Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 20:20   #1
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
che ne dite di questo?




in vista, il mixer di windows ha aggiunto il controllo delle singole applicazioni. lo trovo molto utile (basti pensare ai giochi di flashgames in cui non si può disattivare l'audio )


ora per quanto abbia provato gnome ed xfce, non mi pare che il mixer abbia tanta possibilità di controllo. Non ho avuto il piacere di provare il mixer di kde4, maho provato kde3 non ricordo ci fosse un simile pannello.

o sbaglio? esiste già qualcosa del genere? e in Macos? qualcuno ha esperienza in merito?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:41   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Se prosegue lo sviluppo del server sonoro PulseAudio, già adottato di default da Fedora9 se non erro, sarà possibile farlo anche su Linux, col bonus che dovrebbe sostituirsi tanto ad arts quanto a esd, unificando questa cosa tra gnome e kde
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:01   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Confermo e aggiungo che già l'attuale Fedora 8 utilizza di default PulseAudio il quale permette di fare tutto questo!L'unica cosa è che questi controlli non sono ancora integrati nel mixer di Gnome che puoi tenere nel pannello ma occorre aprile una piccola gui
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:08   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Confermo e aggiungo che già l'attuale Fedora 8 utilizza di default PulseAudio il quale permette di fare tutto questo!L'unica cosa è che questi controlli non sono ancora integrati nel mixer di Gnome che puoi tenere nel pannello ma occorre aprile una piccola gui
Ecco infatti avevo il dubbio se lo avessero già messo nella 8, ma non a vevo voglia di andare a controllare
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 00:01   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
uhm, interessante a sapersi.. per arch si trova nell'aur...

pulseaudio va a sostituire alsa quindi o è un ulteriore aggiunta?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 02:03   #6
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
No.ALSA è l'architettura sonora a livello kernel. esd e arts sono dei server che gestiscono il sonoro in userspace. PulseAudio è un server sonoro avanzato che andrebbe a sostituire arts e esound.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:44   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Questa è la GUI che c'è su Fedora8 per configurare PulseAudio.
E meno sciccosa ma funziona lo stesso:

arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:40   #8
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
avevo già visto qualche screenshot in rete ieri

bisogna però ammettere che il pannello di windows è più intuitivo ed immediato..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:15   #9
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Ubuntu Hardy userà di default PulseAudio e FORSE anche la prossima Mandriva.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:22   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
avevo già visto qualche screenshot in rete ieri

bisogna però ammettere che il pannello di windows è più intuitivo ed immediato..
A me sembra la stessa cosa, alla fine è solo una barra da trascinare.
Quella di Fedora pero permette di regolare separatamente il canale destro e quello sinistro per ogni programma, Windows invece mi sembra di no, o sbaglio?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:17   #11
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
si, infatti.

dal mio punto di vista ( :imho: ) il regolare distintamente due canali è un po superfluo. inoltre mentre il mixer di windows si estende in orizzontale, con le barre di volume verticali, pulse è verticale con le barre orizzontali. secondo me la prima impostazione è più "intuitiva".

poi vabeh, in fin dei conti non cambia assolutamente niente .l'unica mancanza in pulse è che non ci sono le icone delle applicazioni, quindi speriamo che le aggiungano presto
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:36   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
si, infatti.

dal mio punto di vista ( :imho: ) il regolare distintamente due canali è un po superfluo. inoltre mentre il mixer di windows si estende in orizzontale, con le barre di volume verticali, pulse è verticale con le barre orizzontali. secondo me la prima impostazione è più "intuitiva".

poi vabeh, in fin dei conti non cambia assolutamente niente .l'unica mancanza in pulse è che non ci sono le icone delle applicazioni, quindi speriamo che le aggiungano presto
bhe ma aspetta pulseaudio sta venendo integrato solo ora,è probabile che in futuro avremo anche mixer simil vista per il pannello di gnome oppure un plasmoide per kde4
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v