Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 21:27   #1
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
SIP Ata, questo sconosciuto

Salve a tutti,

Volevo installare un servizio VOIP a casa mia sfruttando le varie offerte che si trovano in giro (cheapnet, skype, ecc.).

Pensavo di poter comprare un telefono wi-fi da attaccare al mio router wireless ma i prezzi sono troppo alti.
Ho poi scoperto i SIP Phone Adaptor che da quanto ho capito sono una sorta di Hub a cui posso collegare il normale telefono analogico (nel mio caso cordless).
Ma non ho ancora ben capito se grazie a questi adattatori posso creare due linee telefoniche (una normale e una voip) sullo stesso telefono.

La mia intenzione sarebbe quella di avere un telefono cordless per poter ricevere le chiamate sulla linea normale e chiamare tramite voip, il tutto senza spendere centinaia di euro per apparecchi inutili.

Spero qualcuno possa delucidarmi, grazie ancora ^^
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:07   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Sì,ci sono degli adattatori tipo il PAP2 Linksys,che li connetti al tuo router con il cavo ethernet,e ti aggiunge 2 o più (a seconda del modello) porte VoIP SIP integrate FXS,cui puoi collegare direttamente un normale telefono di casa.
Non puoi utilizzare lo stesso cordless sia per la lina normale,sia per il voip,a meno che non sposti il doppino.
Io ho 2 cordless,uno attaccato alla linea normale,e l'altro attaccato al mio router che ha il voip.Tieni conto che un cordless nuovo lo puoi trovare pure a 15 € nei centri commerciali.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:20   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mi trovo d'accordo con l'inquilino di sopra
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:45   #4
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Oppure l'inquilino del quarto piano ( ) può prendere un router della avm (modello fritz box) al quale può, attaccare direttamente i fissi di casa, dato che il fritz ha un ata incorporato..

Inoltre tutti i telefoni funzioneranno sia in voip che in "normale" e sia in ricezione che in chiamata; sarà il fritz a gestire attraverso dialing roules, deviazioni, multiaccount voip registrato al suo interno, le modalità di tale funzionamento..

Inoltre il fritz possiede anche una presa USB alla quale attaccare una stampante o un HD esterno trasformandoli di fatto in una stampante di rete e in un NAS (il fritz fa da interfaccia di rete all'HD)..

QUESTO è il router che ho a casa (il 7170), ti assicuro che è uno spettacolo..

Ultima modifica di massimilianonball : 18-01-2008 alle 20:03.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:52   #5
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Oppure l'inquilino del quarto piano ( ) può prendere un router della avm (modello fritz box) al quale può, attaccare direttamente i fissi di casa, dato che il fritz ha un ata incorporato..

Inoltre tutti i telefoni funzioneranno sia in voip che in "normale" e sia in ricezione che in chiamata; sarà il fritz a gestire attraverso dialing roules, deviazioni, multiaccount voip registrato al suo interno, le modalità di tale funzionamento..

Inoltre il fritz possiede anche una presa USB alla quale attaccare una stampante o un HD esterno trasformandoli di fatto in una stampante di rete e in un NAS (il fritz fa da interfaccia di rete all'HD)..

QUESTO è il router che ho a casa (il 7170), ti assicuro che è uno spettacolo..
Bè davero molto bello, ma presumo che costerà un bel po.

Considerato che ho già un router wi-fi volevo evitare l'acquisto di un router nuovo e quindi non mi dispiacerrebbe se questi "SIP ata" (o diversamente nominati) avessero la stessa opzione del tuo router =)
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:29   #6
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Anche io avevo già un router (il 7170 viene 130 euro)..
Considera però che se vuoi, puoi risolvere comprando solo gli ATA dalla avm, che a quel punto sarebbro simili a quelli che ti hanno già consigliato gli altri utenti..

Però.... ho fatto un ragionamento: visto che questo tipo di impianti devono rimanere 24 ore su 24 in funzione, mi dava fastidio utilizzare 50 dispositivi quando invece ne posso installare uno solo..

Così invece è bello anche da vedersi: in 50 cm ci sono il fritz, la stampante e la base di un cordless, stop, niente fili o altri impicci e ho tutto quello che fa un router normale più la stampante di rete (che è ben diversa da una condivisa...) e il voip..

E poi x non annoiare non ho elencato le altre caratteristiche (e ti assicuro che ce ne sono tante..) che aumentano ulteriormente la funzionalità del 7170..
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:59   #7
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Anche io avevo già un router (il 7170 viene 130 euro)..
Considera però che se vuoi, puoi risolvere comprando solo gli ATA dalla avm, che a quel punto sarebbro simili a quelli che ti hanno già consigliato gli altri utenti..

Però.... ho fatto un ragionamento: visto che questo tipo di impianti devono rimanere 24 ore su 24 in funzione, mi dava fastidio utilizzare 50 dispositivi quando invece ne posso installare uno solo..
Bè personalmente non sarebbe un problema, tengo il telefono vicino al router, quindi qualche piccolo apparecchio in più sul tavolino di sicuro fastidio non dà .

Comunque interessa la parte relativa al fatto di poter utilizzare solo un telefono, vedrò di guardarlo un po.

Grazie mille ancora siete stati di grande aiuto ^_^
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v