|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Bootloader con openSUSE 10.3
Ciao a tutti.. ho appena usato la funzione cerca ma non ho trovato niente che risponda alla mia domanda; devo prima dirvi che ho scaricato la versione live di openSUSE ed è in inglese (è così bello l'italiano!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Grub è fatto di 2 parti. Una va nel MBR del disco che gli indichi tu, l'altra nella partizione della distro e precisamente il /boot/grub. Con google cerca guida a grub.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Ah quindi i file che ho in /boot/grub servono solo per gestire il bootloader dal SO?! Chiedo scusa ora e in futuro per le mie domande stupide ma di linux so pochissime cose, tutta colpa di "finestre"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Sono domande più che legittime. Se installi varie distro in altrettante partizioni avrai in ognuna un file /boot/grub/menu.lst e nel MBR il richiamo all'ultima che hai installato. (scusa il linguaggio poco tecnico, ma anche io sono su Linux da poco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() Ora è tutto chiaro, sto anche leggendo la guida a grub, ho scoperto che si può cambiare sfondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.