|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Settori danneggiati in RAID 0 - si possono recuperare?
Ciao a tutti
Ieri mi sono accorto, con mio sommo dispiacere, che in una partizione del mio array RAID-0 composto da due Hitachi su controller Promise (firma) ci sono dei settori illeggibili, nonostante non sia successo nulla di particolare da due settimane a questa parte (ultimo backup della partizione). Mi chiedevo se esistono software capaci di piallarmi quei settori senza segnarmeli come danneggiati. Purtroppo il DFT di Hitachi non mi rileva i dischi in configurazione RAID e non so se collegandone uno alla volta per eseguire l'utility rischio di compromettere lo stato dell'array. Qualcuno ha qualche consiglio? Grazie
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Puoi provare con una formattazione a basso livello , a volte riesce a risolvere un po di problemi .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I settori danneggiati sono sostituiti da altri di riserva automaticamente da ogni disco, non c'è bisogno di fare nulla. Quello che rilevi credo sia un problema di lettura ad alto livello, cioè un problema di indirizzamento dei settori fisici, che probabilmente sono buoni. In questo caso basta eliminare e ricreare la partizione per risolvere il problema, senza bisogno di scindere il raid.
Come hai rilevato il problema? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
|
Quote:
Questo weekend, facendo la stessa operazione, si è fermato a metà dicendo che non riusciva a leggere dal settore XXXX. Ho provato con DiskScanner e anche quello mi rilevava un grappolo di errori verso la metà, ma l'ho stoppato subito, quindi non so dirti quanti. Non ho eseguito una scansione superficiale perchè poi mi avrebbe marchiato i settori come danneggiati e preferisco evitare... Ad esempio, la stessa cosa mi era successa con un Maxtor e con l'utility da floppy avevo recuperato i settori con un low level format non completo, poi però avevo anche rifatto ler partizioni, quindi non so dirti esattamente... In ogni caso, forse anche una scansione superficiale non gli farebbe un gran male. Almeno dopo non ci sarebbero più errori di lettura ad alto livello, ma solo settori marchiati come difettosi. Dopo questa descrizione accurata, che diagnosi mi dai? Posso fare altre prove? In ogni caso, stavo pensando di aspettare il SP3 (aprile?) per fare un reinstall (il mio SO avrà 5-6 anni buoni) e se è come dici tu, allora cadrebbe a fagiolo! Grazie mille
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!! Mercatino: [trattative concluse] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.




















