Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 10:41   #1
pieroca
Senior Member
 
L'Avatar di pieroca
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 558
scommessa: batteria dei portatili

ciao a tutti, mi serve un piccolo aiuto:
l'altro giorno parlando con un mio amico sono uscite un paio di divergenze sull'uso della batteria nei portatili, vorrei chiedere a chi, più esperto di me, dove stà la ragione.
premetto che ho cercato nel forum ma ho trovato pareri discordanti. quindi mi piacerebbero delle risposte di esperienze personali o dei link autorevoli. grazie!

1.
se uso un portatile prevalentemente a casa, attaccato alla rete elettrica, non bisogna mai staccare la batteria, questo perchè (secondo lui) casomai ci fosse uno sbalzo di tensione si potrebbero danneggiare scheda madre o qualche altro componente.
secondo me: tenere la batteria attaccata o staccata non influisce nel caso di uno sbalzo di corrente.

2.
tenere il notebook sempre attaccato alla rete elettrica con la batteria inserita, NON danneggia la longevità della batteria, perchè (sempre secondo lui), la batteria viene bypassata.
secondo me: è il contrario, la batteria in questo modo a lungo andare si danneggia.

illuminatemi!
pieroca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:59   #2
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da pieroca Guarda i messaggi
ciao a tutti, mi serve un piccolo aiuto:
l'altro giorno parlando con un mio amico sono uscite un paio di divergenze sull'uso della batteria nei portatili, vorrei chiedere a chi, più esperto di me, dove stà la ragione.
premetto che ho cercato nel forum ma ho trovato pareri discordanti. quindi mi piacerebbero delle risposte di esperienze personali o dei link autorevoli. grazie!

1.
se uso un portatile prevalentemente a casa, attaccato alla rete elettrica, non bisogna mai staccare la batteria, questo perchè (secondo lui) casomai ci fosse uno sbalzo di tensione si potrebbero danneggiare scheda madre o qualche altro componente.
secondo me: tenere la batteria attaccata o staccata non influisce nel caso di uno sbalzo di corrente.
Influisce influisce, di sicuro se lo sbalzo di corrente è verso il basso (una piccola caduta di tensione) il portatile non subisce e rimane acceso, dunque niente riavvii ecc. ecc.
Se è verso l'alto dipende, nel senso che la batteria assorbe parte dello sbalzo ed evita che vada tutto a finire sulla componentistica, però questo effetto è limitato, se arriva un fulmine dentro casa brucia tutto.

Quote:
2.
tenere il notebook sempre attaccato alla rete elettrica con la batteria inserita, NON danneggia la longevità della batteria, perchè (sempre secondo lui), la batteria viene bypassata.
secondo me: è il contrario, la batteria in questo modo a lungo andare si danneggia.

illuminatemi!
Dipende, alcuni portatili cominciano a ricaricare la batteria appena questa è soto il 100%, dunque la batteria risulta sempre in carica. Altri invece aspettano che la batteria sia al 95%, in questo caso la batteria si carica quasi solo se è necessario.
Il "quasi solo" è perchè una batteria non usata si scarica automaticamente col tempo, dunque prima o poi scenderà sotto il 95% e verrà ricaricata.

In questo modo la batteria viene ricaricata sicuramente più spesso che se stesse in un cassetto, quindi si usura di più.

Io comunque consiglio sempre di tenere la batteria dentro. Ti salva in caso di abbassamenti di tensione, inoltre è sempre più o meno carica, e se ti serve puoi semplicemente staccare il cavo della corrente e portartelo via, senza doverti domandare se la batteria che hai nel cassetto è ancora carica oppure no.

Poi è normale che dopo due o tre anni duri la metà, ma a quel punto forse starai già pensando di cambiare portatile.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:47   #3
pieroca
Senior Member
 
L'Avatar di pieroca
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 558
quindi, per il secondo caso, dipende in larga parte dal tipo di portatile.

per il primo: quindi che differenza c'è tra un fisso ed un portatile?
cioè:
ho un pc desktop, se c'è uno sbalzo di tensione molto forte si rompe l'alimentatore(come mi è successo un paio di volte), ma c'è anche il rischio che si danneggi qualche altro componente?

se, invece, ho un notebook, alimentato da rete elettrica senza batteria inserita, con lo stesso sbalzo di tensione, potrebbe in primis rompersi l'alimentatore e quindi altri componenti, giusto?

mi spiego meglio, sintetizzando:
avendo un desktop ed un notebook(senza batteria inserita) entrambi alimentati da rete elettrica, le probabilità di danneggiamento, da uno sbalzo di tensione, sono le stesse?
pieroca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:03   #4
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da pieroca Guarda i messaggi
quindi, per il secondo caso, dipende in larga parte dal tipo di portatile.

per il primo: quindi che differenza c'è tra un fisso ed un portatile?
cioè:
ho un pc desktop, se c'è uno sbalzo di tensione molto forte si rompe l'alimentatore(come mi è successo un paio di volte), ma c'è anche il rischio che si danneggi qualche altro componente?

certamente dipende dallo sbalzo

se, invece, ho un notebook, alimentato da rete elettrica senza batteria inserita, con lo stesso sbalzo di tensione, potrebbe in primis rompersi l'alimentatore e quindi altri componenti, giusto?

c'è anche la batteria che protegge

mi spiego meglio, sintetizzando:
avendo un desktop ed un notebook(senza batteria inserita) entrambi alimentati da rete elettrica, le probabilità di danneggiamento, da uno sbalzo di tensione, sono le stesse?
in teoria con il note hai due protezioni alimentatore e batteria, è come se avessi il fisso attaccato ad un gruppo di continuità
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card

Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:25   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da pieroca Guarda i messaggi
quindi, per il secondo caso, dipende in larga parte dal tipo di portatile.

per il primo: quindi che differenza c'è tra un fisso ed un portatile?
cioè:
ho un pc desktop, se c'è uno sbalzo di tensione molto forte si rompe l'alimentatore(come mi è successo un paio di volte), ma c'è anche il rischio che si danneggi qualche altro componente?
Si, c'è il rischio che ti vada tutto a donnine allegre (scheda madre in primis, poi hd, cpu ecc. ecc)
Quote:
se, invece, ho un notebook, alimentato da rete elettrica senza batteria inserita, con lo stesso sbalzo di tensione, potrebbe in primis rompersi l'alimentatore e quindi altri componenti, giusto?
Si, senza batteria il rischio è lo stesso.
Con la batteria inserita il rischio diminuisce perchè la batteria agisce da tampone, prendendosi una parte della "botta"
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v