Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 08:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Assolto grazie alla cache

martedì 29 gennaio 2008

Roma - Scrive Enrico G.: "Questo è quanto si legge nell'articolo di oggi di SannremoNews riguardo ad un processo in cui l'imputato, oggi assolto, era accusato di disporre di materiale pedopornografico realizzato "mediante lo sfruttamento di minori":

(...)
"il consulente incaricato di esplorare il computer dell'imputato per verificare se l'hard disk contenesse il materiale pornografico contestato in seguito ad un'indagine condotta dalla Polizia Postale. Il professionista, peraltro molto esperto e conosciuto (sta conducendo indagini anche sul pc di Raffaele Sollecito, il ragazzo indagato per il delitto di Perugia), ha risposto alle domande del PM e dell'avvocato Mario Leone, legale della difesa, sottolineando che le foto dei bimbi rinvenute nel computer dell'uomo erano proprie del sistema operativo in uso e non erano state volontariamente scaricate dall'imputato.(...)"

Come può essere immagini "proprie del S.O." siano scambiate per materiale pedopornografico? Anche se con tale, impropria, terminologia si volesse far riferimento ad immagini della "cache" del browser è incredibile e sconcertante che tali immagini, pescate durante la normale "navigazione su internet" possano portare ad una denuncia per detenzione di materiale pedopornografico. In questo contesto, allora, chiunque di noi potrebbe subire un processo simile solo per aver navigato.

Mi chiedo poi quale tecnico o perito della polizia postale, nel suo lavoro durante le indagini, possa avvallare la definizione delle immagini nella cache (spesso facilmente riconoscibili per le ridottissime dimensioni), quali immagini di pornografia infantile! Le cose sono due: o questo signore navigava in siti altamente sospetti, tanto da ricavarne immagini nella cache di atti sessuali perpetrati indiscutibilmente su minori, (e in questo caso non si tratta di normale "navigazione su internet") oppure siamo al punto che qualunque persona oggetto di perquisizione casalinga può essere imputata di un'ipotesi di reato infamante e socialmente distruttiva come quella della pedopornografia!

Sono sconvolto. Ma chi è pagato da noi tutti per fare questo tipo di indagini sa quello che fa? E ancora, per potersi poi difendere adeguatamente da accuse come queste e uscire puliti dai processi bisogna assoldare i migliori periti della nazione? E se uno non può permetterseli che fa? Patteggia?
ringraziandovi per l'attenzione

Enrico

Caro Enrico
non conoscendo gli atti del processo è difficile commentare una succinta notizia di stampa. Quel che si evince è che le immagini si trovavano nella cache e dunque, come avviene secondo una giurisprudenza acquisita e non solo in Italia, non essendo state riportate su altri supporti né salvate volontariamente dall'utente non potevano costituire prova sufficiente per una condanna. Come a dire che l'utente in quei materiali si è imbattuto ma non costituivano il proprio scopo né intendeva conservarli o diffonderli ulteriormente.

Sarebbe di sicuro interesse comprendere le ragioni dell'incriminazione, probabilmente legate alle modalità di analisi dei computer sequestrati oppure alle procedure tecnologiche che hanno portato all'individuazione dell'uomo. Ma siamo dinanzi ad una sentenza di assoluzione, non di colpevolezza, e dedurre da qualche passo di una sentenza del genere una impreparazione delle forze dell'ordine mi sembra affrettato. Sicuramente una sentenza di segno diverso, stante le scarse informazioni in materia, avrebbe sollevato molta polvere.

Alberigo Massucci


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v