Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 15:39   #1
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Intolleranze (o allergie?) alimentari.

Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata ( ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni ( ).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??


Edit: mi son dimenticata di dire che praticamente da Natale a oggi ho avuto prima una forma influenzale persistente con 3 settimane di febbre a 37 e 17 giorni d'antibiotico. In tutto ho perso almeno 3kg.
I sintomi che ho descritto sopra però vanno avanti almeno da novembre....
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.

Ultima modifica di Ileana : 30-01-2008 alle 15:44.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:45   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
io ho da tempo il problema di attacchi di dissenteria ( squarauss in linguaggio tecnico ).
Anni fa ( diciamo 3-4 ) ho fatto dei test per intolleranze alimentati ,ma non e' risultato nulla di rilevante.
Ossia , in effetti dall'esame si evinceva che il grano aveva un indice allergico superiore alla norma, ma poi la specialista mi ha detto che non era nulla di che.
Un mio amico di motoclub ha fatto gli esami ed e' risultato intollerante ad un sacco di cose , tra cui il glutine e tante altre. porello non lo invidio.


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:51   #3
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
io ho da tempo il problema di attacchi di dissenteria ( squarauss in linguaggio tecnico ).
Anni fa ( diciamo 3-4 ) ho fatto dei test per intolleranze alimentati ,ma non e' risultato nulla di rilevante.
Ossia , in effetti dall'esame si evinceva che il grano aveva un indice allergico superiore alla norma, ma poi la specialista mi ha detto che non era nulla di che.
Un mio amico di motoclub ha fatto gli esami ed e' risultato intollerante ad un sacco di cose , tra cui il glutine e tante altre. porello non lo invidio.


coapzpa
Mi vien da piangere
Giuro che se mi beccano anche questa io espatrio dal mio corpo ( ).
E dir che da quanto ne sappia (ma tutta la parte dal nonno paterno in su è mistero) nessuno (ma proprio nessuno) in famiglia da me è allergico. Ma nemmeno alla fantomatica polvere.
Cioè, vuoi vedere che oltre ad aver ereditato qualsivoglia tipo di artrosi inauguro una nuova cosa.
Che c..ehm...fortuna !
Ai prossimi esami genetici che mi fan fare giuro che mi faccio pagare, solo sto giugno ne ho fatti almeno una decina....
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:53   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:03   #5
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa
Un mio amico ha scoperto di avere delle intolleranze alimentari a circa 40 anni
In pratica il medico gli ha spiegato che delle intollernaze molto leggere possono passare inosservate e poi rivelarsi se ci sono accumuli. Ad esempio a lui è stato detto di evitare latte, pomodori e non so cos'altro per qualche mese. Dopo quel periodo ha potuto ricominciare a mangiarli, ma in quantità controllate.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:04   #6
Bitlady
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bitlady
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.
Bitlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:04   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Un mio amico ha scoperto di avere delle intolleranze alimentari a circa 40 anni
In pratica il medico gli ha spiegato che delle intollernaze molto leggere possono passare inosservate e poi rivelarsi se ci sono accumuli. Ad esempio a lui è stato detto di evitare latte, pomodori e non so cos'altro per qualche mese. Dopo quel periodo ha potuto ricominciare a mangiarli, ma in quantità controllate.
appunto ma sono cari rari.
Per anche a me l'allergia ai gatti e' andata peggiorando col tempo. da leggera e' diventata quella piu' prepoderante.


ckpa,l;
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:14   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa
guarda se hai incluso anche le intolleranze ti dico espressamente:
AZZ dici!!!
altro che raramente, le intolleranze alimentari si sviluppano nel corso degli anni, un esempio eclatante è l'intolleranza al glutine, c è predisposizione genetica, ma se chi ce l'ha non si becca il rotavirus non sarà mai intollerante.
Appunto a breve sarà commercializzato un vaccino efficace per eliminare questo problema, utile solo per chi è ancora ai primi mesi di vita e/o non ha preso mai il virus in questione!

Quote:
Originariamente inviato da Bitlady Guarda i messaggi
Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.
Potrebbe essere una giusta deduzione, l'anamnesi è sempre utile!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:23   #9
mad sun
Member
 
L'Avatar di mad sun
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: milano, col cuore a roma
Messaggi: 268
o magari è colon irritabile..
io non posso toccare latte e cereali per questo motivo
mad sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:30   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
guarda se hai incluso anche le intolleranze ti dico espressamente:
AZZ dici!!!
altro che raramente, le intolleranze alimentari si sviluppano nel corso degli anni, un esempio eclatante è l'intolleranza al glutine, c è predisposizione genetica, ma se chi ce l'ha non si becca il rotavirus non sarà mai intollerante.
Appunto a breve sarà commercializzato un vaccino efficace per eliminare questo problema, utile solo per chi è ancora ai primi mesi di vita e/o non ha preso mai il virus in questione!


Beh io ho riportato quel che mi disse l'allergologa eh.


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:38   #11
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Bitlady Guarda i messaggi
Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.
Infatti ho specificato che questo tipo di sintomi li ho da almeno novembre (senza contare la birra che è almeno un anno che non la posso nemmeno odorare che sto male).
però è anche vero che 17 giorni di antibiotico devastano ben bene, infatti son già imbottita di fermenti lattici.


per il resto certamente aspetterò le analisi, anche se con la mia fortuna sarà qualcosa di sintomatico ma non presente nei valori(ad esempio ho tutti i sintomi dell'Artrosi Sieronegativa HBL27 positiva ma non ho un esame che la confermi, come mia zia, quindi vai di palliativi finchè -se mai lo farà- si manifesterà in tutto il suo 'splendore' )



Comunque si, ho fatto un giro per internet e nei siti ufficiali delle intolleranze alimentari (dalle più gravi alle meno gravi) c'è scritto che generalmente si manifestano da bambini, ma in tanti casi rimangono latenti fino all'età adulta o all'occorrere di traumi (come il parto o pesanti infezioni -io ho avuto la salmonella per ben due volte, dio benedica le mense dei campi solari - ).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:43   #12
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Beh io ho riportato quel che mi disse l'allergologa eh.


coapzpa
Allora il mio "SE" è giustificato, la tua allergologa parlava solo di allergie, perchè le intolleranze vendgono viste con un'altro percorso, direi, dal punto di vista immunopatologico!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:44   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Guarda da tempo ho scoperto che ogni santa volta che mangio pizza + birra a casa , la mattina dopo ho dissenteria.
non so se sia la pizza , non so se sia la birra ( improbabile , se ne bevo due litri fuori casa poi non succede nulla ), ma ogni volta succede. non ne manca una eh
dovrei indagare anche io su sta cosa.. boh.. quasi quasi la prox volta che vado dal doc chiedo di rifare il test , tanto , come dicevo , saran 4 anni che l'ho fatto e magari qualcosa e' cambiato.


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:45   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Allora il mio "SE" è giustificato, la tua allergologa parlava solo di allergie, perchè le intolleranze vendgono viste con un'altro percorso, direi, dal punto di vista immunopatologico!
si probabile che io le abbia accomunate , ma leggo anche su un sito che sono due cose distinte in effetti.


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:48   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
leggo sul sito : http://www.epicentro.iss.it/problemi...tolleranze.asp

Diagnosi

La diagnosi di intolleranza alimentare è una diagnosi per esclusione: è possibile solo dopo aver indagato ed escluso un’allergia alimentare. L’indagine utilizzata per accertarla consiste nell’individuare l’alimento sospetto, eliminarlo dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per altre 2-3 settimane.


io non ho fatto sta cosa. solo il test tramite esame del sangue.
quindi evidentemente era sulle "allergie" e non sulle " intolleranze".
magari son davvero intollerante a qualcosa e non lo so


coappza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:49   #16
Bitlady
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bitlady
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Guarda da tempo ho scoperto che ogni santa volta che mangio pizza + birra a casa , la mattina dopo ho dissenteria.
cambia pizzeria !!

Ultima modifica di Bitlady : 30-01-2008 alle 19:33.
Bitlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:50   #17
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata ( ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni ( ).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??


Edit: mi son dimenticata di dire che praticamente da Natale a oggi ho avuto prima una forma influenzale persistente con 3 settimane di febbre a 37 e 17 giorni d'antibiotico. In tutto ho perso almeno 3kg.
I sintomi che ho descritto sopra però vanno avanti almeno da novembre....
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Infatti ho specificato che questo tipo di sintomi li ho da almeno novembre (senza contare la birra che è almeno un anno che non la posso nemmeno odorare che sto male).
però è anche vero che 17 giorni di antibiotico devastano ben bene, infatti son già imbottita di fermenti lattici.


per il resto certamente aspetterò le analisi, anche se con la mia fortuna sarà qualcosa di sintomatico ma non presente nei valori(ad esempio ho tutti i sintomi dell'Artrosi Sieronegativa HBL27 positiva ma non ho un esame che la confermi, come mia zia, quindi vai di palliativi finchè -se mai lo farà- si manifesterà in tutto il suo 'splendore' )



Comunque si, ho fatto un giro per internet e nei siti ufficiali delle intolleranze alimentari (dalle più gravi alle meno gravi) c'è scritto che generalmente si manifestano da bambini, ma in tanti casi rimangono latenti fino all'età adulta o all'occorrere di traumi (come il parto o pesanti infezioni -io ho avuto la salmonella per ben due volte, dio benedica le mense dei campi solari - ).
Capisco che tu voglia fare uno sfogo sul forum, magari i consigli di tanti possono farti stare bene interiormente!

Ma detto tutto, alla fine diciamo niente!
Una volta si andava a prova, metodo empirico escludendo quello per cui si soffriva un allergia, e ancora viene usato questo metodo dove non è possibile usarne altri, vedi allergia ai FANS (antinfiammatori non steroidei)!

Ma oggi esistono dei testi per molti tipi di allergie tra cui quelli alimentari, l'unica soluzione è una buona diagnosi attraverso questi, non dovresti perdere altro tempo inutilmente in chiacchiere se davvero soffri il problema, le nostre ipotesi non ti servono a più di tanto quando esistono dei metodi diagnostici più attendibili!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:53   #18
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Oh, ma si infatti, io son venuta qui solo per trovare qualcuno che ha la sfiga d'aver quello che ho io, o che ci assomiglia.
Ovviamente per i tecnicismi e i rimedi seri c'è sempre e solo il dottore.
Io son una di quelle che prende a stento un'aspirina, figuriamoci se mi avventuro in cure strane
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:59   #19
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
leggo sul sito : http://www.epicentro.iss.it/problemi...tolleranze.asp

Diagnosi

La diagnosi di intolleranza alimentare è una diagnosi per esclusione: è possibile solo dopo aver indagato ed escluso un’allergia alimentare. L’indagine utilizzata per accertarla consiste nell’individuare l’alimento sospetto, eliminarlo dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per altre 2-3 settimane.


io non ho fatto sta cosa. solo il test tramite esame del sangue.
quindi evidentemente era sulle "allergie" e non sulle " intolleranze".
magari son davvero intollerante a qualcosa e non lo so


coappza
Non ti fare dei complessi!
Se fossi intollerante a qualcosa ne soffriresti ogni volta che mangiassi di quella cosa, e proporzionalmente alla quantità!
Ad esempio se fossi intollerante al lattosio più ne prenderesti più diarrea, flautolenza e dolore "a tagliare" (come si dice dalle mie parti) alla pancia avresti, lo stesso dolore se fossi celiaco!
La tua associazione pizza e birra che ti porta alla sciolta mattutina potrebbe essere dovuta ad altri fattori intrinseci degli alimenti!
Cioè, ci sono alcunic he tendono ad ammorbidire altri ad astringere!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:02   #20
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Oh, ma si infatti, io son venuta qui solo per trovare qualcuno che ha la sfiga d'aver quello che ho io, o che ci assomiglia.
Ovviamente per i tecnicismi e i rimedi seri c'è sempre e solo il dottore.
Io son una di quelle che prende a stento un'aspirina, figuriamoci se mi avventuro in cure strane
Hai un quadro un pò complesso, infatti anche se trovassi qualcuno che abbia un intolleranza simile alla tua, celiachia, comunque tu mostri altri fattori che potrebbero sia capovolgere questa diagnosi ma anche confermarla di più!
Inoltre se aprivi il 3d su Scienze e tecnica, dove è più frequentato da medici etc, potevi avere risposte più specifiche anche se suppongo che dopo l'azzardo ti avrebbero comunque consigliato i test!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v