|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
|
Scelta tra Canon EOS 400D e Olympus E-510
E' tutta la sera che leggo il forum di hwupgrde e photo4u e sono arrivato alla conclusione che la mia scelta sulla reflex da comprare è tra le due scritte in oggetto.
Ora, non avendo nessuna esperienza con le reflex chi mi sa dire i pro i contro di ciascuna macchina fotografica ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Ci sono 56 discussioni sull'argomento, comunque...
la 400D ha un sensore che ha 1600Iso si comporta meglio del sensore della E510, la E510 ha lo stabilizzatore d'immagine integrato nel corpo, mentre la 400D ha delle ottime ottiche stabilizzate, peccato che quest'ultime costino un tantino tanto, specie se pensi che qualunque cosa tu attacchi alla e510 diventa stabilizzato! La 400D e' sostituita dalla 450D, la E510 ancora non ha sostituti, entrando nella grande famiglia Canon hai una gamma di ottiche nuove ma soprattutto usate, praticamente sterminata, Olympus e' in confronto di nicchia, i parchi ottiche non sono paragonabili (...a detta di Dpreview Olympus produce oggi alcune delle MIGLIORI, in assoluto, ottiche sul mercato, ma si parla di roba TopGamma che costa come un'utilitaria...). La 400D NON ha una vera modalita' Spot mentre la E510 si', la E510 ha un sistema di messa a fuoco a 3 Punti, la 400D un migliore sistema a 7 o 9 Punti non mi ricordo. A si' ovviamente la Olympus produce immagini con un rapporto tra i lati di 4/3 formato uguale alle compatte (per esempio 18x13.5 cm) mentre la Canon e' il classico, per la fotografia a pellicola, 3/2 (per esempio 18x12). In fine la 400D ha un mirino leggermente, ma solo leggermente! Piu' grande di quello della E510. ...A dimenticavo...la E510 ha il liveview cioe' la possibilita' di mirare dal display come nelle compatte...non proprio nello stesso modo, ma simile alle compatte, la 400D no. Molti ma molti saluti Palermox PS ci sono anche differenze nella gestione dei file jpg e raw ma qui si va su dettagli meno significativi.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
|
Se fossi tuo fratello minore quale mi consiglieresti tra le 2 ?
Io sono un newbye .... mi sembra di aver letto qualche tuo post su photo4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
![]() ![]() Se la scelta e' tra queste due, la E510, se invece ti vuoi buttare su canon, la 450D sembra la macchina che fa a polpette le altre (stabilizzatore escluso) Quote:
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
|
cosa vuol dire stabilizzatore escluso ?
Canon non usa lo stabilizzatore ottico ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
...Si'! Ma devi comprare le ottiche stabilizzate che costano, mentre con la E510 (o con qualsiasi altra macchina con lo stabilizzatore nel corpo), tutte le ottiche "diventano" stabilizzate tutto qua.
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.