Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...o-2_24289.html

Con la prossima generazione di piattaforme notebook della famiglai Montevina Intel introdurrà un nuovo nome per la serie Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:51   #2
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
in effetti non si capisce mai niente con questi nomi...meno male che un po di inventiva ce l'ho e mi vado a cercare le caratteristiche dei proci per sigla...poi ho notato che apple non mette la sigla del procio ma solo il clock e questo secondo me complica la vita a quelli poco esperti...

Ultima modifica di l'arcangelo : 18-02-2008 alle 09:54.
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:54   #3
Rheetom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
Rheetom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:59   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rheetom Guarda i messaggi
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
il mio in un utilizzo normale dura intorno alle 4 ore

certo se ci mettete una 8800 non potete pretendere granchè
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:00   #5
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
hai ragione...anche se il note non è fatto solo dal processore [OT] ma da molte altre periferiche che se nn sono della stessa "categoria di consumo" di quest'ultimo...ho visto abbinamenti davvero strambi...e cmq oggi ci sono notebook come veri e propri desktopreplacement che nn sfigurano affatto confrontati ai fratelli miggiori...a patto di mettere mano al portafoglio [OT]
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:17   #6
Rheetom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
X Leron

Io ho un Mac ed anche io in genere sto 4/5 ore usandolo x ufficio ma prova a guardanti un filmato se sei in treno o ad usare applicazioni multimediali e la durata ovviamente cambia X non parlare se ti connetti wifi e ti dedichi alla rete sempre con applicazioni multimediali =)

Io lavoro spesso con agenzie e sento frequente lamentarsi che i notebook di fascia intermedia (indi senza schede da giocatori) durano si e no 2 ore (e qui si parla solo di applicazioni stile office). Difatti stanno perennemente attaccati agli alimentatori.

Avere una portabilità media dei Notebook effettiva a 6/8 ore sarebbe un gran traguardo in quanto finalmente si riuscirebbe ad usare un notebook x tutto l'orario lavorativo senza avere gli ingombri dell'alimentazione o almeno a guardarsi un film tipo Signore degli Anelli (:P) senza batteria xD
Rheetom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:18   #7
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Rheetom Guarda i messaggi
Speriamo che tali processori siano effettivamente più performanti ma ancor di più abbiano architetture studiate per consumare meno ed allungare la vita delle batterie in quanto al giorno d'oggi ogni "portatile" rimane tale solo x un paio d'ore :P
Questo è prprio quello che promette Montevina/Centrino2.

Comunque, gli attuali centrino se usati come "notebook" e non come desktop raggiungono le 4 ore facilmente.
Certo che se uno ci gioca a FEAR o guarda un DVD staccato dalla rete...magari si dovrebbe portyare dietro un generatore nello zainetto...

BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:30   #8
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 189
Grazie alla commercializzazione dei Core 2 Duo col nome di Centrino Duo, mi sa che se adotteranno l'etichetta Centrino 2 l'utente medio non si accorgerà neanche del fatto che viene proposta una nuova tecnologia...
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:42   #9
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Se li presentano a giugno e considerando che l'italia è considerata come il 3° mondo x la disponibilità delle tecnologie e visto che ci sarà anche agosto di mezzo forse per settembre/ottobre qualche disponibilità ci sarà.

Per quello che riguarda prestazioni/consumi, ii centrino2 in teoria dovrebbero essere più veloci e consumare meno, però ovviamente sarà necessario vedere i primi test per quantificare le reali differenze di prestazioni rispetto al centrino.

E come ben dice Leron se poi ci metti 2 8800 in sli e 2 hd in raid, un lcd da 17" super ultra mega extra magari durano + quelli "vecchi"

E poi quanto in + costeranno rispetto a sempre quelli teoricamente "vecchi"?

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:54   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rheetom Guarda i messaggi
X Leron

Io ho un Mac ed anche io in genere sto 4/5 ore usandolo x ufficio ma prova a guardanti un filmato se sei in treno o ad usare applicazioni multimediali e la durata ovviamente cambia X non parlare se ti connetti wifi e ti dedichi alla rete sempre con applicazioni multimediali =)
pure io ho un macbook, per la navigazione in internet le 4 ore le raggiunge comode

ovvio che se devi guardarti un film dura meno, ma non saranno certo i 15-20-25 (?) minuti (se va bene) che ti farà risparmiare la piattaforma montevina a cambiarti la vita, piuttosto le altre componenti (HD, s.video, tipo di batterie...)



Quote:
Originariamente inviato da Rheetom Guarda i messaggi

Io lavoro spesso con agenzie e sento frequente lamentarsi che i notebook di fascia intermedia (indi senza schede da giocatori) durano si e no 2 ore (e qui si parla solo di applicazioni stile office). Difatti stanno perennemente attaccati agli alimentatori.
usando office con il macbook si raggiungono comodamente le 4 ore (ovvio che non devi virtualizzare, e non mi riferisco a office 2004 sotto rosetta) non è poco se consideri che fino a qualche anno fa nell'era prima del centrino duravano si e no 2 ore scarse senza fare niente, i pc pesavano 4 chili e le ventole a manetta


Quote:
Originariamente inviato da Rheetom Guarda i messaggi
Avere una portabilità media dei Notebook effettiva a 6/8 ore sarebbe un gran traguardo in quanto finalmente si riuscirebbe ad usare un notebook x tutto l'orario lavorativo senza avere gli ingombri dell'alimentazione o almeno a guardarsi un film tipo Signore degli Anelli (:P) senza batteria xD
utopia, cmq basta avere batterie più capienti: il problema grosso è questo i produttori tendono a sparare cpu sempre più potenti (per guardare il signore degli anelli non serve un core2duo, e neanche per usare office e andare in internet), schede video dedicate (che al 90% non si usano) e soprattutto NON puntano a batterie capienti, rifilando batterie a 4 celle che durano pochissimo

già sono stupito della batteria dei macbook, avere un 13" leggero e sottile che dura dalle 4 alle 5 ore per internet è un traguardo

montevina migliorerà (di poco imho) le cose (non è che sia poi sta enorme gigantesca rivoluzione) ma i produttori devono puntare anche a altro, il fatto è che attualmente non è certo fra le prerogative dei produttori puntare all'autonomia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:37   #11
picconiv
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
Il prossimo sará PENTrino X...
picconiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:00   #12
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da docvale Guarda i messaggi
Grazie alla commercializzazione dei Core 2 Duo col nome di Centrino Duo, mi sa che se adotteranno l'etichetta Centrino 2 l'utente medio non si accorgerà neanche del fatto che viene proposta una nuova tecnologia...
Beh ma lo scopo è quello
creare confusione nel cliente, così che si possa rifilargli un vecchio prodotto, tanto il consumo con vista è uguale ai vecchi e chi se ne accorge

pure in politica usano queste tattiche a PD ci attacchi una L e cambia totalmente

nel 2000 c'era il partito dei verdi di destra quello con l'orsacchiotto o quello dei pensionati di destra
creati apposta con lo scopo di confondere l'elettore
ma sai quanti imbecilli ci cascano?
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:12   #13
Stheven
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il mio in un utilizzo normale dura intorno alle 4 ore

certo se ci mettete una 8800 non potete pretendere granchè

un Notebook Core 2 Duo S.Rosa che sia Mac o non Mac ( sempre di piattaforma Intel si tratta) puo' stare acceso sino a 4 ore solo attuando una buona politica di risparmio energetico impostando il tutto da pannello di controllo ed attuando anche tale sistema anche sulla scheda video ( le Nvidia usano il PoweMizer)

Sfido a vedere un Notebook Mac a rimanere acceso per 4 ore con nessun power saving settato, LCD con luminosita quasi al massimo , Wireless acceso etc etc..anche con batteria a 8 celle
Stheven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:22   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stheven Guarda i messaggi
un Notebook Core 2 Duo S.Rosa che sia Mac o non Mac ( sempre di piattaforma Intel si tratta) puo' stare acceso sino a 4 ore solo attuando una buona politica di risparmio energetico impostando il tutto da pannello di controllo ed attuando anche tale sistema anche sulla scheda video ( le Nvidia usano il PoweMizer)

Sfido a vedere un Notebook Mac a rimanere acceso per 4 ore con nessun power saving settato, LCD con luminosita quasi al massimo , Wireless acceso etc etc..anche con batteria a 8 celle
in questo preciso momento la mia batteria sta al 9% il notebook è stato acceso alle 9.30 di questa mattina, la luminosità è al massimo, son stato in internet tutto il tempo e ho disinstallato alcune applicazioni che non servivano. ho acceso skype e adium, ho 4GB di ram che ciucciano, wireless attivata e pure un mouse bluetooth connesso da sta mattina

le ventole sono sempre rimaste al minimo (rispetto a quanto mi succedeva con il tablet e Vista che nonostante avessi disabilitato l'impossibile continuava a mangiare cpu )

se abbasso la luminosità e disattivo un po' di roba raggiunge comodamente le 4.5-5 ore

ah... ho anche fatto gli aggiornamenti della suite adobe

sfida pure chi vuoi io intanto navigo ancora una quindicina di minuti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-02-2008 alle 13:25.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:33   #15
Stheven
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
in questo preciso momento la mia batteria sta al 9% il notebook è stato acceso alle 9.30 di questa mattina, la luminosità è al massimo, son stato in internet tutto il tempo e ho disinstallato alcune applicazioni che non servivano. ho acceso skype e adium, ho 4GB di ram che ciucciano, wireless attivata e pure un mouse bluetooth connesso da sta mattina

le ventole sono sempre rimaste al minimo (rispetto a quanto mi succedeva con il tablet e Vista che nonostante avessi disabilitato l'impossibile continuava a mangiare cpu )

se abbasso la luminosità e disattivo un po' di roba raggiunge comodamente le 4.5-5 ore

ah... ho anche fatto gli aggiornamenti della suite adobe

sfida pure chi vuoi io intanto navigo ancora una quindicina di minuti
strano perche' io ho sia Macbookpro che Notebook Sony Vaio e Asus tutti S.Rosa ..e nessuno sta' acceso fino a 4 ore se non abbasso l'LCD ed ottimizzo l'uso della CPU col relativo pannello di controllo..

si vede che tu sarai stato il piu' fortunato di tutti...tutto al massimo ,potenza , luminosita ,wireless acceso..ecc ..ed il notebook va ad aria
Stheven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:36   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stheven Guarda i messaggi
strano perche' io ho sia Macbookpro che Notebook Sony Vaio e Asus tutti S.Rosa ..e nessuno sta' acceso fino a 4 ore se non abbasso l'LCD ed ottimizzo l'uso della CPU col relativo pannello di controllo..
il macbook pro consuma MOOOLTO di più del macbook vista la scheda video (e scaldicchia pure tanto)


Quote:
Originariamente inviato da Stheven Guarda i messaggi
si vede che tu sarai stato il piu' fortunato di tutti...tutto al massimo ,potenza , luminosita ,wireless acceso..ecc ..ed il notebook va ad aria
la cpu sta ovviamente su batteria ottimizzata, il resto è al massimo. il notebook non va a aria ma non ha sotto una 8600 a scaldare, è semplice lo sanno tutti che il mbp è un notebook eccellente e molto potente ma la sua dotazione non è certo da massimo risparmio energetico

e con questo ritorniamo all'argomento principale: avere una cpu che consuma poco è un bel passo avanti, ma sono anche gli altri componenti a fare la differenza
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-02-2008 alle 13:38.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:42   #17
Stheven
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il macbook pro consuma MOOOLTO di più del macbook vista la scheda video (e scaldicchia pure tanto)



la cpu sta ovviamente su batteria ottimizzata, il resto è al massimo. il notebook non va a aria ma non ha sotto una 8600 a scaldare, semplice lo sanno tutti che il mbp è un notebook eccellente e molto potente ma la sua dotazione non è certo da massimo risparmio energetico
comunque anche sui Notebook con scheda video dedicata Nvidia tipo 8600gt ecc ...non scalda nulla
basta da pannello di controllo Nvidia mettere il Power Mizer al minimo..ed il core della GPU non andra' piu' al massimo

Stheven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:50   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stheven Guarda i messaggi
comunque anche sui Notebook con scheda video dedicata Nvidia tipo 8600gt ecc ...non scalda nulla
basta da pannello di controllo Nvidia mettere il Power Mizer al minimo..ed il core della GPU non andra' piu' al massimo

[IMG]http://img264.imageshack.us/img264/1275/powermizergt2.jpg
naturale che anchele gpu abbiano una buona gestione dell'acpi ma una 8600 non è comunque una gpu che non succhia, anche in ambito "normale"


di qui la differenza in termini di autonomia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:58   #19
Stheven
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
naturale che anchele gpu abbiano una buona gestione dell'acpi ma una 8600 non è comunque una gpu che non succhia, anche in ambito "normale"


di qui la differenza in termini di autonomia
In modo normale no ma se la si setta a Massimo risparmio energetico come nella foto, il clock del core GPU rimane al minimo sempre ( attorno a 100Mhz)

anche soluzioni Notebook S.rosa e Napa che non hanno una scheda video dedicata usano una GPU , ovvero quella Intel incorporata piu' Chipset 945 o 965GM

anche la GPU Intel integrata ha un clock del core ...
Stheven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:01   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stheven Guarda i messaggi

anche la GPU Intel integrata ha un clock del core ...
ma va?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1