Non mi dite che è normale vedere sfocato, perchè sennò non la compro più la reflex.
Preciso che io normalmente non vedo sfocato
Gli occhiali non sono un problema...manco mi accorgo di averli, di giorno e di sera. Guarda che il mirino non devi appoggiarlo sull'iride!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:45   #13
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Gli occhiali non sono un problema...manco mi accorgo di averli, di giorno e di sera. Guarda che il mirino non devi appoggiarlo sull'iride!
Che non andasse appoggiato sull'iride ce lo sapevo
Probabilmente aveva il correttore diottrico scentrato, perchè la macchina era accessa e la mezza pressione sul tasto l'avevo fatta.

Ok, problema risolto, ora devo "solo" trovare i 1760 euro necessari per l'acquisto.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:48   #14
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
ora devo "solo" trovare i 1760 euro necessari per l'acquisto.
Ti prego dimmi che scherzi.
Su siti internet si trova la 40D solo corpo a 920 euro ai quali devi aggiungere le spedizioni (circa 15 euro a meno che tu abiti vicino ad alcuni di questi negozi) e devi togliere 150 euro di cash back.

O forse hai in mente di aggiungerci un bel 17-40 L che costa circa 650 euri? o ancora un estremo 17-55? Nel caso allora mi torna il costo

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:05   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sinceramente a sollevare gli occhiali ogni volta che scatto diventerei matto (e romperei una montatura al mese), per me l'unico problema che secondo me si ha con gli occhiali ed una reflex è che non puoi avvicinare come i normovedenti l'occhio al mirino avendo la montatura e la lente, questo significa che con alcuni modelli non riesci a vedere tutto il mirino contemporaneamente, oppure non vedi i dati di scatto, se non spostandoti...

la cosa è parecchio fastidiosa, ti consiglio di provarne più di una prima di comprarla, e vedere con quale va meglio
per quanto riguarda lo sfocato ti hanno già risposto...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:29   #16
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ti prego dimmi che scherzi.
Su siti internet si trova la 40D solo corpo a 920 euro ai quali devi aggiungere le spedizioni (circa 15 euro a meno che tu abiti vicino ad alcuni di questi negozi) e devi togliere 150 euro di cash back.

O forse hai in mente di aggiungerci un bel 17-40 L che costa circa 650 euri? o ancora un estremo 17-55? Nel caso allora mi torna il costo

Ciao
DIDAC
40d 920 euro
17-55 840 euro
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:37   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il bello è che nei negozi, per non parlare delle catente di elttronica, la d40 con il 18-85 si trova davvero a 1600, (solo corpo sui 1200) io non capisco come non facciano a lavorare, cioè come faccia qualcuno a comprargli qualcosa
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:48   #18
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il bello è che nei negozi, per non parlare delle catente di elttronica, la d40 con il 18-85 si trova davvero a 1600, (solo corpo sui 1200) io non capisco come non facciano a lavorare, cioè come faccia qualcuno a comprargli qualcosa
Devo dire che se la differenza fosse nell'ordine dei 100 euro circa non avrei dubbi a comprare in negozio (nel mio caso Marvin, a Torino, dove sono molto cortesi e molto competenti). Il problema è che sull'analoga accoppiata la differenza è di quasi 500 euro, decisamente troppi.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:02   #19
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Devo dire che se la differenza fosse nell'ordine dei 100 euro circa non avrei dubbi a comprare in negozio ...
Quoto, i negozi hanno prezzi assurdi.
Per di più settimana scorsa sono entrato in un negozio di fotografia ed ho chiesto il prezzo della 40D solo copro ... ... non vi dico le risate, il prezzo era ancora più alto dell'ufficiale canon.
Non sò come ho fatto a non scoppiargli a ridere in faccia.

Devo dire che hai scelto un signor obiettivo

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:23   #20
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Devo dire che hai scelto un signor obiettivo

Mi sarebbe piaciuto aggiungere il 50 1.4, ma la spesa è già importante così, preferisco magari aggiungere il 430ex, oltre ovviamente alla dotazione minima di CF, filtro UV e custodia.

Più in là il cavalletto.

Poi più in là ancora il 50.

A seconda delle necessità che di profileranno.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v