Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 13:48   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
gogle earth e company,quale su linux=?

salve a tutti

volevo mettere un software tipo gogle earth sulla mia distro,e so che ce ne sono parecchi ma non so quali ne quanti e volevo un consiglio su quale mettere

gogle hearth lo conosco,cel ho gia su windows e volevo sapere se bisogna compiere operazioni particolari per metterlo su linux
siccome pero' la definizione delle immagini dell italia non e' che sia un granche',volevo sapere se c'e' un altro programma del genere un po' piu0' completo

a me serve per curiosare,ma vorrei poter scaricare le immagini come con gogle earth che ti puo' scaricare la jpg sul disco di cio' che stai guardando

se pero' ci fosse un softrware piu' completo,piu' dettagliato e con cui magari poter utilizzare anche un gps sarebbe meglio

so che cen e' uno che si chiama GIS ma non l ho mai usato e non so come fiunziona...non so se quando devo vedere qualcosa funziona come gogle nel senso che ti colleghi al server e guardio quello che ti pare o devi scaricarti le cartografie ed installartele in una dir sul tuo picci'

sapevo poi che c'e' un altro software del genere della microcoz e volevo sapere se qualcuno sa come si chiama,dove lo posso trovare e come va ( tanto dubito di poterlo installare a casa mia )
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:48   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
so che di microsoft c'è virtual earth ma è una cosa un po diversa,non so se ci sia proprio qualcosa di uguale google Earth
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:28   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
so che di microsoft c'è virtual earth ma è una cosa un po diversa,non so se ci sia proprio qualcosa di uguale google Earth
ed ovviamente funza solo su windows

e gis invece?

come si chiamano questi programmi? cioe' che definizione gli viene data? nel senso che per esempio gis e' un elaboratore di immagini,evolution un client di posta....questi programmi come si chiamano?
cosi' magari provo a vedere su wiki se c'e' qualcosa di alternativo
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:45   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ecco allora: trovato cio' che mi interessa Geographic information system

e qui i software open

c'e' da capire quale potrebbe fare piu' al caso mio mi tocca documentarmi
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:46   #5
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
per google earth non c'è nessunissima operazione particolare da compiere... è necessario solo scaricarlo, cambiare i permessi con chmod +x e lanciare l'installer... tutto semplice semplice...
ciao
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:20   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Molto dipende da che distribuzione hai.
Se hai, per esempio Sabayon non serve che lo installi perchè c'è già.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:50   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ecco allora: trovato cio' che mi interessa Geographic information system

e qui i software open

c'e' da capire quale potrebbe fare piu' al caso mio mi tocca documentarmi
Chiamare "elaboratore d'immagini" un GIS é un pó... limitante!


comunque...

il piú potente é GRASS
poi ci sono i vari

Qgis, gvSIG, udig, Kosmo, OpenJump e molti altri.


In campo closed source la parte del padrone la fanno i prodotti della ESRI (Arcgis in particolare per il desktop) che sono dei coltellini svizzeri, fanno (quasi) tutto quello di cui uno ha bisogno con un Gis desktop.

Nel campo Gfoss (Geospatial FOSS) invece bisogna pensare ai vari programmi come ad una specie di cassetta degli attrezzi, cioé per fare tutto quello di cui uno ha bisogno é necessario saper usare vari programmi.

In particolare GRASS e Qgis si integrano uno con l'altro, permettendo si usare la facile interfaccia di Qgis per maneggiare le funzioni di Grass.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:52   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
PS
ovviamente senza dati geografici con questi programmi non ci fai niente.


Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Chiamare "elaboratore d'immagini" un GIS é un pó... limitante!


comunque...

il piú potente é GRASS
poi ci sono i vari

Qgis, gvSIG, udig, Kosmo, OpenJump e molti altri.


In campo closed source la parte del padrone la fanno i prodotti della ESRI (Arcgis in particolare per il desktop) che sono dei coltellini svizzeri, fanno (quasi) tutto quello di cui uno ha bisogno con un Gis desktop.

Nel campo Gfoss (Geospatial FOSS) invece bisogna pensare ai vari programmi come ad una specie di cassetta degli attrezzi, cioé per fare tutto quello di cui uno ha bisogno é necessario saper usare vari programmi.

In particolare GRASS e Qgis si integrano uno con l'altro, permettendo si usare la facile interfaccia di Qgis per maneggiare le funzioni di Grass.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:09   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
rda...infatti ho installato grass ieri e l ho gia tolto perche' tanto non avevo le mappe

pensavo che fosse tipo gogle earth che si collegava ad un server e scaricava le cartografie,invece le devi avere tu,altrimenti questi software sono inutili....per quallo che devo fare io gogle earth andrebbe bene,solo che non e' che sia molto dettagliata l europa...solo l america e' ben servita...purrtroppo

comunque ho scaricato gogle earth e la earth

ho messo gogle earth sulla mia debian e mi da pero' un problema quando lo lancio

questo e' l errore

Segmentation fault

siete a conoscenza di questo problema e sapete come riosolverlo?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 17:19   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
pensavo che fosse tipo gogle earth che si collegava ad un server e scaricava le cartografie,invece le devi avere tu,altrimenti questi software sono inutili....per quallo che devo fare io gogle earth andrebbe bene,solo che non e' che sia molto dettagliata l europa...solo l america e' ben servita...purrtroppo

beh considerato che comprare, all'istituto geografico ortofotomappe con quella risoluzione, costa un'occhio delle testa, allora direi che ci si puó accontentare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 18:47   #11
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
rda...infatti ho installato grass ieri e l ho gia tolto perche' tanto non avevo le mappe

pensavo che fosse tipo gogle earth che si collegava ad un server e scaricava le cartografie,invece le devi avere tu,altrimenti questi software sono inutili....per quallo che devo fare io gogle earth andrebbe bene,solo che non e' che sia molto dettagliata l europa...solo l america e' ben servita...purrtroppo

comunque ho scaricato gogle earth e la earth

ho messo gogle earth sulla mia debian e mi da pero' un problema quando lo lancio

questo e' l errore

Segmentation fault

siete a conoscenza di questo problema e sapete come riosolverlo?
usa google earth in live da sabayon
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:27   #12
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
usa google earth in live da sabayon
si vabbe'....ma uno non e' che puo' avere 30 distro,15 installate e 15 live perche' su una c'e' un programma che gli serve ,su un altra cen e' un altra e via dicendo...eh'...
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:46   #13
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ho trovato questa info

No, su alcune macchine per motivi che gli stessi sviluppatori non hanno
> ancora determinato (da qualche parte c'è una faq con scritto che stanno
> indagando) Google Earth va in segmentation fault. Il readme riporta che
> impostando la variabile LD_ASSUME_KERNEL=2.4.10 il problema si risolve,
> ma non sempre funziona.

..zzo vuol dire?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v