Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 15:47   #1
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Foto interni

Ciao, vorrei aprire un topic che possa essere il più possibile utile a tutti per risolvere il problema di fotografare in interni, specie di notte....

Io non capisco come fare per ottenere un buon bilanciamento...

Ecco tre esempi

1.


2.


3.


Ora, la prima è fatta con flash coperto in modo da non sbattere contro il soggetto, la 2 col flash e la 3 senza.
A me la 2 sembra troppo sparata, anche se avevo appoggiato al flash un foglio di plastica bianca che smorzasse un pò la luce diretta.
LA 3 alla fine l'ho fatta regolando l'esposimetro tutto a sx (sottoesponendo al massimo) e quindi non andando oltre gli iso 200. Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco... ma penso possa essere utile a tutti sapere come altri si regolano...
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:27   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da villapoty Guarda i messaggi
la prima è fatta con flash coperto in modo da non sbattere contro il soggetto, la 2 col flash e la 3 senza.
A me la 2 sembra troppo sparata, anche se avevo appoggiato al flash un foglio di plastica bianca che smorzasse un pò la luce diretta.
LA 3 alla fine l'ho fatta regolando l'esposimetro tutto a sx (sottoesponendo al massimo) e quindi non andando oltre gli iso 200. Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco... ma penso possa essere utile a tutti sapere come altri si regolano...
Alessio
scattando in raw la temperatura colore la regoli in PP come vuoi. se proprio vuoi usare il flash lascia perdere quello integrato, prendine uno wireless o a filo, lo tieni disassato rispetto alla fotocamera e puntato al soffitto, così scegli pure le angolazioni delle ombre
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:07   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
La seconda non mi sembra sparata, anzi l'esposizione direi che è corretta.
Il rossiccio è dovuto ad un errato bilanciamento del bianco, o si usa il settaggio apposito della fotocamera (c'è praticamente in tutte) o si fa un bilanciamento manuale al momento con un foglio bianco.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:51   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la soluzione è... un flash esterno.. lo punti verso il soffitto e il lampo, di rimbalzo riempirà tutta la scena senza sparare.

oppure un obiettivo luminoso e iso elevati, anche 800-1600... tanto hai una buona reflex...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:36   #5
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Grazie a tutti dei commenti.... io penso però che alzare troppo gli iso vada un bel pò a discapito dell'immagine, però capisco che un buon flash esterno può essere una soluzione.
In altri casi, mi sembra la soluzione migliore sia un bilanciamento manuale al momento o in PP...
Grazie
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:49   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ci devi stampare sempre e solo dei 90x60 da guardare da 20cm? no? allora usa tranquillamente iso 1600... io ho un 30x45 della vecchia 20d a iso 1600 ed è perfetta. anzi, c'è un po di grana ma da fascino... la gara della pulizia non mi interessa

se manca luce... c'è poco da compensare.. o la fai mossa o sottoesposta. la luce non si inventa...

anche scattare a iso 800 sottoesposta di uno stop e poi tirare su il raw sul pc porta lo stesso rumore che scattare direttamente a iso 1600.. prove che ho fatto 2 anni fa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 18:42   #7
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da villapoty Guarda i messaggi
Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco...
Non ho letto risposte a questa domanda...
Il bilanciamento del bianco in automatico con sorgenti di luce ad incandescenza lascia a desiderare, su tutte le reflex, dando quell'inconfondibile dominante arancione che vedi qui anche nella 1 e 3.
Se non vuoi/puoi usare il flash, prima di scattare fai uno scatto ad un oggetto che sai essere bianco o grigio. Quando porterai le tue foto al computer, potrai usare questo test per leggere la temperatura della luce sulla scena, temperatura che poi userai nel resto degli scatti per eliminare la dominante arancione.
Il consiglio in questi casi e' scattare in raw, con i quali il wb e' molto piu' preciso.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:30   #8
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
ie effetti scatto sempre in RAW e più che mai in interni... comunque, grazie, e vedo di bilanciare in PP, che è la miglior cosa.
Però facendo delle prove, vedo che il falsh di fabbrica più che altro "spara"... meglio usarlo in ambienti grandi (chiese, saloni...) che in una stanzetta!
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:59   #9
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da villapoty Guarda i messaggi
Però facendo delle prove, vedo che il falsh di fabbrica più che altro "spara"... meglio usarlo in ambienti grandi (chiese, saloni...) che in una stanzetta!
Si', il flash di fabbrica va bene solo per le emergenze, la qualita' della luce che tira fuori e' pessima (soprattutto a causa della sua non-direzionalita'). Comunque sul flash ti hanno gia' dato buoni consigli.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v