|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Amarok non equalizza. Altri player?
Ciao
io userei amarok per gestire e riprodurre la musica su suse linux 10.3 e KDE ma amarok ultima versione non e' assolutamente in grado di equalizzare il suono! Il motore e' XINE. Se uso VLC mi basta attivare l'equalizzatore e alzare solo il pre-amp e il suono diventa ottimo, ricco di alti e potente di bassi. Con amarok invece posso alzare tutto ma cambia praticamente niente.. Perche'? Il problema e' che non mi piace usare vlc per le canzoni perche' non mi da una gestione di queste come con amarok, dove posso modificare facilmente i tag, le copertine, o ottenere i testi delle canzoni... Sapete consigliarmi un buon player audio che permetta la gestione completa della mia libreria di canzoni e che sia anche piacevole da vedere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 51
|
Prova Exaile, è completo, ha equalizzatore, possibilità di classificare le song, fa le playlist automatiche o fatte da te, ti da copertina e testo.. tutto quello che serve..
Io lo uso perchè è molto più leggero di amarok ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
amarok equalizza eccome!
forse è qualcosa altro il problema. nessun altro media player ha tutte le funzioni di amarok... con buona pace dei gnomisti...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
menu Strumenti -> Equalizzatore
![]() Ultima versione stabile di Amarok (1.4.8) e funziona perfettamente A meno che tu non intenda Amarok2 che però è in alpha quindi usarlo ora è quantomeno "azzardato". PS sono uno gnomista. ![]() Ultima modifica di essential__60 : 22-03-2008 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Io ho una scheda audio usb creative soundblaster 24bit, e con vlc e kaffeine funziona perfettamente, con altri player no.
Amarok eppure non equalizza nulla o lo fa malissimo... Ora ho provato exaile e oltre ad essere molto piacevole da usare e completo si sente bene! ![]() Un problema anche qua.. . . . Se muovo l'equalizzatore non cambia nulla e se alzo il volume oltre il 70% fra degli strani osceni fruscii e disturbi. Inoltre volevo provare il pre ampl presente nelle impostazioni dal momento che fatto in vlc ottengo un ottimo rendimento sonoro. Quanto devo impostare affinche' si senta una differenza? Perche' e' attivato ma non cambia nulla pure lui... ![]() Amarok 1.4.8 non Amarok2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Di media player decenti per linux purtroppo non ce n'è l'ombra, amarok è semplicemente uno di quelli che fa meno schifo. Voglio foobar2k per linux
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
no per quello non sono di aspetto belli come quelli disponibili per windows pero' sono molto buoni e decisamente piu' completi.
Quello che invece prorpio non capisco e' perche' con VLC sento veramente bene mentre con amarok o in generale con gli altri player no!! VLC purtroppo non gestisce i brani e non mi piace usarlo. Per esempio Exaile e amarok andrebbero molto bene ma non si sente come con VLC! E' assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Non parlavo di aspetto (il più scalcagnato player per linux è sicuramente più bello di foobar2000) ma di funzionalità.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
di quali funzionalita' peccano i player su linux? A me invece appiono piu' completi..
Tranne per il fatto che ancora non capisco perche' con VLC sento splendidamente mentre con gli altri come amarok o exaile no! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Un'infinità di cose che solo chi ha usato foobar2000 può capire, ma senza bisogno di scendere nei particolari generalmente mancano del supporto ai cuesheet, agli script per il tagging, il resampling software e molto ancora...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 22-03-2008 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Prova ad usare un diverso plugin di uscita: menu impostazioni -> configura Amarok -> motore -> plugin di uscita normalmente è su autorileva, prova ALSA riavvia amarok e vedi se va meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
E di molto, anche. I plugin di resampling, mixing etc possono essere sostituti con Jackd e kernel low latancy.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Purtroppo Amarok non lo uso da un pocchetto e mi sembra che non te lo equalizzi subito ma devi prima impostare l'equalizzazione, salvare le impostazioni e ravviare.
Per Jackd non te lo consiglio: è molto complicato configurarlo ed è per uso professionale ![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
ho provato di tutto ma nulla da fare con amarok...
![]() Ora ho provato a portare il sistema sonoro a OSS da pannello di controllo di KDE, ma se vado poi in amarok non ce alcun modo di fare andare il suono come OSS anziche' ALSA, pur aprendo/chiudendo il programma. Mi dice sempre che XINE non e' stato in grado di riprodurre alcun sistema sonoro Ultima modifica di DelBrigi : 22-03-2008 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Sì come no... intanto non mi permette nemmeno di ascoltare un album monotraccia lossless con cue sheet, cosa che reputo _fondamentale_, come anche il mass tagging a partire dal nome del file o da .cue
Quote:
Ah, volendo audacious supporta nativamente il resampling software senza bisogno di utilizzare librerie esterne e configurazioni esotiche di alsa.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Ho visto che su internet molti si lamentano della mancanza di equalizzatori sui player linux sopratutto per i player di gnome. Poi ho visto che esiste questo rteq. Funziona?
Inoltre come mai non trovo piu' un pacchetto helix-core per installare amarok-helix? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Io cmq sinceramente per organizzare la mia libreria musicale reputo amarok il migliore! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Semplice, leggero e performante...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
|
Ho provato Audacious e oltre ad essere molto piacevole l'equalizzatore funziona e si sente bene. Purtroppo non ha una gestione della libreria. Quindi se anche con questo funziona il suono perche' con quelli che preferisco no?!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.