Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 00:00   #1
bit44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
XP non vede il nuovo RAID array

Salve ! Sulla mia nuova mobo M2N-SLI Deluxe ho creato due Array : il primo RAID 0 con 2x80Gb Seagate SATA2 e l'ho caricato con XP Pro Sp2. Quindi ho aggiunto un secondo array RAID 1 con 2x500Gb WD SATA2 e fin qui tutto secondo le mie aspettative. Ieri ho creato un terzo array RAID 1 con 2x250Gb Maxtor Sata2 utilizzando come sempre l'utility NVIDIA presente nel BIOS (dopo aver abilitato il raid sui due canali Sata utilizzati) ma subito dopo il lancio di XP ho dovuto constatare che i due nuovi dischi erano visti come due normali dischi distinti da 250Gb ! Ho fatto altri tentativi distruggendo la matrice e ricreandola di nuovo dal Bios ma senza successo. Inoltre ho verificato che il software Nvidia MediaShield da windows di fatto non vede i dischi aggiunti nè come free disk nè come array. Sembra quasi che XP abbia sostituito i suoi drivers a quelli di Nvidia, ma se così fosse i due array già creati con Nvidia dovrebbero avere problemi, ma così non è. Che cosa ne pensate ?
bit44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 00:05   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
i due dischi da 250 li hai collegati al controller Nvidia o al Jmicron?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:46   #3
bit44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
Scusate se rispondo solo adesso ma purtroppo solo adesso mi sono riavvicinato al PC. I due dischi da 250 li ho collegati agli ultimi due canali liberi del controller NVidia che così risulta completamente occupato. Inoltre ho dimenticato di dire che ho provato anche a staccarli da Nvidia e attaccarli al controller JMicron ed ho creato un array RAID 1 che funziona perfettamente. Anzi ho la sensazione, guardando i test di HDTune, che funzioni con una performance migliore (tempi di accesso più costanti) dell'array Nvidia Raid 1 creato con 2x500Gb WD ! Comincio a pensare che possa essere o un limite del controller NVidia ( forse può gestire solo due matrici ?) o una interferenza di XP con i drivers NVidia. Questa notte farò altre prove, al limite reinstallo tutto da capo !
bit44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 22:18   #4
bit44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
Ho risolto il problema e vi do il feedback per aiutare qualcun altro che potrebbe trovarsi nella mia stessa situazione.
Il driver del Raid NVidia deve essere installato sotto XP tante volte quanti sono gli Array creati. Io avevo creato tre array ma avevo fatto l'installazione dei driver solo due volte : la prima volta col floppy F6 Install per l'installazione del sistema XP e la seconda volta alla prima partenza del sistema. Quindi l'array si comporta esattamente come una periferica che però non è plug & play perchè pur creata e riconosciuta nel Bios non appare in XP neppure come periferica sconosciuta nella lista dell'hardware.
Subito dopo aver installato il driver per la terza volta, è iniziata la routine di riconoscimento del nuovo HW come unità Raid Nvidia e subito dopo ho potuto inizializzarlo, partizionarlo e formattarlo. Buona serata a tutti !
bit44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 22:22   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
grazie, buono a sapersi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 22:26   #6
bit44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 9
Ho dimenticato di dire che in Gestione Periferiche, sotto la voce Controller SCSI e RAID appaiono tanti NVidia nForce 590/570/560 serial Ata Controller quanti sono gli array creati e si può notare che eliminando un array scompare anche il corrispondente controller della lista. In questo modo quindi è possibile verificare se windows vede il Raid creato.
bit44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v