Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 06:46   #1
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Miglior air cooler per qx9650

Ciao ragazzi vi espongo brevemente il mio problema:
ho un qx9650 moooolto fortunello (sono a 4000 ad aria rs con vcore impostato da bios a 1,35) raffreddato da uno shythe infinity; ripeto, è stabilissimo, ho fatto più di 6h di orthos senza crash. Tuttavia, andando a caricare coretemp (la 0.96) mi sono accorto che in idle la cpu stà a 44° mentre in full arriva anche a 99°. Ora, o i sensori della mobo sono sballati, oppure l'infinity, che tanto bene raffreddava il mio e6850 con il qx ha smesso di fare bene il proprio lavoro. Ho smontato e rimontato il dissy ma il risultato non è cambiato. A questo punto, vi chiedo:
Qual'è il miglior dissy ad aria per il qx9650? Metto il suo dissy stock (che poi è lo zalman 9700)? Considerate che cerco, nei limiti del possibili, una soluzione che sia performante ma anche silenziosa (per ora il liquido non posso metterlo, sigh! )!
Grazie a tutti in anticipo!
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:15   #2
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi vi espongo brevemente il mio problema:
ho un qx9650 moooolto fortunello (sono a 4000 ad aria rs con vcore impostato da bios a 1,35) raffreddato da uno shythe infinity; ripeto, è stabilissimo, ho fatto più di 6h di orthos senza crash. Tuttavia, andando a caricare coretemp (la 0.96) mi sono accorto che in idle la cpu stà a 44° mentre in full arriva anche a 99°. Ora, o i sensori della mobo sono sballati, oppure l'infinity, che tanto bene raffreddava il mio e6850 con il qx ha smesso di fare bene il proprio lavoro. Ho smontato e rimontato il dissy ma il risultato non è cambiato. A questo punto, vi chiedo:
Qual'è il miglior dissy ad aria per il qx9650? Metto il suo dissy stock (che poi è lo zalman 9700)? Considerate che cerco, nei limiti del possibili, una soluzione che sia performante ma anche silenziosa (per ora il liquido non posso metterlo, sigh! )!
Grazie a tutti in anticipo!
Lap della base e una buona pasta termica come la Artic Silver 5 se vuoi mantenere il silenzio
......
altrimenti maltratta l'Infinity così: http://xtreview.com/images/Scythe-Infinity-12.jpg
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 10:22   #3
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Io con lo stesso processore sto a 3,66@1,285V raffreddato da Zalman CNPS9500AT. Coretemp mi da min 42 max 72 (Prime95), con "smart fan" non lo sento nemmeno, giusto un lieve sibilo quando lo massacro con Prime95.

Non ho provato a salire a 4 Ghz, ma penso che se devi spingerti così in alto con il voltaggio, certe temperature in fload siano inevitabili...non è che il dissy ad aria possa fare miracoli ed andare contro le leggi della termodinamica!

Considera poi che se si spinge troppo sul lato del voltaggio, si potrebbe incorrere in risultati spiacevoli dal punto di vista termico (es. un incremento esponenziele della potenza da dissipare), vedi questo interessante articolo (in inglese) su Anandtech: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3184&p=1
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:04   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Il miglior dissipatore ad aria penso sia il ThermalRight IFX-14.
Costa 60-70€, è da lappare e bisogna anche aggiungere un paio di ventole, ma penso che per chi ha un QX9650 spendere più di 100€ per un dissipatore non sia un problema
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:17   #5
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
parti intanto da dire che la cpu a 99 effettivi non ci è mai arrivata. le mobo hanno una protezione che se la cpu arriva a 90 si spengono, per il dissipatore io ho sia un tuniqtower120, ottimo, ma troppo ingombrante (è vera,ente enorme) e uno Zerotherm nirvana che è + che ottimo ( a mio parere alla pari del thermaright ma molto meno ingombrante, silenzioso, dotato di rheobus, costo sui 45-60 euro a seconda di doveo lo prendi tiene agilmente il mio qx a 400x10 a 1.315 volt rocksolid, personalemte il thermalright non lo ritengo così superiore ad altri prodotti, pur rimando un ottimo dissipatorte...
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:28   #6
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi vi espongo brevemente il mio problema:
ho un qx9650 moooolto fortunello (sono a 4000 ad aria rs con vcore impostato da bios a 1,35) raffreddato da uno shythe infinity; ripeto, è stabilissimo, ho fatto più di 6h di orthos senza crash. Tuttavia, andando a caricare coretemp (la 0.96) mi sono accorto che in idle la cpu stà a 44° mentre in full arriva anche a 99°. Ora, o i sensori della mobo sono sballati, oppure l'infinity, che tanto bene raffreddava il mio e6850 con il qx ha smesso di fare bene il proprio lavoro. Ho smontato e rimontato il dissy ma il risultato non è cambiato. A questo punto, vi chiedo:
Qual'è il miglior dissy ad aria per il qx9650? Metto il suo dissy stock (che poi è lo zalman 9700)? Considerate che cerco, nei limiti del possibili, una soluzione che sia performante ma anche silenziosa (per ora il liquido non posso metterlo, sigh! )!
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao Marco , io l'infinity l'ho sostituito con un thermaright ifx14inferno e ho notato un bel miglioramento alle temperature Conoscendoti che sei un maniaco del silenzio ti consiglio il thermaright ultra 120 extreme,va bene anche usando una sola ventola
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:28   #7
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Indipendentemente da tutto, a 99° fondi il processore, ora non ho sottomano il dasheet del tuo procio, ma a meno che tu non abbia disabilitato il thermal throttling, dovrebbe spegnersi una volta raggiunti gli 85°. Provato a usare coretemp ultima versione o TAT?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:58   #8
Caf
Member
 
L'Avatar di Caf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Indipendentemente da tutto, a 99° fondi il processore, ora non ho sottomano il dasheet del tuo procio, ma a meno che tu non abbia disabilitato il thermal throttling, dovrebbe spegnersi una volta raggiunti gli 85°. Provato a usare coretemp ultima versione o TAT?
...guarda che sta usando coretemp che legge la temperatura riportata direttamente dal processore, le raccomandazioni Intel (es. max 64°) si riferiscono alle temp prese dal sensore esterno al chip. Le temperature di coretemp sono, generalmente, 12/15 gradi in più... la Tj max del processore in questione è di 105° C.
Ciò non toglie che 99° sono decisamente troppi, penso possa essere a rischio la vita media del processore, oppure intervengono le protezioni Intel che ne riducono le prestazioni "d'ufficio".
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000
Caf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:39   #9
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da wilson Guarda i messaggi
Ciao Marco , io l'infinity l'ho sostituito con un thermaright ifx14inferno e ho notato un bel miglioramento alle temperature Conoscendoti che sei un maniaco del silenzio ti consiglio il thermaright ultra 120 extreme,va bene anche usando una sola ventola
Wee Andrea, tutto ok?
Ho dato un'occhiata sia all'ifx14 che all'extreme, pensate che siano sullo stesso livello?
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:08   #10
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Wee Andrea, tutto ok?
Ho dato un'occhiata sia all'ifx14 che all'extreme, pensate che siano sullo stesso livello?
X quanto ho capito l'ifx14 è un pelo meglio,a patto di usare 2 ventole,xè come hai visto ha 2 torri da raffreddare
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v