Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 10:53   #1
pulsenergy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
[C] Aiuto per programma

Salve a tutti... sono un principiante alle prese con la programmazione C per superare il corso di informatica 1 di ingegneria elettrica. Ho qualche problema a lavorare con i file... riporto la mia soluzione non funzionante di questo esercizietto :
- Leggere da due file una serie caratteri (il cui numero si suppone noto), salvarli in due array, e salvare in un terzo file tutte le possibili coppie di caratteri che contengono almeno una vocale.

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <windows.h>
#include <string.h>


int main()
{
FILE *f;
char v[10];
char w[10];

int i;
int j;

if((f = fopen("file1.txt","r")) == NULL)
{
printf("\n\n\nERRORE DI APERTURA FILE!!!\n");
exit(1);
}


fscanf(f, "%s", v);
printf("contenuto del file \n %s", v);
fclose(f);
printf("\nFile chiuso.\n");


if((f = fopen("file2.txt","r")) == NULL)
{
printf("\n\n\nERRORE DI APERTURA FILE!!!\n");
exit(1);
}


fgets(w,10,f);
printf("contenuto del file \n %s", w);
fclose(f);

printf("\nFile chiuso. Ecco i risultati:\n");

if((f = fopen("file3.txt","w")) == NULL)
{
printf("\n\n\nERRORE DI APERTURA FILE!!!\n");
exit(1);
}
for(i = 0; i < 10; i++)
for(j = 0; j < 10; j++)
{
if ((v[i] == 'a' || w[j]) == 'a' ){
fprintf (f,"%c %c ", v[i], w[j]);
printf ("%c %c ", v[i], w[j]);
}
else if ((v[i] == 'e' || w[j]) == 'e' ){
fprintf (f,"%c %c ", v[i], w[j]);
printf ("%c %c ", v[i], w[j]);
}
else if ((v[i] == 'i' || w[j]) == 'i' ){
fprintf (f,"%c %c ", v[i], w[j]);
printf ("%c %c ", v[i], w[j]);
}
else if ((v[i] == 'o' || w[j]) == 'o' ){
fprintf (f,"%c %c ", v[i], w[j]);
printf ("%c %c", v[i],w[j]);
}
else if ((v[i] == 'u' || w[j]) == 'u' ){
fprintf (f,"%c %c ", v[i], w[j]);
printf ("%c %c ", v[i],w[j]);
}
}
fclose(f);

return 0;
}

Qualcuno sa dirmi perchè nel terzo file non mi scrive mai niente nonostante abbia salvato nei file 1 e 2 tutte vocali?
Grazie mille !! ^^
pulsenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:00   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Se leggi bene in queste righe
Quote:
if ((v[i] == 'a' || w[j]) == 'a' ){
c'e' un errore.
(mannaggia al C, che ha troppe semantiche nascoste)

Penso comunque che ci sia un errore logico di base.
Si tratta di leggere bene la specifica. Cosa e' per te una "Coppia di caratteri"?
Secondo me il ciclo dovrebbe essere uno solo, non 2 annidati.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:06   #3
pulsenergy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
grazie ^^

In pratica dovrei controllare tutte le possibili combinazioni di due caratteri, prese dai due file, e salvare nel terzo file quelle che contengono almeno una vocale.
Grazie per la velocità con cui hai risposto.
E' la prima volta che mi iscrivo ad un forum ma questo mi sembra veramente vivo!!.
Spero di poter aiutare qualcuno.
A presto
pulsenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:09   #4
pulsenergy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Che sbadato!!
Grazie ho trovato l'errore. C'è quella parentesi tonda nel posto sbagliato
pulsenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:15   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da pulsenergy Guarda i messaggi
Che sbadato!!
Grazie ho trovato l'errore. C'è quella parentesi tonda nel posto sbagliato
E questo e' il primo passo.
L'altro e' l'interpretazione della richiesta.
La tua interpretazione e' plausibile.
Io invece avevo capito che il prof avesse pensato ad una coppia di caratteri come la coppia di caratteri alla medesima posizione nei due file.
Ovvero, penso che la coppia numero 5 sia la coppia formata dal quinto carattere del primo file e dal quinto carattere del secondo file.

Libera interpretazione dell'italiano, che ovviamente e' meno formale di un linguaggio di programmazione.
Certo, un paio di parole in piu' non avrebbero guastato.

NB: Esercizio aggiuntivo. Sai dirci quindi ora perche' la tua vecchia versione sbagliata compilava, ma non scriveva nulla sul terzo file?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:17   #6
pulsenergy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
si può fare!!

Finalmente funziona
E' possibile leggere dal file un carattere per volta e salvarli in un array?
pulsenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:41   #7
pulsenergy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
errore

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E questo e' il primo passo.
L'altro e' l'interpretazione della richiesta.
La tua interpretazione e' plausibile.
Io invece avevo capito che il prof avesse pensato ad una coppia di caratteri come la coppia di caratteri alla medesima posizione nei due file.
Ovvero, penso che la coppia numero 5 sia la coppia formata dal quinto carattere del primo file e dal quinto carattere del secondo file.

Libera interpretazione dell'italiano, che ovviamente e' meno formale di un linguaggio di programmazione.
Certo, un paio di parole in piu' non avrebbero guastato.

NB: Esercizio aggiuntivo. Sai dirci quindi ora perche' la tua vecchia versione sbagliata compilava, ma non scriveva nulla sul terzo file?

Forse perchè quelle parentesi tonde restituivano un valore intero diverso da zero, poichè risultava la condizione vera, ma al momento del confronto con 'a' si otteneva sempre un valore falso e di conseguenza non veniva svolta la scrittura su file

Ultima modifica di pulsenergy : 11-02-2008 alle 11:56.
pulsenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v