Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 12:57   #1
neo8786
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Chieti
Messaggi: 6
Problema "Periferica sconosciuta" (VID 0000 & PID 0000)

Salve a tutti.
Sono "nuovo" del forum, anche se la mia visita quotidiana su HU è ormai routine!

Prima di iniziare faccio una premessa: ho googlato per 3 giorni ininterrotti ed ho trovato qualche discussione simile, ma non ho trovato da nessuna parte una soluzione al problema!

Praticamente un'amica mi ha fatto vedere il suo notebook [Acer Aspire 5101AWLMi] perché non si avviava. Vabbè, direte, vedilo! Certo, sarà macroscopicamente l'HD, l'IDE o la RAM... o qualsiasi altra cosa... ma non l'USB!
Taglio subito a corto: smonto l'HDD, faccio un backup e formatto, direttamente dal mio PC, la partizione con Windows.
Provo ad avviare l'installazione dell'XP... niente, si punta nella schermata nera che sta fra il caricamento dei driver essenziali per l'avvio e la selezione dell'unità d'installazione, con il cursore che lampeggia!
Provo con il sistema di ripristino dell'Acer, l'eRecovery che si avvia con ALT+F10 durante il POST... niente, carica i driver e si blocca prima di eseguire la schermata per avviare il ripristino.
Mentre impazzisco per capire cos'ha, noto che appena dopo il POST, impostando il boot da periferiche USB, questo non viene mandato in esecuzione, tipo l'avvio da CD-ROM USB... perché ho provato anche così... e mi dico: "ma il sistema si blocca dove si deve scegliere la destinazione, non è che fa una scansione anche sulle USB e queste hanno qualche problema?". Bingo! Mi viene in mente che la WebCam integrata potesse essere una periferica USB, così smonto il NB e riesco a scollegare il cavetto che aveva un connettore insolito ma comunque a 4 poli.
Rimonto il NB ed avvio il ripristino; tutto fila liscio... fino a quando, dopo aver finalmente rivisto il desktop, quindi con Windows XP perfettamente funzionante, inserisco un pennino USB: "Trovato nuovo hardware"... "Periferica sconosciuta"... sarà!
Provo un'altra porta, idem... provo un altro pennino, idem... provo il pennino WiFi... si punta il NB... lo tolgo, rimane puntato!
Spengo e riaccendo, avviato Windows metto il pennino e vado a vedere cosa mi da l'"ID istanza periferica" in Gestione periferiche e rimango li a guardare il monitor incredulo:
……..VEN_0000&DEV_0000……..
cosa possa voler dire non lo so ma di sicuro c'è qualcosa che non và. Fino ad ora me ne sono capitate di tutti i gusti anche schede madri perfettamente funzionanti con USB fuori uso, ma questo è impossibile!
vado a vedere i controller USB (la MB ha un chip ATi)
........VEN_1002&DEV_4373........
........VEN_1002&DEV_4374........
........VEN_1002&DEV_4375........
quindi tutto ok, ma se collego a qualunque porta USB qualsiasi periferica, a meno che non mi si punti il PC, trovo la voce "Periferica sconosciuta" VEN_0000&DEV_0000!
Secondo me è assurdo, è come se ci fosse un problema a livello software visto che i controller li rileva, ed anche correttamente, ma è impossibile che non riguardi l’hardware alla luce dei problemi espressi (vedi il mancato avvio senza OS).

C’è qualcuno che sappia di certo a cosa può essere dovuta la situazione?
neo8786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:37   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Se non accede correttamente a nessuna periferica USB riconoscendo qualunque come VID000 vuol dire che non riesce a leggere correttamente nella periferica l'ID.
Che veda correttamente altre periferiche non vuol dire nulla, l'ID è scritto in una memoria I2C o uWire e l'accesso viene eseguito tramite il BUS USB per le periferiche USB, per le PCI tramite un altro canale.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:36   #3
neo8786
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Chieti
Messaggi: 6
Ed è proprio quello il problema! Praticamente il controller USB è ubicato sul bus PCI, tanto per interfacciare le periferiche USB che c'è il controller appunto... e quindi, visto che non è danneggiato, viene correttamente riconosciuto poichè il chipset della MB lo vede connesso (anche perchè sono una cosa sola!).
Però, visto che funziona, il controller dovrebbe andare a leggere gli ID (VID&PID) delle periferiche ad esso connesse, mentre così non è!
E' come se io (chipset) dicessi (bus PCI) a mia sorella (controller USB) di andare a vedere chi è che sta alla porta; mia sorella va ma vede sempre la stessa cosa (Periferica USB, 0000:0000), quando in realtà non è così... Per non parlare di quando al posto di avvisarmi soltanto del rilevamento della periferica sconosciuta si pianta il sistema. Non riesco a capire dove sia il problema e come, anche se la vedo moto dura, risolverlo!

Potrebbe essere che qualche periferica, mentre era connessa, per il più assurdo dei motivi abbia danneggiato l'hub od il controller, senza però bruciarlo? Cioè l'abbia ridotto com'è per intenderci.
Per esperienza personale, l'unica volta che m'è capitato di cortocircuitare (involontariamente, s'intende) un cavo USB è partita la MB, una GigaByte GA-7N400Pro2, anche se c'è da dire che non aveva nessun tipo di protezione per il sovraccarico elettrico!
neo8786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:50   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
A occhio e croce è rotto il controller USB, non riesce a comunicare correttamente con le periferiche connesse, vedi il mancato boot da USB e probabilmente la telecamera.

Normalmente è integrato nel soutbridge del chipset, potresti solo provare a disattivarlo da BIOS se possibile e provare poi il pc.

Sulla Gigabyte non ho capito bene cosa hai cortocircuitato, l'USB ha una protezione (limitazione di corrente) sul carico connesso .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:29   #5
neo8786
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Chieti
Messaggi: 6
Appunto, il controller USB è parte del chipset... se è danneggiato a livello hardware ciò vuol dire addio USB sulla MB... dovrei ricorrere ad un adattatore PCMCIA
I Bios di queste Acer poi, dire che sono pietosi è come fargli dei complimenti! Non si può modificare una cippa!

P.S.: Sulla GigaByte ho connesso un cavo che ad una estremità aveva il comune connettore di tipo A ed all'altra i 4 fili incrociati fra di loro... ed il modello in questione non ha appunto nessuna protezione!
neo8786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v