Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 19:38   #1
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
PIONEER DVR212D SATA NON BOOTA XP

Salve,
Ho assemblato PC con WD raptor SATA e DVR Pioneer 212D SATA. Non sono riuscito a installare XP sul raptor con il Pioneer. Dopo molti tentativi ho dovuto arrendermi a usare un DVR traxdata IDE che ha fatto il lavoro senza alcun intoppo. Dopo di che ho rimesso il Pioneer e tutto OK. Il DVD con XP era stato precedentemente masterizzato con lo stesso Pioneer e l'ho testato su altri PC.
Ora chiedo, che cosa ha impedito al DVR SATA di completare il boot di installazione ( si fermava dopo aver riconosciuto che si trattava di un supporto bootable ) ? Un conflitto fra Hard Disk e DVR entrambi SATA ? Sembrava che il DVR non sapesse dove andare a scrivere i dati.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 20:28   #2
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
su certe mobo vecchie per instalare xp si usava aricare un floppy se la tua è una di queste è facile che il dvd non andava perchè sata
Spero di non dire stron zate
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:03   #3
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
su certe mobo vecchie per instalare xp si usava aricare un floppy se la tua è una di queste è facile che il dvd non andava perchè sata
Spero di non dire stron zate
Ma non e' cosi' vecchia. Ha due connettori residenti SATA sulla scheda. Lo capirei se avessi dovuto mettere una scheda PCI con i connettori SATA.
Puoi vedere il modello di scheda madre indicato nelle mia firma.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:02   #4
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
up
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:08   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da argomenti Guarda i messaggi
Ma non e' cosi' vecchia. Ha due connettori residenti SATA sulla scheda. Lo capirei se avessi dovuto mettere una scheda PCI con i connettori SATA.
Puoi vedere il modello di scheda madre indicato nelle mia firma.
Ecco, tu sei un esempio di quello che dicevo io cioè che spesso in alcune schede madre non recenti il lettore SATA non riesce a fare il boot del disco di XP. Dipende dalla scheda madre comunque. Aggiorna il BIOS e forse risolvi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:43   #6
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Ecco, tu sei un esempio di quello che dicevo io cioè che spesso in alcune schede madre non recenti il lettore SATA non riesce a fare il boot del disco di XP. Dipende dalla scheda madre comunque. Aggiorna il BIOS e forse risolvi
Dai dati forniti da Everest leggo questo:
Tipo BIOS Award Phoenix - Award WorkstationBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award W7253VMS V1.4 062707 13:53:55
Data BIOS di sistema 06/27/07
Data BIOS video 09/05/07

Sembrerebbe aggiornato a data recente. Possibile davvero che questa mobo
e' condannata ad un DVR IDE ? Se e' cosi', meno male che mi son tenuto il Traxdata !!
Grazie comunque per il supporto.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:53   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da argomenti Guarda i messaggi
Dai dati forniti da Everest leggo questo:
Tipo BIOS Award Phoenix - Award WorkstationBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award W7253VMS V1.4 062707 13:53:55
Data BIOS di sistema 06/27/07
Data BIOS video 09/05/07

Sembrerebbe aggiornato a data recente. Possibile davvero che questa mobo
e' condannata ad un DVR IDE ? Se e' cosi', meno male che mi son tenuto il Traxdata !!
Grazie comunque per il supporto.
Vai sul sito della scheda madre e aggiorna il BIOS... tanto non può fare altro che bene
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:16   #8
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Vai sul sito della scheda madre e aggiorna il BIOS... tanto non può fare altro che bene
Ho gia' verificato. Il bios e' aggiornato all'ultima versione disponibile, rilasciata pochi mesi fa. Quindi non posso fare nient'altro.
Senti, ma non e' che devo mettere qualche jump lì a fianco del connettore sata del DVR ? Non trovo nessuna indicazione in merito, essendo un bulk non ho nessuna istruzione.
Oppure lo devo cambiare con la versione 115 IDE e basta ?
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:22   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da argomenti Guarda i messaggi
Ho gia' verificato. Il bios e' aggiornato all'ultima versione disponibile, rilasciata pochi mesi fa. Quindi non posso fare nient'altro.
Senti, ma non e' che devo mettere qualche jump lì a fianco del connettore sata del DVR ? Non trovo nessuna indicazione in merito, essendo un bulk non ho nessuna istruzione.
Oppure lo devo cambiare con la versione 115 IDE e basta ?
No non è questione di jumper... se non ci sono altri BIOS aggiornati non puoi fare nulla se non cambiare masterizzatore o scheda madre (conviene la prima opzione )
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:31   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Domanda forse stupida. Hai provato ad impostare per primo quel lettore SATA come periferica di boot?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:37   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
In base a quello che ha detto...
Quote:
Ora chiedo, che cosa ha impedito al DVR SATA di completare il boot di installazione ( si fermava dopo aver riconosciuto che si trattava di un supporto bootable )
si, l'aveva messa come periferica di boot
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:57   #12
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
In base a quello che ha detto...


si, l'aveva messa come periferica di boot
Si si:
IDE CHANNEL 0 MASTER ST34... SEAGATE BARRACUDA
IDE CHANNEL 0 SLAVE NONE
IDE CHANNEL 1 MASTER NONE
IDE CHANNEL 1 SLAVE MAXTOR
IDE CHANNEL 2 MASTER WDC ... RAPTOR
IDE CHANNEL 3 MASTER DVR PIONEER

1ST BOOT DEVICE CDROM
2ND BOOT DEVICE HARD DISK
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:00   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
No a volte nella sequenza di BOOT c'è proprio specificata marca e modello del lettore invece del semplice "Device CDROM". Oppure può uscire SATA-CDROM (o SCSI) e IDE-CDROM
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:13   #14
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
No a volte nella sequenza di BOOT c'è proprio specificata marca e modello del lettore invece del semplice "Device CDROM". Oppure può uscire SATA-CDROM (o SCSI) e IDE-CDROM
Già, è quello che intendevo io. Dovrebbe esservi una specie di "boot menù" (ad esempio nella mia mobo vi si accede con un F11 senza entrare nel BIOS vero e proprio) in cui si specifica la periferica esatta. Rispetto alle sequenze impostabili da BIOS cambia, oltre che per il fatto di poter selezionare la periferica esatta, anche per il fatto che quelle modifiche hanno effetto solo per quel boot specifico, dopodichè ai boot successivi le impostazioni effettive ritorneranno ad essere quelle impostate da BIOS.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:34   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Robertin in ogni caso il boot stava per partire e poi si blocca quindi non credo dipenda da questo...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:28   #16
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Se è sicuro che stesse per partire ok, sono il primo a pensare che non dipenda da questo.
D'altronde è anche vero che se le cose stanno realmente cosi' i sospetti ricadono o sul lettore DVD SATA o sul supporto, o meglio potrebbe esservi un'incompatibilità tra i 2 (e non c'entra che sia stato masterizzato dal Pioneer, in più di un caso vi sono masterizzatori che non riescono a leggere ciò che hanno masterizzato), la mobo qui non c'entra nulla. IMHO, ovviamente.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:31   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Come avevo detto in un altro topic bisognerebbe testare questo stesso supporto e questo stesso masterizzatore SATA su un altro pc con mobo diversa e più recente
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:41   #18
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Già, almeno una certezza in più l'avrebbe...Ritengo però che sia più rispettoso per il proprio mal di pancia acquistarne uno IDE, con quel che costano. I masterizzatori SATA sono una brutta bestia, almeno per ora è meglio non averci a che fare...Lui ce l'ha già, meglio di cosi'..
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:54   #19
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
E a me che invece volevano convincermi dicendo che i lettori SATA per il boot funzionano bene e quindi li consigliavano! Mah!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:22   #20
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
E a me che invece volevano convincermi dicendo che i lettori SATA per il boot funzionano bene e quindi li consigliavano! Mah!!
Vorrei proprio sapere cos' hanno di diverso, visto che la connessione non ne trae giovamento come prestazioni (logicamente..), vengono solamente gestiti male. Penso che sia una strategia di mercato, visto che in realtà faranno comodo solo ai produttori di schede madri, cosi' elimineranno l'unico canale IDE che è presente nella stragrande maggioranza delle mobo nuove. Un controller in meno, ulteriore risparmio...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v