|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Montare un 2° HD (NTFS) su xUbuntu
Premetto che ho già guardato in giro su molti forum, ma il tutto è sempre molto confuso, il mio problema è che dopo aver installato xubuntu ho aggiunto un 2° HD formattato da XP in NTFS.
Questo 2° HD mi compare automaticamente sul desktop come disco (il nome è DATI). Il problema è che ogni volta che voglio accedervi, mi compare la mascherina di autorizzazione dove devo digitare la password di accesso utente (poi lo vedo tranquillamente). Come posso bypassare questo controllo ed accedere subito al nuovo disco? Non mi fate filastrocche..... mi bastano semplicemente la sequenza dei comandi da digitare. GRAZIE. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
terminale
gedit /etc/fstab salva il file originale col nome fstab#originale (che potresti aver bisogno di ripristinare) e cerca la riga del nuovo HD... dove c'è scritto noauto cambia in auto. questo fa si che automonti all'avvio. se non riesci a scriverci installa ntfs-config lancialo da terminale come superutente e spunta su tutti i dischi interni ed esterni. in alternativa puoi editare a mano sempre fstab mettendo sull apartizione ntfs i permessi rw,user,users,auto ... vedi un po' cosa c'è già. io ci emtto uhtf-it- (ma qusto non ricordo la stringa esatta) anche.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Risolto
Non era presente nel file fstab la riga del nuovo HD, ho lanciato il comando
fdisk -l per conoscere l'unità nuova (sdb1), e tra ciò che mia hai detto tu e altre indicazioni che ho trovato in rete ho risolto il problema montando l'HD in una cartella ( /mnt/dati ) e inserendo nel file fstab la relativa riga che consente all'avvio il montaggio in automatico: /dev/sdb1/ mnt/dati ntfs default,force 0 0 (se non ricordo male) l'unica differenza è che prima lo vedevo come unità disco (icona sul desktop) mentre ora viene visto come una cartella. Preferivo vederlo come disco era più intuitivo, ma va bene lo stesso. (a tempo perso, se conosci un altro metodo per vederlo come disco è ben accetto.) Ciao e grazie di tutto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 115
|
ho piu o meno lo stesso problema ma invece del ntfs l'ho formattato in ext3
il mio prbl è che me lo vede alla grande ma non mi ci fa scrivere sopra! ho solo il persmesso di scrittura facendo ls-l /dev/sda mi dice che il proprietario è /root e io loggo con il mio account Davide centra qualcosa ? i qualcuno sà illuminarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 48
|
Suggerimento
Prova a vedere a questo link:
http://etnablog.altervista.org/linux...essi-su-linux/ io ho trovato molte cose utili sia in termini di spiegazioni che di esempi, data la mia poca esperienza su SO Linux. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.