|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
[Firewall Zyxel] Oooops, ho fatto un danno...
Ciao ragazzi, la situazione è la seguente:
Ditta, connessione Fastweb per aziende, con attivo IP statico e reindirizzamento di tutte le porte sul firewall Zyxel che è subito in cascata al Router Cisco di Fastweb. Volevo testare la possibilità di gestire il firewall da remoto in quanto dall'ufficio avrei dovuto configurarlo per poter poi accedere da web ad un server interno alla ditta.. Configuro il firewall zyxel per accettare connessioni di gestione non solo dalla LAN locale, ma anche da WAN, ho impostato questo sia per la connessione HTTP che per HTTPS, e per maggiore sicurezza, (avendo IP statico anche in ufficio) ho detto di accettare solo le richieste provenienti da un IP specifico (quello dell'ufficio appunto..). Ora dall'ufficio non riesco ad accedervi e non so per quale motivo, anche pingando l'ip statico che hanno comunicato non risponde nulla... e così mi sono bloccato anche la possibilità di accedere alla configurazione da rete LAN visto che accetta connessioni solo dal numero IP (WAN) del mio ufficio!! Quindi in poche parole mi sono giocato l'interfaccia WEB! Ora, a parte un reset che azzera le impostazioni (e poi andrebbe riconfigurato da zero...) come posso, tramite telnet o ssh, andare a cambiare ancora quell'impostazione di accettare solo da un IP specifico e disattivarla? E' come entrare in un sistema linux oppure ci sono delle opzioni predefinite una volta entrato in telnet/ssh? Purtroppo non ho sottomano l'apparecchio, quindi nemmeno il modello preciso, ma penso sia abbastanza standard l'interfaccia da riga di comando no? Grazie 1000 a tutti! ciauz! ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
niente?
![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Da telnet trovi un menu generale predefinito a scelte vincolate da cui puoi eventualmente entrare in stato comandi a linea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Ok, grazie mille, era quello che mi serviva sapere.. spero solo che l'interfaccia telnet o ssh fosse attiva.. altrimenti lo dovrò resettare..
Almeno so cosa mi aspetta... ![]() ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.