Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 12:12   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
assembly-generation V java-generation

frequentando assiduamente questo forum ho notato come ci sia un divario( non parlo per carità di preparazione individuale ma di divario generazionale) tra chi si è accostato all' informatica di basso livello(assembly,dos, c.......) e chi lo ha fatto negli ultimi 8-10 anni trovando troppa pappa pronta....da Xp a Java a PHP...Oggi si tende molto a lavorare ad alto livello trascurando cosa realmente avviene nella macchina cosa che le generazioni precedenti hanno dovuto fare, volente o nolente, per via della maggiore vicinanza tra il livello applicativo e quello macchina...questo gli consente di capire, a mio avviso, meglio molte cose....ovviamente c' è di mezzo il fattore esperienza, che però in questa discussione andrebbe trascurato.Cosa ne pensate?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 12:52   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che si può programmare benissimo senza conoscere i dettagli dell'architettura, o comunque dettagli di più basso livello.

Fortunate le nuove generazioni che si risparmieranno parecchi mal di testa grazie all'uso di sistemi & linguaggi di programmazione managed.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 13:15   #3
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
E poi tutto dipende da quello che devi fare, come non mi stancherò mai di dire...
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:20   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
thread irregolare
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:27   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
frequentando assiduamente questo forum ho notato come ci sia un divario( non parlo per carità di preparazione individuale ma di divario generazionale) tra chi si è accostato all' informatica di basso livello(assembly,dos, c.......) e chi lo ha fatto negli ultimi 8-10 anni trovando troppa pappa pronta....da Xp a Java a PHP...Oggi si tende molto a lavorare ad alto livello trascurando cosa realmente avviene nella macchina cosa che le generazioni precedenti hanno dovuto fare, volente o nolente, per via della maggiore vicinanza tra il livello applicativo e quello macchina...questo gli consente di capire, a mio avviso, meglio molte cose....ovviamente c' è di mezzo il fattore esperienza, che però in questa discussione andrebbe trascurato.Cosa ne pensate?
dipende comunque io ho fatto l'uni negli ultimi anni(sto facendo la tesi ora) e l'approccio a basso livello c'è stato con tanto di programmazione in assembly,ovvio sicuramente il tempo dedicato è decisamente minore di quello di 20 anni fa ma allora non c'era java e compagnia bella da studiare!
E anche una questioni di ottimizzare il tempo in base a ciò che po realmente ti servirà sapere
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 29-04-2008 alle 16:34.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:05   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Secondo me chi non sa cosa succede "dietro le quinte" non può definirsi vero programmatore, ma semplicemente un buon utilizzatore di cose già pronte.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:04   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
A volte il fatto di "cominciare dal basso" è utile per comprendere meglio cosa succede (o, più che altro, il perché succede), così come anche lo è fare le cose a mano piano piano sbattendo la testa sui programmi che non funzionano. Lo svantaggio però è che ti toglie parecchio tempo che potresti dedicare ad altro... in fin dei conti, se non c'è la vera necessità di programmare a basso livello, preferisco anch'io pensare più ad affrontare il problema in sé che non a come a affrontarlo (il che è un bene, IMHO).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 18:04   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo me chi non sa cosa succede "dietro le quinte" non può definirsi vero programmatore, ma semplicemente un buon utilizzatore di cose già pronte.
Il "vero" programmatore deve pensare soltanto a una cosa: risolvere problemi. E per far questo NON è necessario sapere cosa succede "dietro le quinte".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:10   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il "vero" programmatore deve pensare soltanto a una cosa: risolvere problemi. E per far questo NON è necessario sapere cosa succede "dietro le quinte".
Quoto in toto

Non scrivo una riga di assembly da almeno 7 anni e mi ritengo un programmatore migliore. Trovo inutile perdere una giornata intera per pensare al numero di istruzioni interne del ciclo per far rimanere tutto dentro alla cache di primo livello del processore di turno.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:10   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
thread irregolare
Irregolare?
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:13   #11
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Irregolare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649196
...

__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:24   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
È una discussione generica questa in cui chiede l'opinione di altri utenti quindi non serve il tag. Leggete bene il messaggio di cionci
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:34   #13
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
[...]cionci
OT(scusate)Ma che fine ha fatto?
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:42   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Avrà da studiare/lavorare/altro... ca**i suoi, principalmente, suppongo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:33   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il "vero" programmatore deve pensare soltanto a una cosa: risolvere problemi. E per far questo NON è necessario sapere cosa succede "dietro le quinte".
Non è vero, dipende dal problema che devi risolvere
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:34   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Quoto in toto

Non scrivo una riga di assembly da almeno 7 anni e mi ritengo un programmatore migliore. Trovo inutile perdere una giornata intera per pensare al numero di istruzioni interne del ciclo per far rimanere tutto dentro alla cache di primo livello del processore di turno.
Quando dico "dietro le quinte", non intendo per forza il conoscere l'assembler.. Non dico che uno debba conoscere come funziona il processore a livello di transistor, ci mancherebbe. Ma mi sono accorto che molti programmatori, o presunti tali, sanno solo usare le librerie che danno la pappa pronta, e nient'altro. Ecco, quelli per me non sono programmatori. Inb fin dei conti, per saper usare una libreria, basta impararsi il manuale. Per risolvere problemi invece, ci vuole ingegno.

Ultima modifica di Unrue : 30-04-2008 alle 10:38.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:29   #17
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quando dico "dietro le quinte", non intendo per forza il conoscere l'assembler.. Non dico che uno debba conoscere come funziona il processore a livello di transistor, ci mancherebbe. Ma mi sono accorto che molti programmatori, o presunti tali, sanno solo usare le librerie che danno la pappa pronta, e nient'altro. Ecco, quelli per me non sono programmatori. Inb fin dei conti, per saper usare una libreria, basta impararsi il manuale. Per risolvere problemi invece, ci vuole ingegno.
Avevo interpretato male il tuo messaggio allora. Sul fatto che non ci si debba fermare al solo uso degli strumenti già pronti siamo d'accordo. Un buon programmatore dovrebbe essere in grado di crearsi anche i propri strumenti se quelli che ha non gli permettono di risolvere il problema ma questo richiede un certo livello di preparazione che non tutti hanno ma soprattutto richiede anni di esperienza sul campo.

Secondo me l'unico problema della "nuova generazione" è semplicemente che hanno avuto meno tempo per fare esperienze e non dal fatto che i nuovi linguaggi danno tutto pronto.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:02   #18
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Secondo me l'unico problema della "nuova generazione" è semplicemente che hanno avuto meno tempo per fare esperienze e non dal fatto che i nuovi linguaggi danno tutto pronto.
Che intendi con "hanno avuto meno tempo"? Io in fondo mi ritengo abbastanza della "nuova generazione" (ok ormai non ho più 14 anni, ma non sono un programmatore di vecchia data, insomma ), però da quando mi sono appassionato alla programmazione ho pensato da solo a scoprire cose nuove, anche a costo di scendere in cose di basso livello. Ora che sto all'università continuo a cercare di imparare cose nuove... insomma, diciamo che il tempo l'ho avuto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:10   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Che intendi con "hanno avuto meno tempo"? Io in fondo mi ritengo abbastanza della "nuova generazione" (ok ormai non ho più 14 anni, ma non sono un programmatore di vecchia data, insomma ), però da quando mi sono appassionato alla programmazione ho pensato da solo a scoprire cose nuove, anche a costo di scendere in cose di basso livello. Ora che sto all'università continuo a cercare di imparare cose nuove... insomma, diciamo che il tempo l'ho avuto.
Semplicemente che chi è nato prima ha avuto più tempo. Il mio primo computer è del 17/12/1988 quindi se non sei un alieno io sono partito quei 7/8 ani prima di te.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:32   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
però da quando mi sono appassionato alla programmazione ho pensato da solo a scoprire cose nuove, anche a costo di scendere in cose di basso livello. Ora che sto all'università continuo a cercare di imparare cose nuove... insomma, diciamo che il tempo l'ho avuto.
Questo imho è un requisito di base,ma non solo nella programmazione,in tutto ciò che si fa per hobby,per passione,per lavoro...credo che il topic fosse molto piu preciso,voleva proprio fare un paragone tra chi ha iniziato già nell'era dei linguaggi managed e quelli che iniziarono con l'assembly,perchè c'era quello e al massimo il c,basic....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v