Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 14:25   #1
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
[Mandriva] far partire programmi all'avvio

ciao a tutti
non ho mai postato in questa sezione!

ho installato l'altro gio0rno Mandriva 2008.0 perchè mi occorrono alcuni software per lavoro che non ci sono per windows.

finora "quasi" tutto bene.

sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.

ho un Acer Aspire 1690.
ho notato che con linux il laptop scalda MOLTO di più, anche se l'ACPI è abilitato.

ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.


la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)

se c'è da usare la shell per favore scrivemi esattamente le stringhe da mettere perchè è l'unico modo con cui riesco a lavorare (non conosco linux per niente).
Se invece si può fare tramite interfaccia grafica dovrebbe essere piùalla mia portata.


ringrazio anticipatamente
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 19:32   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
premessa, non uso mandriva


Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.
Per curiositá, cosa hai dovuto compilare e che quindi non stava nei repository?


Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.
Io uso "cpu frequency scaling monitor" che credo sfrutti appunto powernowd


Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)
con gnome:
system --> preferences --> sessions
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:23   #3
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ciao a tutti
non ho mai postato in questa sezione!

ho installato l'altro gio0rno Mandriva 2008.0 perchè mi occorrono alcuni software per lavoro che non ci sono per windows.

finora "quasi" tutto bene.

sono riuscito a installare quel che mi serve e a compilarlo con gcc, aiutandomi con google.

ho un Acer Aspire 1690.
ho notato che con linux il laptop scalda MOLTO di più, anche se l'ACPI è abilitato.

ho trovato in giro il programmino POWERNOWD che in effetti mi pare faccia scaldare un pò meno il computer.


la domanda è:
come si fa a far partire un programma all'avvio, sotto linux?
(ed in particolare, sotto Mandriva?)

se c'è da usare la shell per favore scrivemi esattamente le stringhe da mettere perchè è l'unico modo con cui riesco a lavorare (non conosco linux per niente).
Se invece si può fare tramite interfaccia grafica dovrebbe essere piùalla mia portata.


ringrazio anticipatamente
Per quello che devi fare non credo ti serva powernowd.

In Mandriva 2008.0 dovrebbe essere gia' installata l'applet kpowersave che permette di impostare la politica del risparmio energetico. Dovresti trovarlo in basso a destra nella systray, sul mio desktop l'icona ha la forma di una presa elettrica. Prova un po' a configurarlo secondo le tue esigenze.

Se poi vuoi utilizzare powernowd in primo luogo puoi provare a guardare nel centro di controllo Mandriva, nella sezione Sistema c'e' una voce per la gestione dei servizi. Dato che powernowd e' un demone puo' darsi che sia presente nella lista dei servizi e che quindi possa essere configurato per avviarsi al boot dal suddetto pannello. Alternativamente puoi inserire un collegamento al programma nella cartella /home/[tuonomeutente]/.kde/Autostart/

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:33   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
anzitutto grazie a entrambi

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Per curiositá, cosa hai dovuto compilare e che quindi non stava nei repository?
sono dei tool di bioinformatica, ViennaRNA package e FinMiRNA, più altri che ci sono anche per winzozz ma girano più veloci su linux (questo mi è stato detto da bioinformatici "veri" quindi mi fido; credo che siano nativi sui sistemi UNIX e poi hanno fatto il porting su Win) tipo BLAST, CLUSTALW e il package EMBOSS.

di alcuni c'era già la versione precompilata per Fedora ma non volevo rogne (già ci capisco poco) e ho preferito ricompilare.
Ho sbagliato?
la ricompilazione può dare un aumento di velocità degli algoritmi?


Quote:
Io uso "cpu frequency scaling monitor" che credo sfrutti appunto powernowd
con gnome:
system --> preferences --> sessions
azz ho KDE
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:05   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Per quello che devi fare non credo ti serva powernowd.

In Mandriva 2008.0 dovrebbe essere gia' installata l'applet kpowersave che permette di impostare la politica del risparmio energetico. Dovresti trovarlo in basso a destra nella systray, sul mio desktop l'icona ha la forma di una presa elettrica. Prova un po' a configurarlo secondo le tue esigenze.

Se poi vuoi utilizzare powernowd in primo luogo puoi provare a guardare nel centro di controllo Mandriva, nella sezione Sistema c'e' una voce per la gestione dei servizi. Dato che powernowd e' un demone puo' darsi che sia presente nella lista dei servizi e che quindi possa essere configurato per avviarsi al boot dal suddetto pannello. Alternativamente puoi inserire un collegamento al programma nella cartella /home/[tuonomeutente]/.kde/Autostart/

Saluti
perchè non mi serve?
ieri sera mentre girava un software ho controlato con ACPI -V da console e mi segnava 88 °C!!!
poi mi sono messo in balcone e girando la cpu arrivava "solo" a 77 °C...
vabbè che il Centrino 2 GHz è un fornetto però... ho paura che mi fonda l'HD...

cmq ho messo Powernowd nell'autostart, adesso vediamo se migliora...


grazie a entrambi di nuovo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:44   #6
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
perchè non mi serve?
Non dovrebbe servirti perche' dovrebbe bastare kpowersave

Sul mio desktop e' sufficente fare click con i ltasto destro sull'icona di kpowersave, impostare la politica della frequenza CPU su Dinamico
E la frequenza del processore in fase di idle cala a 1 GHz dai 2.2 GHz di massimo (la frequenza attuale del processore la puoi vedere facendo click con il tasto sinistro sull'icona di kpowersave).

Poi se ottieni lo stesso risultato con powernowd va bene lo stesso
Facci sapere...

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:35   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
rieccomi

usavo Kpowersave impostando manualmente la frequenza su "Powersave", la velocità del processore andava a 800 MHz e tutto era ok.
per un pò tutto è andato bene.

ieri ho aggiornato il sistema, mi ha installato un kernel nuovo (2.6.22.4)
da allora sotto Kpowersave è SCOMPARSA la possibilità di scegliere il profilo della frequenza della CPU, o meglio adesso c'è solo "imposta schema attivo" (che però non modifica il clock della CPU ma solo la luminosità dello schermo e altre cose).
in fatti il PC è tornato un forno!

ho proato a bootare scegliendo il veccho kernel da LILO ma non cambia niente, Kpowersave resta senza la possibilità di scegliere manualmente la velocità della cpu!!!

o provato Klaptop ma non cambia niente... anche se rallenta la CPU, la T° non cala!

cosa posso fare?
così il notebook è inutilizzabile... va su subito a 80 °C...

ho trovato in giro PHCTools per diminuire il voltaggio ma non so come su lancia....

heeeeeeelp
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v