Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 13:21   #1
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
[JAVA] monitorare files

Salve a tutti,

è possibile monitorare file tramite un'applicazione java??

avevo pensato ad un'applicazione tipo daemon che ogni tot mi rilegge completamente il file e lo confronta con quello che tiene in memoria....purtroppo però non mi sembra così efficiente....soprattutto se i file da monitorare sono di una certa dimensione.

la cosa a cui tengo cmq è che mi controlli le differenze a determinati istanti di tempo, nel senso:

- lancio il demone che carica il file in mem
- controlla se sono avvenuti cambiamenti ogni tot secondi
- salva differenze su file


avete suggerimenti?
grazie
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:42   #2
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Calcolare l'impronta MD5 del file dovrebbe essere più veloce che fare il confronto byte per byte.
Io l'ho usato con tutt'altro scopo ma dovrebbe venirti bene, sfortunatamente non ho esempi da darti
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:32   #3
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
sì però io vorrei tenere sempre (instantaneamente) traccia delle modifiche effettuate.

mi spiego meglio...vorrei (se possibile) che l'applicazione mi dicesse: "Guarda che il tuo file è stato appena cambiato ai byte x, y e z"....


ringrazio per la risposta
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:39   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

è possibile monitorare file tramite un'applicazione java??

avevo pensato ad un'applicazione tipo daemon che ogni tot mi rilegge completamente il file e lo confronta con quello che tiene in memoria....purtroppo però non mi sembra così efficiente....soprattutto se i file da monitorare sono di una certa dimensione.

la cosa a cui tengo cmq è che mi controlli le differenze a determinati istanti di tempo, nel senso:

- lancio il demone che carica il file in mem
- controlla se sono avvenuti cambiamenti ogni tot secondi
- salva differenze su file


avete suggerimenti?
grazie
Potresti non farlo ogni tot secondi per tutti i file, ma solo quando un singolo file e' effettivamente cambiato.
Il sistema operativo ha a disposizione quelli che sono i FileSystemWatcher, ovvero classi che ti avvisano quando e' successo qualcosa negli oggetti che conti di monitorare.
I FileSystemwatcher sono integrati e diposnibili nel framework per i linguaggi .net, non so se c'e' l'analogo in Java.

Sicuramente il "traffico" si alleggerirebbe.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:51   #5
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Da quel che ho letto, in 5 min scarsi, non esiste un corrispettivo java dei FileSystemWatcher poiché su sistemi unix non funzionerebbero alcuni casi; ovviamente una ricerca più approfondita potrebbe smentire quanto da me detto

La mia proposta era di verificare, tramite calcolo dell'impronta MD5, se il file era modificato e solo successivamente fare il confronto byte per byte in modo da ottimizzare i tempi
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:55   #6
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
quindi a quanto ho capito potrei cmq fare una chiamata tramite jni ad una funzione che mi avverte ad ogni cambiamento di file giusto????

se è così sarebbe perfetto (portabilità a parte, ma me ne frego perchè è una cosa che serve a me )

mi potreste fare un esempio di FileSystemWatcher oppure suggerirmi qualche link?
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:56   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
quindi a quanto ho capito potrei cmq fare una chiamata tramite jni ad una funzione che mi avverte ad ogni cambiamento di file giusto????

se è così sarebbe perfetto (portabilità a parte, ma me ne frego perchè è una cosa che serve a me )

mi potreste fare un esempio di FileSystemWatcher oppure suggerirmi qualche link?

Penso che TuX2K6 intendesse che in Java non ha trovato librerie gia' fatte per il FileSystemWatcher di Windows.
Il concetto comunque sarebbe leggermente diverso. E' il fileSystemWatcher che chiama una tua funzione ogni volta che l'oggetto da monitorare cambia.

Non so suggerirti alcun link per il Java.
Per il C# invece puoi leggere qui:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...emwatcher.aspx

Quando il (o i) file che stai monitorando viene cambiato, allora viene chiamato la funzione Change, dentro cui puoi scrivere il codice che ti serve.
Ovviamente dovrai risolvere altri problemi, come p.es. non potrai avere accesso a quel file fintantoche' e' in scrittura da parte del processo che ha effettuato il cambiamento. Ma la strada per evitare il polling del filesystem e' questa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 22:39   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Penso che TuX2K6 intendesse che in Java non ha trovato librerie gia' fatte per il FileSystemWatcher di Windows.
Il concetto comunque sarebbe leggermente diverso. E' il fileSystemWatcher che chiama una tua funzione ogni volta che l'oggetto da monitorare cambia.

Non so suggerirti alcun link per il Java.
Per il C# invece puoi leggere qui:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...emwatcher.aspx

Quando il (o i) file che stai monitorando viene cambiato, allora viene chiamato la funzione Change, dentro cui puoi scrivere il codice che ti serve.
Ovviamente dovrai risolvere altri problemi, come p.es. non potrai avere accesso a quel file fintantoche' e' in scrittura da parte del processo che ha effettuato il cambiamento. Ma la strada per evitare il polling del filesystem e' questa.




__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 00:01   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Gia' visto eh?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v