|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
foto alle persone e al viso
ragazzi non essendo un esperto in materia vi chiedo una cosa, alcune volte mi capita di guardare per esempio mie foto scattate da diverse macchine compatte, e la bellezza del viso cambia molto da macchina a macchina.
per farvi un esempio i visi fotografati con una samsung digimax (non recentissima) di un mio conoscente venivano molto fotogenici e bene rispetto ad altre macchine.. (infatti lui mi disse che quasi tutti quando vedevano com'erano venuti con quella macchina dicevano di stare molto bene) voi che ne dite? (non parlo di reflex ma solo di compatte) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
le macchine cn cui scattavi AVEVANO FORME TANTO STRANE DA FAR RIDERE IL SOGGETTO INQUADRATO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
...anche a me parevano venuti molto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
mi aspettavo risposte non molto serie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
a volte la lunghezza focale usata può deformare i lineamenti volti che quindi perdono di naturalezza... lo stesso fenomeno puoi usarlo all'opposto per effetti simpatici.
consiglio: imho se vuoi più naturalezza, più fedeltà possibile scatta con una focale medio-tele con la macchinetta ad altezza-viso del soggetto.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
C'era uno che aveva fatto le stesse domande...
Noio vulavan savuar...per andare dove devo andare...per dove devo andare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
Pertanto come è possibile che si parli di venuto meglio?Parli in termini di luce?Altrimenti effetto placebo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
in pvt casomai a qualcuno che ha un pò più esperienza posso inviare 2 foto stesso viso ma macchina differente cosi da avere un parere
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quello che chiedi è più o meno come chiedere al meccanico di riapararti quel fastidioso rumore al motore con una telefonata senza che questi possa guardare/metter mano sulla macchina
![]() Senza fotografie , senza vedere le impostazioni delle macchine fotografiche (lunghezza focale , tempo , ISO , diaframma , Flash) è impossibile dare un consiglio serio e mi pare che di questo non ci possa poi tanto meravigliare ![]() ![]() Cosa dobbiamo dire , che sembrano uguali , che la prima è meglio della seconda , che la seconda è venuta cosi' perchè è scatta con ISO piu' alti ??? Boh ! Senza polemica davvero ma mettiti dall' altra parte ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5906
|
probabilmente le foto venivano meglio perchè le impostazioni della macchina erano tarate in modo da rendere bene l'incarnato ad esempio. nelle compatte purtroppo molto pesano le impostazioni di fabbrica come saturazione, contrasto e nitidezza, già questi parametri possono a parità di viso rendere in modo profondamente diverso. purtroppo una compatta ideale per i ritratti non esiste, bisogna prenderne una che dia la massima possibilità possibile a livello di impostazione e poi iniziare a lavorarci su fino a trovare quelle che ti soddisfano maggiormente. alle volte si ha la fortuna di imbattersi in macchine che nascono già ben tarate per quello che si andrà a fotografare mentre altre volte si può sbattere la testa contro al muro all'infinito senza riuscire a tirarci fuori nulla di buono per una determinata tipologia di foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1946
|
Nei ritratti il componente fondamentale è la luce. Con un flash sparato frontalmente dalla compatta anche Angelina Jolie farebbe pena. Magari il tuo amico ha settato il flash a minor potenza, o non lo usa proprio, e tu si? Inoltre, la posizione; se uno ha il naso acquilino la miglior posa è di 3/4 dall'alto; se fai una foto leggermente dal basso e frontale la foto farà pena. Insomma.. Le macchine, a parità di focale e di obiettivo danno la stessa immagine: le uniche differenze possono essere sull'incarnato, a seconda del bilanciamento del bianco. Forse, estremizzando, il tuo amico ha "più occhio fotografico" di te.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
grazie per il tuo post utile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.