Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 15:04   #1
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Accecamento da microonde satellitari.

Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:43   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
secondo me si riferiva ai raggi del sole che convergono nel fuoco della parabola. sono + pericolosi quelli. ciao
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:55   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
beh considera che le microonde vengono effettivamente concentrate sul fuoco della parabola... esattamente come succede con gli specchi parabolici. Anche fossero 10W di microonde (non so quanti siano, sparo a caso), tu hai 10W concentrati su un puntino piccolossimo..
Le microonde "interagiscono" con l'occhio, so che sono molto pericolose anche a basse potenze se sono concentrate e direzionate negli occhi...

Secondo me può essere vero
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:03   #4
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da ARPA FVG (agenzia regionale protezione ambiente friuli venezia giulia )

L’intensità della radiazione solare a 150 milioni di chilometri dal Sole (pari alla distanza media della terra dallo stesso) è di circa 1370 W/m²; tale valore viene indicato come “costante solare” e rappresenta l’intensità della radiazione solare che raggiunge il pianeta Terra al di fuori dell’atmosfera (che invece attenua l’intensità della radiazione che giunge al suolo).

facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...


bho... aspettiamo i piu' esperti




ps. ciao xenom
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:18   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok Guarda i messaggi
facendo un conto veloce, una parabola piccola da 50cm di diamentro ha una superficie di 0.19m² x 1370 w/m² sono quasi 270w concentrati su un punto...


bho... aspettiamo i piu' esperti




ps. ciao xenom
Si ma considera che la parabola di solito è bianca, non è uno specchio
anche se in effetti si concentra bene lostesso... anche fossero 50W sono tanti.

il nick kajok mi ricorda qualcosa, ci conosciamo già?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:20   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Salve l'altro giorno ero sul tetto col mio capo a puntare una parabola, mi sono messo d'avati per installare l'illuminatore, e il mio capo mi ha detto di non farlo piu, che se prendo il fuoco della parabola sulla retina rimango accecato. Ho notato che è una credenza molto diffusa tra gli installatori.
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
Io sono ancora convinto che sia una leggenda.
installa prima l'illumintaore e poi metti la parabola orientandola dal dietro

sempre fatto così e mai accecato
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:26   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
...
Ma il satellite trasmette con una potenza tale da permettere una cosa del genere?
...
Leggenda metropolitana.
Quanto sarà la potenza di emissione di un satellite per trasmissioni?
100Watt? Mettiamo per assurdo 1000Watt?
Ok, facciamo un po' quattro calcoli:
  1. Potenza satellite in Watt: Poniamo per assurdo 1000 W
  2. Area su cui viene direzionato il fascio di microonde: Almeno 1000x1000=1.000.000 di Km quadrati = 10^12 metri quadrati
  3. Area della parabola: < 1 metro quadrato
Anche in queste condizioni, la potenza (espressa in watt) che colpirà un oggetto posto al fuoco della parabola sarà quindi:
1000 * 1 / 10^12 = 10^-9 Watt = Un Milionesimo di MILLIWATT

Credo si possa dormire tranquilli
Eventualmente bisogna fare attenzione (se la parabola è chiara) a non puntarla verso il sole e poi guardarci dentro
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:05   #8
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
sicuramente non centra una mazza il satellite

sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:16   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
sicuramente non centra una mazza il satellite

sicuramente centra il fatto che la componente che si rifelette della radiazione solare può invece effettivamente cuocerti , ma secondo me te ne accorgi prima, è un pò come guardare il sole in estate, non ce la fai a meno che non vuoi deliberatamente accecarti
beh se la potenza sul fuoco è tanta, non fai nemmeno a tempo a chiudere le palpebre che ti è già andata a donnine la retina.. un po' come i laser
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v