|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
[C#] Andare a capo in una listBox
Ciao a tutti!
Dovrei inserire un testo in una listbox. Questo testo è una descrizione di cosa fa il programma quindi va oltre la largezza della listBox. Non voglio scrivere tutte le stringhe a mano in modo che siano + corte e aggiungerle una a una come Items singoli, non c'è un modo per fare andare a capo in automatico, quando si aggiunge una stringa e questa eccede le dimensioni in larghezza della listBox??
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
La ListBox e' il controllo che si usa per offrire la visualizzazione di una lista, ovvero di un elenco di oggetti dotati delle stesse caratteristiche (fields). Da cosa hai spiegato tu non avresti questo elenco, o sbaglio? Oppure semplicemente uno dei Field e' un testo e per qualcuna delle righe puo' essere troppo lungo? Se cosi' puoi valutare l'uso della ListView invece che della ListBox, unito alla troncatura al volo del testo, fatta calcolando con precisione la lunghezza massima possibile che "fitta" la tua colonna, usando il tuo font specifico, mediante la funzione MeasureString, durante la notifica dall'evento "ColumnWidthChanged" (quindi sempre calcolato al volo in modo da stare preciso preciso) mettendo invece il testo completo in un tooltip. Solitamente si fa cosi'. Se ti vuoi lanciare potresti fare una bella classe derivata, da riusare per tanti progetti... Scusa per la sbrodolata ma e' tardiiii.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Allora... Mi spiego meglio: non ho un elenco di elementi, ma devo solo scrivere un testo all'interno di una form, ed il primo controllo che mi è venuto in mente è stato la ListBox. Sennò cosa posso usare?? Una textbox??
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Potresti usare o una TextBox con multiLine abilitato , o addirittura puoi usare il Label .
![]()
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quoto. Textbox con Multiline.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.