Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 09:55   #1
comawaka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
Delusio da linux

Hei ragazzi! Mi son stancato.....tutto contento mi sono installato xubuntu nel mio vecchio pc, intenzionato ad usarlo per navigare in internet e per scaricare, ma.....

non sono riuscito ad installare UN programma!

cioè a me basterebbe installare amule e transmission.....ho letto decine di guide ma niente....troppa confusione!!
comawaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:59   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non ho Xubuntu ma essendo una Debian based ci dovrebbe essere Synaptic (detto anche Gestore pacchetti), lo hai provato?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:07   #3
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da comawaka Guarda i messaggi
Hei ragazzi! Mi son stancato.....tutto contento mi sono installato xubuntu nel mio vecchio pc, intenzionato ad usarlo per navigare in internet e per scaricare, ma.....

non sono riuscito ad installare UN programma!

cioè a me basterebbe installare amule e transmission.....ho letto decine di guide ma niente....troppa confusione!!
Non vedo che guide dovresti leggere per installare i programmi.....
Apri Synaptic, due click e hai finito......

Poi se non sei riuscito a configurare la rete e/o installare la scheda di rete/modem allora è un altro discorso.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:18   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da comawaka Guarda i messaggi
Hei ragazzi! Mi son stancato.....
non sono riuscito ad installare UN programma!
Non riesco a trovare UN tuo post dove chiedi come si installano i programmi. Ti avrebbero subito indicato apt-get o i suoi comodi frontend (aptitude, synaptic...), o ti avrebbero guidato se ciò che volevi non era nei repository ufficiali.

Questo vuol dire forse che sei tenace e hai molta volontà per scoprire le cose da solo, ma che ti costava chiedere prima di trarre le conclusioni?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:45   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Spero che tu non abbia scaricato il setup.exe e ci abbia doppiocliccato sopra.

Per la cronaca:

http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubunt.../advanced.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:02   #6
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Spero che tu non abbia scaricato il setup.exe e ci abbia doppiocliccato sopra.
Ci scommetto qualsiasi cosa che qualcuno che l'ha fatto.......
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:47   #7
comawaka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35


si ho provato con sysnaptic

l'ho aperto, ho cercato amule e transmission ma non mi trova nulla...

se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!
comawaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:55   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da comawaka Guarda i messaggi
se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:01   #9
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu
E infatti è così, i repository sono sempre gli stessi.

Ma scusa, altri programmi ne trovi con Synaptic? Perchè se non ne trovi nessuno hai qualche problema tu... "tu" inteso come sistema ovviamente!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 11-01-2008 alle 13:03.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:06   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Ci scommetto qualsiasi cosa che qualcuno che l'ha fatto.......
E neache tanto tempo fa.
C'era un thread di recente (intendo in quest'ultima settimana).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:07   #11
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da comawaka Guarda i messaggi


si ho provato con sysnaptic

l'ho aperto, ho cercato amule e transmission ma non mi trova nulla...

se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!
Tu hai saltato il passo fondamentale: prima di utilizzare qualcosa che non si conosce, ci si informa su come funziona.... internet è pieno di guide!

Nel tuo caso basta aggiungere qualche repository modificando il file /etc/apt/sources.list.
Vedi qui per Xubuntu 7.10 "Gutsy Gibbon": https://blueimp.net/linux/howto/xubuntu.html

poi c'è google se ti serve qualcosa di più specifico.

Edit:
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu
Ah pure.......

Ultima modifica di DeusEx : 11-01-2008 alle 13:13.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:17   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da comawaka Guarda i messaggi
Hei ragazzi! Mi son stancato.....:
Comunque chi se ne frega.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:39   #13
Babbino79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 29
Mi intrometto, e mi scuso con chi ne sa più di me (magari anche comawaka, non lo so proprio). Ma visto che molti mi hanno aiutato in questo periodo, voglio cercare di essere d'aiuto pure io per sdebitarmi con la comunità.


Da newbies ti dico cosa fare per installare quello che vuoi. Tranquillo che è semplicissimo.

Prima di tutto io credo che tu non abbia messo la password di root. Se l'hai fatto, meglio. Altrimenti fai questo.

Vai su applicazioni -> accessori -> Terminale.

scrivi

sudo passwd root

Ti chiede di inserire la password del root (amministratore del sistema).

Inventala e scrivila (due volte, visto che c'è la richiesta della conferma della password).

Dopo di che, scrivi

sudo apt-get install amule

ti chiede la password (quella che hai appena creato): scrivila.

Se tutto è ok, ti dovrebbe installare amule.

Spero di esserti stato di aiuto.
Babbino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:00   #14
comawaka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Comunque chi se ne frega.
bè vabbè era un'introduzione al discorso....

cmq grazie a tutti
comawaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:16   #15
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Resuscito questo thread: ho lo stesso problema con la mia Xubuntu.
aMule non è nella lista dei programmi disponibili per l'installazione, nemmeno cambiando i repository con quelli di altre nazioni o selezionandoli tutti da Sorgenti Software serve a qualcosa. Anche io ricordo perfettamente che su Ubuntu era disponibile e installabile.
Non serve nemmeno scaricare il pacchetto .deb perchè gli manca una libreria (che però non è installabile perchè apt-get o Synaptic non la trovano) per procedere all'installazione. L'ultima spiaggia era compilare aMule da sorgente ma mancano anche in questo caso alcune librerie che... vabbé, avete capito.
Se vado su Applicazioni -> Sistema -> Aggiungi/rimuovi ho aMule in lista ma mi dice che non è possibile installarlo:

"Non è possibile installare aMule su questo tipo di computer (amd64)

L'applicazione richiede delle particolari impostazioni hardware oppure il produttore ha deciso di non supportare il tipo di computer in uso."

Aggiornando le info dei repository mi escono questi messaggi di errore:
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...dates/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...urity/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...posed/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dis...ports/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)

Un po' ho cercato con Google ma non ho più idee...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 05:57   #16
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da matic Guarda i messaggi
Resuscito questo thread: ho lo stesso problema con la mia Xubuntu.
aMule non è nella lista dei programmi disponibili per l'installazione, nemmeno
Non serve nemmeno scaricare il pacchetto .deb perchè gli manca una libreria (che però non è installabile perchè apt-get o Synaptic non la trovano) per procedere all'installazione.
Un po' ho cercato con Google ma non ho più idee...
Ubuntu non è l'unico linux, passa a pclinuxos e avrai tutto.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:01   #17
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Ubuntu non è l'unico linux, passa a pclinuxos e avrai tutto.
Beh, il tuo è un approccio molto Apple al problema. Io prima di cambiare distribuzione proverei il rimedio principe del mondo Windows: formatto & reinstallo Xubuntu. Però mi si dice che con Linux non funziona così e la soluzione non è (quasi) mai la reinstallazione...
Ubuntu (e derivati) mi sono comodi perchè riesco ad usarle con Wubi e a non partizionare il disco fisso.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:18   #18
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da matic Guarda i messaggi
Ubuntu (e derivati) mi sono comodi perchè riesco ad usarle con Wubi e a non partizionare il disco fisso.
Non mi sembra il modo giusto per entrare nel mondo Linux perché così avrai sempre qualche limitazione. Comunque esiste anche Virtualbox per Win che ti permette di installare cosa ti pare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 09:56   #19
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Non mi sembra il modo giusto per entrare nel mondo Linux perché così avrai sempre qualche limitazione. Comunque esiste anche Virtualbox per Win che ti permette di installare cosa ti pare.
Le limitazioni di Wubi sono essenzialmente sulle prestazioni in scrittura su disco fisso, non ho esigenze particolari in quel campo, per il resto è un'installazione normale in dual boot con WinXP. Capisco che non sia il modo più ortodosso di installare Linux ma odio avere il disco fisso diviso in una miriade di piccole partizioni.
VirtualBox la uso al lavoro su WinXP, ci carico Puppy Linux e funziona splendidamente!

Per il mio problema, non riesco a venirne a capo. Non capisco se sia un problema di repository o di qualcosa d'altro...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:07   #20
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
oltre a aMule ho sentito parlare anche di xMule, forse quest'ultimo è fatto proprio per xubuntu?
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v