Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 00:04   #1
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Partizionare un RAID0

Ciao a tutti.
Oggi chiaccherando con un collega mi ha fatto venire un dubbio.
Se creo un raid0 (nel mio caso con due WD da 250gb, ma il discorso penso risulterà generale) l'effettivo aumento di performance lo sfrutterei mantenendo una sola partizione principale oppure, creando delle partizioni, vado a perdere quanto guadagnato con il raid?
Ha ragione dicendo che le performance variano sulla base della collocazione fisica della singola partizione sul disco per cui se vicino al centro di rotazione è migliore rispetto alla prossimità del bordo?

Spero di essere stato chiaro!

Grazie
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 00:15   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Ha ragione dicendo che le performance variano sulla base della collocazione fisica della singola partizione sul disco per cui se vicino al centro di rotazione è migliore rispetto alla prossimità del bordo?
Variano, ma al contrario.
Vicino al bordo e' meglio che vicino al centro (nell'unita' di tempo passano piu' settori sotto la testina).
L'ordine di allocazione dei settori parte giustamente dall'esterno, per proseguire verso l'interno, man mano che si riempie il disco.

Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
Oggi chiaccherando con un collega mi ha fatto venire un dubbio.
Se creo un raid0 (nel mio caso con due WD da 250gb, ma il discorso penso risulterà generale) l'effettivo aumento di performance lo sfrutterei mantenendo una sola partizione principale oppure, creando delle partizioni, vado a perdere quanto guadagnato con il raid?
Perderesti mediamente qualcosa se NON sfruttassi completamente la prima partizione, ovvero quella a performance piu' alte.
Quello spazio ovviamente lo sfrutteresti invece tutto, se avessi una sola unica partizione.

Resta che il calo di performance e' di parecchio inferiore rispetto al guadagno del RAID. Ovvero, non preoccuparti e fai cio' che vuoi.
Sicuramente non perdi
Quote:
quanto di guadagnato con il raid
PS: Io ho una sola partizione, ma per motivi di "Non credo serva averne piu' di una, e mi da piu' svantaggi che vantaggi averne >1", e non per motivi di performance.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 16-01-2008 alle 00:18.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 00:28   #3
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
mmmhhh! Allora visto che finora ho provato la partizione del raid0....il prossimo pc (domani) lo faccio con raid0 in unica battuta, tanto per provare.

Grazie dei chiarimenti
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:40   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il fatto di partizionare i dischi in più parti, anche se sono in raid, comporta sempre vantaggi, ed anche qualcosa a livello prestazione se fatta in modo opportuno.

Il vantaggio di concentrare dati in partizioni più piccole rispetto all'intero spazio consiste nel posizionare i dati in porzioni fisiche più vicine, e quindi limitare i tempi di ricerca (seek) delle testine.
Questo a patto che contemporaneamente non vengano richiesti dati su altre partizioni lontane, se no il beneficio si annulla.

Oltre a questo c'è il fatto che la prima partizione è la più veloce in termini di velocità di trasferimento dati, perchè le circonferenze sono più grandi e contengono quindi più dati, mentre la velocità di rotazione è costante.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:28   #5
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Allora se volessi verificare quale partizione è più esterna dovrei fare un test di scrittura/lettura. Ma quale programma potrei usare? Recentemente avevo usato Nero per la selezione del drive dove scrivere le immagini disco.
Qualcosa di più specifico?

Nick
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:49   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I settori sono numerati a partire dall'esterno del disco verso l'interno, quindi le partizioni sono già in ordine di velocità, le prime sono più veloci, le ultime più lente. Basta guardare in Gestione Disco.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:59   #7
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
In gestione disco quello che vedo sono le partizioni disposte in orizzontale per ogni disco e nel mio caso (raid0) vedo solo un ipotetico disco dato dalla somma dei due dischi in array.
Da quanto dici leggendo le partizioni da sinistra a destra è come se leggessi dall'esterno all'interno del disco?
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 17:06   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Esattamente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 17:30   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il fatto di partizionare i dischi in più parti, anche se sono in raid, comporta sempre vantaggi, ed anche qualcosa a livello prestazione se fatta in modo opportuno.

Il vantaggio di concentrare dati in partizioni più piccole rispetto all'intero spazio consiste nel posizionare i dati in porzioni fisiche più vicine, e quindi limitare i tempi di ricerca (seek) delle testine.
Questo a patto che contemporaneamente non vengano richiesti dati su altre partizioni lontane, se no il beneficio si annulla.
E' proprio questo il punto.
Quando capita di poter utilizzare una sola delle partizioni del disco, usando Windows?
Solo se non si ha ne' il sistema operativo ne' il file di scambio su questo disco.
In pratica se il disco e' dedicato solo a dati o programmi, che vengono partizionati a seconda dell'utilizzo.
Altrimenti le performance non solo si annullano, ma possono addirittura mediamente peggiorare.

Quindi, escludendo le performance che non si possono menzionare quasi mai (anzi), quali sarebbero i vantaggi nel partizionare?
Domanda provocatoria, ovviamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 18:51   #10
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto.
Quando capita di poter utilizzare una sola delle partizioni del disco, usando Windows?
Solo se non si ha ne' il sistema operativo ne' il file di scambio su questo disco.
In pratica se il disco e' dedicato solo a dati o programmi, che vengono partizionati a seconda dell'utilizzo.
Altrimenti le performance non solo si annullano, ma possono addirittura mediamente peggiorare.

Quindi, escludendo le performance che non si possono menzionare quasi mai (anzi), quali sarebbero i vantaggi nel partizionare?
Domanda provocatoria, ovviamente.
Ridurre lo spazio fisico dove cercare i files che servono(=> ridurre i tempi di accesso) ed evitare di perdere tutto se il sistema si impalla e nello stesso disco (ergo partizione) ci sono anche i dati.
...suppongo!
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 01:44   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Sposto. Fuori tema
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 19-01-2008 alle 01:45. Motivo: Fuori tema
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:08   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Quindi, escludendo le performance che non si possono menzionare quasi mai (anzi), quali sarebbero i vantaggi nel partizionare?
Domanda provocatoria, ovviamente.
In realtà è il contrario, mettendo s.o. swap e programmi nella prima partizione si concentrano gli accessi a tutto questo, velocizzando il sistema.
Se i dati sono ad esempio su un altro disco il vantaggio è enorme, ed l resto del primo disco si usa per storage pù statico, tipo i film o gli MP3, che non necessitano di velocità.

Poi aggiungi a questo il problema frammentazione, che con le dimensioni dei dischi di oggi diventa ingestibile, e poi anche il discorso sicurezza, perdere una partizione non è cosa troppo rara, ed anche dover formattare la partizione di windows e non doversi preoccupare dei dati è una gran cosa.

Secondo me con le dimensioni attuali dei dischi non fare più partizioni è fortemente sconsigliabile, direi che partizioni più grandi di 100GB usate in modo indistinto (dati, s.o., P2P non ne parliamo neanche) portano solo problemi...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v