Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 17:03   #1
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Il mulo mi freeza Ubuntu

Come da titolo.
Ho a-Mule installato su Ubuntu 7.10. Utilizzo un centrino 755 Dothan 1 GB di ram.
Dopo anche meno di 10 minuti che è avviato mi freeza il computer e l'unica cosa che posso fare è fare un hard shutdown e riavviarlo.

Qualcuno ha qualche idea?
Grazie a tutti.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 20:17   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dubito che sia aMule la causa. I motivi possono essere svariati.
Intanto, effettua un aggiornamento della distribuzione, potresti essere incappato in un errata già noto e corretto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:07   #3
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Dubito che sia aMule la causa. I motivi possono essere svariati.
Intanto, effettua un aggiornamento della distribuzione, potresti essere incappato in un errata già noto e corretto.
La distribuzione è aggiornata quotidianamente, quindi non credo sia quello.
Perché dici che non pensi possa essere a-mule? Io sono abbastanza convinto invece. E' un appuntamento fisso: lo avvio e tempo qualche minuto, quando comincia a macinare mi si pianta il computer...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:46   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Perché aMule è un programma utente. Non ha modo di bloccare il s/o, se non per un problema del s/o (ad es. se usi una scheda wireless e il driver è bacato, il traffico generato da aMule potrebbe bloccare il computer. Ma la causa non è aMule, e lo stesso problema potrebbe capitare ad es. navigando, ecc.)
Un computer si blocca per:
- un problema hw
- un bug nel s/o, ad esempio in un driver
- un bug in un driver usermode che accede direttamente all'hw (ad es. i driver di X)
Come vedi la caccia non è semplice se non hai qualche altro indizio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:27   #5
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Perché aMule è un programma utente. Non ha modo di bloccare il s/o, se non per un problema del s/o (ad es. se usi una scheda wireless e il driver è bacato, il traffico generato da aMule potrebbe bloccare il computer. Ma la causa non è aMule, e lo stesso problema potrebbe capitare ad es. navigando, ecc.)
Un computer si blocca per:
- un problema hw
- un bug nel s/o, ad esempio in un driver
- un bug in un driver usermode che accede direttamente all'hw (ad es. i driver di X)
Come vedi la caccia non è semplice se non hai qualche altro indizio.
OK, grazie per l'esauriente risposta. Adesso proverò a cambiare un po' la configurazione del sistema per cercare di isolare il problema.
Intanto proverò a collegarmi via cavo anziché wireless e vediamo se cambia qualcosa.
Ti farò sapere ;-)
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:56   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Intanto proverò a collegarmi via cavo anziché wireless e vediamo se cambia qualcosa.
Aha, non osavo chiedere.
Secondo me via cavo sparisce il problema. Fai la prova disabilitando completamente l'interfaccia wireless (ad es. scaricando il driver)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:20   #7
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Aha, non osavo chiedere.
Secondo me via cavo sparisce il problema. Fai la prova disabilitando completamente l'interfaccia wireless (ad es. scaricando il driver)
Si, effettivamente il problema non sembra presentarsi più.
Ora però vorrei poter utilizzare il wireless anche per amule...
In effetti, ho anche problemi anche con la crittografia che non riesco ad attivare.
Ho WiCD e se abilito un qualunque protocollo crittografico non riesco a connettermi.

Che consigli di fare? Ho provato tutti i driver di wpa supplicant preimpostati ma non cambia nulla...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:49   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Che scheda wireless hai? Che driver ha scelto ubuntu?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:07   #9
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Che scheda wireless hai? Che driver ha scelto ubuntu?
La scheda è la classica Intel 2200 BG del centrino.

Per quanto riguarda i driver, da IWCD posso selezionare: Hostap, Hermes, Madwifi, atmel, wext, ndiswrapper, broadcom, ipw, ralink legacy, ma con nessuno funziona la connessione cifrata.
Tempo fa ebbi lo stesso problema, ma cambiando driver funzionò. Poi ho formattato il computer e reinstallato e mi ritrovo con tutti questi problemi, anche se mi sembra di aver seguito la stesa identica procedura per installare le rete...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:18   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
La scheda è la classica Intel 2200 BG del centrino.
Io adesso sono su Debian con ipw2100. Non siamo molto distanti. 100% stabile compresa crittografia.

Quote:
Per quanto riguarda i driver, da IWCD posso selezionare: Hostap, Hermes, Madwifi, atmel, wext, ndiswrapper, broadcom, ipw, ralink legacy, ma con nessuno funziona la connessione cifrata.
Dio ci scampi dalle gui. Non credo che quelli sono "driver" in senso stretto (non esiste il driver wext!), ma sono le varie "interfacce" disponibili per la configurazione wifi.

Prima di pensare alla crittografia devi risolvere il problema del crash. Che kernel hai?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:35   #11
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Dio ci scampi dalle gui.
Sei un purista eh? Anche a me piacerebbe, ma sono riuscito a farlo funzionare solo così...
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Prima di pensare alla crittografia devi risolvere il problema del crash. Che kernel hai?
2.6.22-14-generic
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:27   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Sei un purista eh?
No, pratico. Le gui le adoro quando funzionano.

Quote:
2.6.22-14-generic
Sono quasi convinto che c'è un problema nel driver per la ipw2200.
Passiamo a una soluzione ragionevolmente rapida; per me dovresti installare un kernel recente, magari preso dalla alpha di Ubuntu 8 o da qualche repository backport. Chiedi nel clan Ubuntu i dettagli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:40   #13
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sono quasi convinto che c'è un problema nel driver per la ipw2200.
Passiamo a una soluzione ragionevolmente rapida; per me dovresti installare un kernel recente, magari preso dalla alpha di Ubuntu 8 o da qualche repository backport. Chiedi nel clan Ubuntu i dettagli.
Ti ringrazio, proverò a chiedere.
Ma secondo te, l'Alfa di Ubuntu 8.4 è da considerare sufficientemente stabile da poter essere usata come kernel su una macchina non da test?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 09:08   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il kernel credo di sì., il resto della distribuzione no.

Sei _sicuro_ che non ci sono update più recenti per il kernel della tua versione di ubuntu?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:44   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
OT

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Io adesso sono su Debian
...
Hai abbandonato Mandrake/Mandriva?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:50   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Da qualche anno ormai...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:00   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusate l'OT

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Da qualche anno ormai...
Davvero?
Come sono indietro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:41   #18
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Il kernel credo di sì., il resto della distribuzione no.

Sei _sicuro_ che non ci sono update più recenti per il kernel della tua versione di ubuntu?
Sui repositories non ce ne sono di più aggiornati.
Qui invece ho trovato dei kernel più aggiornati, ma non so se sono in grado di arrivare in fondo alla compilazione, ci proverò e poi ti farò sapere.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:41   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
no lascia perdere, cerca un precompilato per ubuntu. Hai chiesto nel clan ubuntu?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 08:58   #20
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Salve!
In alternativa puoi provare a scaricare il driver IPW dal sito ( ipw2200.sourceforge.net ); scarichi il modulo presente nel kernel e compili quello (il kernel ha quasi sicuramente la 1.2.0, sul sito c'è la 1.2.2 che è marcata come "unstable" da 8 mesi )

C'è da dire che cmq il driver ipw2200 non è propriamente una festa...
Sul portatile che avevo prima non mi andava

Per installare il kernel di ubuntu 8.04 puoi andare sul sito e scaricare il pacchetto dei sorgenti e compilarlo, non so se scaricare quello precompilato sia una buona idea. In ogni caso potresti avere problemi, sono sempre molto personalizzati questi kernel.

Kernel pre compilato generico
Relativi moduli
pacchetto con il sorgente

Ultima modifica di Barone di Sengir : 12-03-2008 alle 09:04.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v