Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 10:20   #1
Bhawk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
L'aereo di carta vola in orbita

Quando l'ho letto, sono rimasto a bocca aperta...

Un progetto giapponese porterà un aeroplanino di carta in orbita, a novembre

TOKYO (GIAPPONE) - E dopo gli scarafaggi nello spazio è la volta degli aeroplani di carta, quelli che si fanno da bambini e che si continuano a fare da adulti. La partenza per il velivolo cartaceo, opportunamente trattato chimicamente per evitare che vada in fiamme, è prevista per novembre e il lancio avverrà dall’ISS (Stazione spaziale internazionale) in seguito all’iniziativa di Takuo Toda, leader del Japan Origami Plane Association.

MESSAGGINO – «Per favore, riportatemi a casa, ovvero alla Japan Origami Plane Association: questo il testo del messaggino scritto nell’aeroplanino di carta che entrerà nell’orbita spaziale. «Con questo esperimento analizzeremo un nuovo modello di aereo spaziale», ha dichiarato il professor Shinji Suzuki dell'Università di Tokyo.

I MOTIVI - E in effetti le motivazioni principali di questo decollo singolare vanno cercate nel tentativo di studiare gli aerei veri, quelli spaziali. La velocità dell’aeroplanino sarà di circa 24 km orari. Tutto nacque nel 1999, quando per la prima volta Takuo Toda propose al professor Suzuki l’insolita missione spaziale, a cui ora stanno lavorando gli ingegneri aeronautici dell’Università di Tokyo. Suzuki evidentemente lo prese sul serio, dichiarando: «Stimoleremo i sogni di tutti i bambini».

Emanuela Di Pasqua
24 gennaio 2008

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...ba99c667.shtml
__________________
CASE: Antec P160W CPU: e6400 CPU cooler: Arctic Cooler Pro 7 MOBO: 965p DS3 (rev.1) RAM 6Gb Teamgroup value pc6400 HD: Barracuda 7200.10 320 gb sataII GPU: 9800GTX PSU: Corsair HX520W Speakers: 2.1 Empire r401 MONITOR: Samsung 2232BW
Bhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:59   #2
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Bhawk Guarda i messaggi
Quando l'ho letto, sono rimasto a bocca aperta...

Un progetto giapponese porterà un aeroplanino di carta in orbita, a novembre

TOKYO (GIAPPONE) - E dopo gli scarafaggi nello spazio è la volta degli aeroplani di carta, quelli che si fanno da bambini e che si continuano a fare da adulti. La partenza per il velivolo cartaceo, opportunamente trattato chimicamente per evitare che vada in fiamme, è prevista per novembre e il lancio avverrà dall’ISS (Stazione spaziale internazionale) in seguito all’iniziativa di Takuo Toda, leader del Japan Origami Plane Association.

MESSAGGINO – «Per favore, riportatemi a casa, ovvero alla Japan Origami Plane Association: questo il testo del messaggino scritto nell’aeroplanino di carta che entrerà nell’orbita spaziale. «Con questo esperimento analizzeremo un nuovo modello di aereo spaziale», ha dichiarato il professor Shinji Suzuki dell'Università di Tokyo.

I MOTIVI - E in effetti le motivazioni principali di questo decollo singolare vanno cercate nel tentativo di studiare gli aerei veri, quelli spaziali. La velocità dell’aeroplanino sarà di circa 24 km orari. Tutto nacque nel 1999, quando per la prima volta Takuo Toda propose al professor Suzuki l’insolita missione spaziale, a cui ora stanno lavorando gli ingegneri aeronautici dell’Università di Tokyo. Suzuki evidentemente lo prese sul serio, dichiarando: «Stimoleremo i sogni di tutti i bambini».

Emanuela Di Pasqua
24 gennaio 2008

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...ba99c667.shtml
E' una notizia simpatica. Non so quanto sia una cosa utile... cmq quoto
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:38   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
che senso ha far planare un aeroplano fuori dall'atmosfera?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:04   #4
Bhawk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Mah, avrebbe senso se fosse possibile monitorare in tempo reale "l'efficienza" aerodinamica del veivolo....ma non riesco ad immaginarmi come lo possano fare...
__________________
CASE: Antec P160W CPU: e6400 CPU cooler: Arctic Cooler Pro 7 MOBO: 965p DS3 (rev.1) RAM 6Gb Teamgroup value pc6400 HD: Barracuda 7200.10 320 gb sataII GPU: 9800GTX PSU: Corsair HX520W Speakers: 2.1 Empire r401 MONITOR: Samsung 2232BW
Bhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:21   #5
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
lo dicevo io che con gli origami si fa di tutto.
curiosa come cosa anche se non capisco l'utilità. forse vedere come si comporta un modellino in scala ma di carta di una futura navicella?
un po come creare un f22 con un fogio di giornale e poi buttarlo dalla finestra.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:19   #6
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Ma poi se arriva a terra... come minimo c'è il rischio che stacca la testa a qualcuno
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v