Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 20:20   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Dubbio su connessione https (forse da novellina...)

ciao a tutti,
nel mio ufficio stiamo utilizzando un'applicazione web per la gestione dei clienti, dettagli della loro documentazione, etc... Ho installato un certificato di sicurezza (un file .cer generato da uno strumento chiamato makecert della microsoft) e quando mi collego digito "https" in modo tale che, mi spiegava il tecnico-programmatore, i dati viaggiano protetti e crittografati.
Mi è sorto un dubbio: ho provato a disinstallare il certificato e con grande stupore... la connessione con "https" funziona uguale e mi autentico senza problemi!

A questo punto vi chiedo:
- basta veramente digitare https: per avere una connessione protetta?
- Come è possibile che senza quel certificato mi posso loggare con successo? Allora non serviva a niente installarlo.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

ciao ciao
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:23   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da utrecht Guarda i messaggi
- basta veramente digitare https: per avere una connessione protetta?
- Come è possibile che senza quel certificato mi posso loggare con successo? Allora non serviva a niente installarlo.
Per cifrare il contenuto della connessione basta usare il protocollo https.
Il certificato sul client può servire per il riconoscimento del client stesso (visto che è autogenerato). A quanto pare però l'applicazione remota non verifica l'autenticità del client visto che funziona anche senza certificato, magari non è ancora configurata del tutto...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:12   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sì esatto magari è ancora in fase di test cioè non è "consolidata", oppure è proprio un baco per un errore di configurazione.
ad ogni modo il client dovrebbe, a far bene, accettare i certificati solo per la sessione corrente in questo modo ogni volta viene riscaricato e si è sicuri d'usare la versione corretta del certificato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:09   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ciao ragazzi
riutilizzo questo post per fare una domanda:
ha realmente qualche vantaggio in fatto di sicurezza che io mi colleghi al mio nas casalingo in https anziché in http?
Io sul mio router ho forwardato solo la porta in https in questo modo è impossibile collegarmi al nas dall'esterno in http. E' un accorgimento di sicurezza valido? Ovviamente il nas non mi chiede alcun certificato, si tratta di un QNAP. Sapete se posso installarvi io un certificato?
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:34   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
ciao ragazzi
riutilizzo questo post per fare una domanda:
ha realmente qualche vantaggio in fatto di sicurezza che io mi colleghi al mio nas casalingo in https anziché in http?
Io sul mio router ho forwardato solo la porta in https in questo modo è impossibile collegarmi al nas dall'esterno in http. E' un accorgimento di sicurezza valido? Ovviamente il nas non mi chiede alcun certificato, si tratta di un QNAP. Sapete se posso installarvi io un certificato?
Ciao
se è preddisposto per consentire l'uso del protocollo https dovrebbe anche chiedere un'autenticazione perchè altrimenti qualsiasi individuo che puntasse al tuo ip potrebbe accedere al nas di conseguenza senza login avere una connessione https o http è assolutamente uguale

se proprio non vuoi l'autenticazione allora ti consiglio caldamente di non dare la possibilità di accesso dall'esterno della lan
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 18:17   #6
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Non basta cambiare la porta dalla 80 alla 443 per attivare la crittografia nel protocollo HTTPS. Che il browser digitando https://indirizzodelnas si connetta, e' come digitare http://indirizzodelnas:443 ma cio' non attiva, non essendoci alcuno scambio chiave, nessuna crittografia.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:33   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Non basta cambiare la porta dalla 80 alla 443 per attivare la crittografia nel protocollo HTTPS. Che il browser digitando https://indirizzodelnas si connetta, e' come digitare http://indirizzodelnas:443 ma cio' non attiva, non essendoci alcuno scambio chiave, nessuna crittografia.
non ci avevo pensato! Grazie per l'ottimo appunto, a questo punto non so come sfruttare questa caratteristica del mio nas,,,
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:04   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
non ci avevo pensato! Grazie per l'ottimo appunto, a questo punto non so come sfruttare questa caratteristica del mio nas,,,
come dicevo, usando l'autenticazione.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v