|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Configurazione core 2 duo
Ciao, controllatemi per favore questa config:
Asrock 4Core1333-FullHD 75 EUR Intel Core 2 Duo E4500 100 EUR 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz 60 EUR Samsung 250gb Sata2 SP2504C 60 EUR Ali ??? ditemi voi, comunque circa 40 EUR Ho già case e masterizzatore dvd Tot 335 EUR Utilizzo: solite cose (office/internet/vedere DVD ecc..), qualche editing video, no giochi Budget: max 350 euro, poi più si può risparmiare meglio è Come procio avevo fatto anche un pensierino sul Penryn, ma per ora sono usciti solo quelli di fascia un po' troppo alta per me (da 160 euro in su), e non ho voglia di aspettare aprile/maggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
come ali puoi prendere in considerazione questo per poco più di 40 euro:
LC Power Alimentatore ATX LC Power Green Power 550 Watt V2.0, nero, 140mm
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Prova a vedere i Pentium Dual Core E21x60, costano abb meno dell'E4500 e rispetto ai Ex00 hanno la metà della cache.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nola(NA)
Messaggi: 3361
|
ali - lc-power 550w
cpu - (io prenderei) e2180 65-70e ![]()
__________________
Case CM RC690, Mobo X58 UD4P, Cpu i7 920@3.8Ghz + Noctua NH-U12P SE, Vga HD4870 512Mb, Ram OCZ Ddr3 3x2Gb, Ali TX650, HD 2x320AAKS + 1Tb, Monitor T220, Razer Salmosa + Creative Fatal1ty Gaming Headset; PS3 Nick: rossoneroioson |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Il fatto è che per il processore sono anche disposto a spendere una trentina di euro in più, anche perchè penso che utilizzerò vista come os, e poi comunque mi piace avere un processore veloce.
Per l'alimentatore mi fido del vostro consiglio visto che non me intendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
meglio amd 5600+ e asrock nf7g-hd...stesso prezzo prestazioni superiori (se nn fai oc)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nola(NA)
Messaggi: 3361
|
Quote:
![]()
__________________
Case CM RC690, Mobo X58 UD4P, Cpu i7 920@3.8Ghz + Noctua NH-U12P SE, Vga HD4870 512Mb, Ram OCZ Ddr3 3x2Gb, Ali TX650, HD 2x320AAKS + 1Tb, Monitor T220, Razer Salmosa + Creative Fatal1ty Gaming Headset; PS3 Nick: rossoneroioson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 452
|
Non mi piace la scheda madre...per fare overclock personalmente mi sono trovato male.
Meglio Asus. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() Strano che ti sia trovato male riguardo all'overclock, mi sembra di aver sentito vari utenti che si sono trovati bene con questa asrock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Mi è venuto un dubbio per quanto riguarda la pasta termica: in questa pagina http://www.tomshw.it/guide.php?guide...llazione_pc-05 c'è scritto che "nel caso del dissipatore Intel - e di alcuni altri modelli - sulla superficie del dissipatore è presente un pad termoconduttivo; in questo caso, non sarà necessario spalmare altra pasta termoconduttiva sulla superficie del dissipatore". Questo vale per TUTTI i processori intel? E quando parla di dissipatore intel intende quello boxato, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Per quelli recenti sì.
Ovvimente s'intende la versione boxata, quella con il dissipatore Intel in dotazione, perchè il pad termico è sul dissipatore.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.