Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 14:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...lta_24409.html

Un gruppo di ricerca del MIT da seguito pratico al progetto presentato solo su carta più di un anno fa. La strada per la produzione è però ancora lunga

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:32   #2
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
È lo stesso principio utilizzato per l'alimentazione degli RFId passivi, solo in scala più grande
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:32   #3
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
questa ricerca è davvero fenomenale, sarebbe stupendo vederla "in azione" nelle proprie case speriamo che l'efficienza sia abbondante per evitare sprechi
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:33   #4
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
per la felicità degli ambientalisti...

efficienza del 50% per accendere una lampadina da 60W significa che sono stati erogati 120 Watt di cui la metà sono andati dispersi....

più due bobine da mezzo metro di diametro, essì siamo ad un passo dalla commercializzazione....
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:34   #5
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Non comporta onde nocive?
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:35   #6
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ma siamo completamente fulminati? ma io dico a parte che avendo un efficienza del 50% vuol dire che x accenderne una da 60watt gliene devo dare 120.... ma chi sarebbe quel pazzo che vorrebbe x casa così tanto campo magnetico?? ma che resti nei laboratori...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:36   #7
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Scusate la domanda,ma non significherebbe in parole povere creare una corrente indotta sulla 2° bobina,grazie al campo magnetico generato dalla 1° bobina?
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:36   #8
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
mah...sono sempre scettico su questa tecnologia sperimentale che non porta a nulla di utile...anzi, quando sento parlare di campi magnetici e onde varie penso sempre al peggio...meno ce ne sono meglio è...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:37   #9
cercatore
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 168
non e' che hanno inventato chissa cosa.....nello scorso secolo c'e' stato un personaggio geniale (ma incompreso) che fece di meglio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla
cercatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:39   #10
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
puo' essere una buona idea per alimentare piccole periferiche come mouse e tastiere ed auricolari wireless (forse anche scanner).
Immaginando infatti di avere la bobina di induzione integrata sul piano della scrivania potremmo alimentare queste apparecchi senza creare grossi campi magnetici.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:42   #11
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
octane l'utilizzo è proprio quello.. .tra l'altro batterie che si ricaricano per induzione sono già state sperimentate.... questa è solo la versione più grossa di quel progetto...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:44   #12
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Secondo me è di un idiozia mortale...
1) Lo spreco del 50% è improponibile, vista l'emergenza energetica in cui verte il mondo;
2) Gli effetti sull'uomo sono tutti da verificare! In Germania stanno togliendo ovunque il wifi, in Finlandia fioccano gli studi sui danni dei cellulari, e questi mi propongono di alimentare la roba senza fili?!?
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:44   #13
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Tesla non c'entra niente, questi hanno semplicemente reinventato il trasformatore, solo che qui manca il traferro e quindi c'è una perdita elevatissima di energia (50%).

http://www.vitobarone.it/compo/trasform.htm

Spero che un obbrobrio del genere non venga mai messo in commercio.

danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:45   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Onestamente, mi pare 'na cazzata.
Primo perchè un'efficienza del 50 (0 70% che sia) per la sola trasmissione dell'alimentazione è una porcheria, secondo perchè se fanno una cosa omnidirezionale, la potenza in ricezione gli cala secondo il cubo della distanza, per cui se a 2mt hai bisogno di 120W per riceverne 60, a 4mt ne necessiti 480.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:48   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
hum... 10hz se non sbaglio dovrebbero essere onde di lunghezza 30mila km...

a lunghezze d'onda cosi' grandi non dovrebbero esserci grossi problemi o sbaglio?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:52   #16
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
già lo postai 8 mesi fa:
http://img515.imageshack.us/my.php?i...irelessou7.gif

comunque quello che non mi spiego è come facciano ad evitare poi che io freghi la corrente al mio vicino.....mi criptano la 230v?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:00   #17
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
IN FASE DI TEST!

Dai! il 50% è un ottimo risultato perchè è in fase di studio!
Se davvero passano all'80% (glielo auguro ma ne dubito) potrebbe essere una buona soluzione per alcune (non tutte!) applicazioni. Se parliamo di assorbimenti minimi (tast, mouse per restare IN TOPIC col sito) potrebbe essere una soluzione (... quanto pensate che sia il rendimento delle ricaricabili del mouse whireless?).
Io lo vedo meglio per altre soluzioni. E non mi dispiacerebbe pensare ad una modulazione della "portante" per poter trasmettere anche qualche dato ...
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:01   #18
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Secondo me, il fatto che certe nazioni stiano andando spudoratamente contro il wifi è imputabile al discorso di chissà quali interessi... Ad oggi, non c'è nessuno studio scientifico che attesti che il wifi fa male oppure no. Uno si sveglia la mattina e dichiara: "fa male" oppure "no, non fa male" e l'acceso dibattito ha inizio... Poi ci sarebbe da verificare quanto sia la realtà dei fatti (quella che arriva a noi intendo) stata "alterata" dai media e dai giornalisti... Come sappiamo una notizia non fà "notizia" se non è una "BRUTTA NOTIZIA". Sta diventando quasi come una questione di fede: o ci credi o non ci credi. E qui è la stessa cosa. Ma la domanda da un milione di dollari è questa: in base a cosa si fanno queste affermazioni? Ovviamente, la risposta la conosciamo bene tutti: BOHHHH!
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:08   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nitro89 Guarda i messaggi
Scusate la domanda,ma non significherebbe in parole povere creare una corrente indotta sulla 2° bobina,grazie al campo magnetico generato dalla 1° bobina?
Un qualsiasi oggetto di meteriale ferromagnetico (diciamo un conduttore), se viene immerso in un campo magnetico, genera al suo interno una corrente.
In pratica tutto quello che ci circonda è immerso in un campo magnetico (quello terrestre). Quindi, l'orologio metallico che abbiamo al polso, il nostro anello al dito generano in continuazione una corrente, seppur piccolissima e non misuarabile, essa è presente.
Al MIT hanno creato un generatore di campo megnetico (nulla di nuovo), all'interno di questo campo ci hanno messo un avvolgimento di materiale ferromagnetico (rame?) con una lampadina ed essa si è accesa.
In linea puramente teorica non è difficile, il difficile sta nelle potenza impiegate (dubito che ci sia un rendimento così alto) ed evitare che chi finisce nel suddetto campo magnetico resti folgorato .

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:13   #20
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
il mio spazzolino elettrico si ricarica allo stesso modo...
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1