Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 21:27   #1
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
SIP Ata, questo sconosciuto

Salve a tutti,

Volevo installare un servizio VOIP a casa mia sfruttando le varie offerte che si trovano in giro (cheapnet, skype, ecc.).

Pensavo di poter comprare un telefono wi-fi da attaccare al mio router wireless ma i prezzi sono troppo alti.
Ho poi scoperto i SIP Phone Adaptor che da quanto ho capito sono una sorta di Hub a cui posso collegare il normale telefono analogico (nel mio caso cordless).
Ma non ho ancora ben capito se grazie a questi adattatori posso creare due linee telefoniche (una normale e una voip) sullo stesso telefono.

La mia intenzione sarebbe quella di avere un telefono cordless per poter ricevere le chiamate sulla linea normale e chiamare tramite voip, il tutto senza spendere centinaia di euro per apparecchi inutili.

Spero qualcuno possa delucidarmi, grazie ancora ^^
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:07   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Sì,ci sono degli adattatori tipo il PAP2 Linksys,che li connetti al tuo router con il cavo ethernet,e ti aggiunge 2 o più (a seconda del modello) porte VoIP SIP integrate FXS,cui puoi collegare direttamente un normale telefono di casa.
Non puoi utilizzare lo stesso cordless sia per la lina normale,sia per il voip,a meno che non sposti il doppino.
Io ho 2 cordless,uno attaccato alla linea normale,e l'altro attaccato al mio router che ha il voip.Tieni conto che un cordless nuovo lo puoi trovare pure a 15 € nei centri commerciali.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:20   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mi trovo d'accordo con l'inquilino di sopra
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:45   #4
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Oppure l'inquilino del quarto piano ( ) può prendere un router della avm (modello fritz box) al quale può, attaccare direttamente i fissi di casa, dato che il fritz ha un ata incorporato..

Inoltre tutti i telefoni funzioneranno sia in voip che in "normale" e sia in ricezione che in chiamata; sarà il fritz a gestire attraverso dialing roules, deviazioni, multiaccount voip registrato al suo interno, le modalità di tale funzionamento..

Inoltre il fritz possiede anche una presa USB alla quale attaccare una stampante o un HD esterno trasformandoli di fatto in una stampante di rete e in un NAS (il fritz fa da interfaccia di rete all'HD)..

QUESTO è il router che ho a casa (il 7170), ti assicuro che è uno spettacolo..

Ultima modifica di massimilianonball : 18-01-2008 alle 20:03.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:52   #5
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Oppure l'inquilino del quarto piano ( ) può prendere un router della avm (modello fritz box) al quale può, attaccare direttamente i fissi di casa, dato che il fritz ha un ata incorporato..

Inoltre tutti i telefoni funzioneranno sia in voip che in "normale" e sia in ricezione che in chiamata; sarà il fritz a gestire attraverso dialing roules, deviazioni, multiaccount voip registrato al suo interno, le modalità di tale funzionamento..

Inoltre il fritz possiede anche una presa USB alla quale attaccare una stampante o un HD esterno trasformandoli di fatto in una stampante di rete e in un NAS (il fritz fa da interfaccia di rete all'HD)..

QUESTO è il router che ho a casa (il 7170), ti assicuro che è uno spettacolo..
Bè davero molto bello, ma presumo che costerà un bel po.

Considerato che ho già un router wi-fi volevo evitare l'acquisto di un router nuovo e quindi non mi dispiacerrebbe se questi "SIP ata" (o diversamente nominati) avessero la stessa opzione del tuo router =)
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:29   #6
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Anche io avevo già un router (il 7170 viene 130 euro)..
Considera però che se vuoi, puoi risolvere comprando solo gli ATA dalla avm, che a quel punto sarebbro simili a quelli che ti hanno già consigliato gli altri utenti..

Però.... ho fatto un ragionamento: visto che questo tipo di impianti devono rimanere 24 ore su 24 in funzione, mi dava fastidio utilizzare 50 dispositivi quando invece ne posso installare uno solo..

Così invece è bello anche da vedersi: in 50 cm ci sono il fritz, la stampante e la base di un cordless, stop, niente fili o altri impicci e ho tutto quello che fa un router normale più la stampante di rete (che è ben diversa da una condivisa...) e il voip..

E poi x non annoiare non ho elencato le altre caratteristiche (e ti assicuro che ce ne sono tante..) che aumentano ulteriormente la funzionalità del 7170..
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:59   #7
raptor87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Anche io avevo già un router (il 7170 viene 130 euro)..
Considera però che se vuoi, puoi risolvere comprando solo gli ATA dalla avm, che a quel punto sarebbro simili a quelli che ti hanno già consigliato gli altri utenti..

Però.... ho fatto un ragionamento: visto che questo tipo di impianti devono rimanere 24 ore su 24 in funzione, mi dava fastidio utilizzare 50 dispositivi quando invece ne posso installare uno solo..
Bè personalmente non sarebbe un problema, tengo il telefono vicino al router, quindi qualche piccolo apparecchio in più sul tavolino di sicuro fastidio non dà .

Comunque interessa la parte relativa al fatto di poter utilizzare solo un telefono, vedrò di guardarlo un po.

Grazie mille ancora siete stati di grande aiuto ^_^
raptor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v