Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 21:44   #1
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Privatizzare / Privato / Pubblico

Privatizzare = il privato cerca il massimo guadagno, non gli frega un cxxo
di rispettare le leggi o i dipendenti... tende a massimizzare i profitti,
cioè ad alzare i prezzi.

Ma perchè lo stato invece di mantenere le aziende pubbliche, oppure
statalizzare grandi fabbriche nazionali, ha venduto anche sè stesso ?
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:58   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Chiediti chi ci ha oscenamente guadagnato da certe privatizzazioni e ti sei risposto da solo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:14   #3
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Privatizzare = il privato cerca il massimo guadagno, non gli frega un cxxo
di rispettare le leggi o i dipendenti... tende a massimizzare i profitti,
cioè ad alzare i prezzi.

Ma perchè lo stato invece di mantenere le aziende pubbliche, oppure
statalizzare grandi fabbriche nazionali, ha venduto anche sè stesso ?
Ti sei dimenticato di descrivere la figura dell'imprenditore come un demonio che sfrutta e tortura i poveri lavoratori.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:35   #4
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Privatizzare = il privato cerca il massimo guadagno, non gli frega un cxxo
di rispettare le leggi o i dipendenti... tende a massimizzare i profitti,
cioè ad alzare i prezzi.

Ma perchè lo stato invece di mantenere le aziende pubbliche, oppure
statalizzare grandi fabbriche nazionali, ha venduto anche sè stesso ?
Toh... un nostalgico dei panettoni di stato.

Regola il calendario che siamo nel 2008, va.


Il disastro di un'azienda pubblica come Alitalia o altre pessime aziende come Trenitalia ti dicono nulla ???
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:41   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Chiediti chi ci ha oscenamente guadagnato da certe privatizzazioni e ti sei risposto da solo.
Per come sono andati i fatti e per come e quanto ci hanno guadagnato su,andava scritto così:

oscenamente
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:47   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Toh... un nostalgico dei panettoni di stato.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 00:25   #7
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Credo che l'ideale sia privatizzare ponendo delle clausole stringenti sugli investimenti da effettuare e il livello di servizio da mantenere, garantendo un giusto livello delle tariffe.
Se i privati riescono a migliorare l'efficienza dell'impresa rispettando le clausole, ovviamente il guadagno aggiuntivo deve andare a loro.

Questo ovviamente per le privatizzazioni di imprese che agiscono in monopolio...


Secondo me il problema principale è questo: nel settore pubblico, sai che se lavori bene non vieni premiato mentre se lavori male non cambia il mondo e comunque l'ente continuerà ad esistere in eterno.

Nel privato invece esiste il rischio che l'azienda possa chiudere, e quindi i dipendenti sono più interessati a perseguire il benessere dell'azienda e quindi dei clienti (sempre se esiste libero mercato).
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 00:47   #8
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Credo che l'ideale sia privatizzare ponendo delle clausole stringenti sugli investimenti da effettuare e il livello di servizio da mantenere, garantendo un giusto livello delle tariffe.
Se i privati riescono a migliorare l'efficienza dell'impresa rispettando le clausole, ovviamente il guadagno aggiuntivo deve andare a loro.

Questo ovviamente per le privatizzazioni di imprese che agiscono in monopolio...


Secondo me il problema principale è questo: nel settore pubblico, sai che se lavori bene non vieni premiato mentre se lavori male non cambia il mondo e comunque l'ente continuerà ad esistere in eterno.

Nel privato invece esiste il rischio che l'azienda possa chiudere, e quindi i dipendenti sono più interessati a perseguire il benessere dell'azienda e quindi dei clienti (sempre se esiste libero mercato).
Privatizzare è un modo come tanti di fare cassa.

A mio parere non si dovrebbero mai privatizzare beni in condizione di monopolio naturale. Si creano malformazioni del mercato..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:54   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Toh... un nostalgico dei panettoni di stato.

Regola il calendario che siamo nel 2008, va.


Il disastro di un'azienda pubblica come Alitalia o altre pessime aziende come Trenitalia ti dicono nulla ???
Ci sono anche i disastri di aziende private come Parmalat e la gestione discutibile della Fiat in anni passati (senza contare gli aiuti di stato).
D'altro canto, Fincantieri (leader in Europa) è pubblica e non a caso la vogliono privatizzare.
Il calendario non c'entra niente, c'entra il modo in cui dirigi l'impresa.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:13   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Privatizzare = il privato cerca il massimo guadagno, non gli frega un cxxo
di rispettare le leggi o i dipendenti... tende a massimizzare i profitti,
cioè ad alzare i prezzi.

Ma perchè lo stato invece di mantenere le aziende pubbliche, oppure
statalizzare grandi fabbriche nazionali, ha venduto anche sè stesso ?
pensa che nell'ultima azienda privata dove ho lavorato io, il sabato c'era la riunione aziendale in aula magna e veniva praticata la frustata di massa, eseguita direttamente dal capo supremo (che non ti saprei descrivere perchè non ci era permesso guardarlo in faccia) e la frusta era pagata con un prelievo coatto dal conto dei dipendenti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:06   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Ai i vari supporter dei privati, vi ricordo che non c'è NESSUNA garanzia che una privatizzazione sani una situazione incancrenita, se in questo paese non vi è nessun rigore leggi non rispettate o inutili nessun risultato sperabile può essere raggiunto sia ambito pubblico che privato
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:25   #12
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
I vari politicanti non vogliono privatizzare vogliono svendere per riempirsi "privatamente" le loro tasche.. Tutte le gorsse aziende pubbliche e una grossa parte del parco immobiliare sono stati svenduti per 2 soldi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:38   #13
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Non posso essere che contrario a certe privatizzazioni indiscriminate... Chiediamoci come mai qui da noi l'adsl non arriva da tutte le parti... oppure chiediamoci come mai in tantissime stazioni d'Italia la gente al mattino deve aspettare il treno al freddo all'esterno...
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:22   #14
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ci sono anche i disastri di aziende private come Parmalat e la gestione discutibile della Fiat in anni passati (senza contare gli aiuti di stato).
D'altro canto, Fincantieri (leader in Europa) è pubblica e non a caso la vogliono privatizzare.
Il calendario non c'entra niente, c'entra il modo in cui dirigi l'impresa.
E chi ha detto che non ci siano aziende private gestite male ?


Fincantieri è un'azienda ottima e, per certi aspetti, leader non solo europeo ma anche mondiale, ma non ostante ciò non si capisce perchè debba essere pubblica.

Lo stato imprenditore non ha alcun senso in una economia di mercato se non per i monopoli naturali, e in determinati casi anche lì, come è stato giustamente affermato qualche post più in alto.



Il calendario c'entra eccome quando si affrontano certi argomenti con un'ottica fortemente ideologica e non pragmatica.
Non siamo più, è bene ricordarlo, ai tempi di mussolini che fondava l'IRI nè a quelli dei panettoni di stato, appunto.

Per fortuna e non ostante i comunisti facciano parte dell'attuale "governo"...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:29   #15
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
Ai i vari supporter dei privati, vi ricordo che non c'è NESSUNA garanzia che una privatizzazione sani una situazione incancrenita, se in questo paese non vi è nessun rigore leggi non rispettate o inutili nessun risultato sperabile può essere raggiunto sia ambito pubblico che privato
Giusto, ma ricordalo aiche ai vari supporter del pubblicoèbello...

O è meglio che certe situazioni incancrenite, tipo alitalia, rimangano così come sono perchè privatizzare è un peccato mortale e, diciamocelo, certi privilegi presenti solo nel pubblico non vanno assolutamente toccati ???
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:59   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Fincantieri dovrebbe rimanere pubblica perchè fa utili, non costa allo stato, dà lavoro direttamente a 9000 persone ed ha un indotto pazzesco, un numero enorme di fabbriche e ditte private esiste grazie al lavoro che fincantieri porta in italia. Se non fosse stata statale, avrebbe chiuso negli anni di crisi (70/80) come moltissimi cantieri del nord europa. Sono sopravvissuti i cantieri statlizzati (francia, italia, spagna) che adesso con la ripresa e con meno concorrenza macinano utili .
I rivali Aker yards, che sono recentemente entrati in borsa, sono stati acquistati al 30% dai nostri rivali coreani creando una pericolosissima condizione (potranno accedere al know/how europeo e farci quella concorrenza che non sono stati fino ad or ain grado di fare) al punto che Fincantieri si vede costretta forse ad acquistare anch'essa azioni Aker yards.
Entrare in borsa è una stronzata.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:21   #17
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Fincantieri è un'azienda ottima e, per certi aspetti, leader non solo europeo ma anche mondiale, ma non ostante ciò non si capisce perchè debba essere pubblica.
E perché mai dovrebbe essere privata?

Azienda privata che funziona: gli utili finiscono agli azionisti.
Azienda pubblica che funziona: gli utili finiscono allo Stato, che può cosí offrire dei servizi senza prelievo fiscale.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ci sono anche i disastri di aziende private come Parmalat e la gestione discutibile della Fiat in anni passati (senza contare gli aiuti di stato).
D'altro canto, Fincantieri (leader in Europa) è pubblica e non a caso la vogliono privatizzare.
Il calendario non c'entra niente, c'entra il modo in cui dirigi l'impresa.
Ovviamente non posso che concordare.
E che preferire l'azienda pubblica.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:45   #18
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
E perché mai dovrebbe essere privata?

Azienda privata che funziona: gli utili finiscono agli azionisti.
Azienda pubblica che funziona: gli utili finiscono allo Stato, che può cosí offrire dei servizi senza prelievo fiscale.
Perchè lo stato non deve fare l'imprenditore e quando lo fa lo fa male e facendolo trascura di fatto le sue principali funzioni e prerogative. A totale danno dei cittadini.

Perchè esistono i cittadini e non solo lo stato come entità immanente.




Fincantieri è un'eccezione non dimentichiamolo.

Quanto agli utili di rare aziende pubbliche come fincantieri, vanno sì allo stato ma non per offrire dei servizi senza prelievo fiscale, come vorresti far credere tu, ma per finanziare soprattutto sprechi immani di aziende come alitalia e compagnia

Ultima modifica di ennys : 11-01-2008 alle 12:47.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:59   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Lo scopo di privatizzare è cercare di rendere efficienti aziende che sono in perdita. E' importante che lo stato resti in aziende che sono vitali per la nostra economia.
Non dimentichiamo che in queste operazioni si gettano degli squali che vanna a guadagnare dalla "transizone" e che non sono per nulla interessati al risanamento dell'azienda.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:12   #20
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Perchè lo stato non deve fare l'imprenditore e quando lo fa lo fa male e facendolo trascura di fatto le sue principali funzioni e prerogative. A totale danno dei cittadini.
Opinione che non condivido assolutamente.
Un'impresa pubblica funzionante è vantaggiosa per la collettività, un'azienda privata funzionante è vantaggiosa per gli azionisti.
Se tutte le aziende fossero pubbliche e funzionanti la collettività ne guadagnerebbe soltanto.

Quote:
Quanto agli utili di rare aziende pubbliche come fincantieri, vanno sì allo stato ma non per offrire dei servizi senza prelievo fiscale, come vorresti far credere tu, ma per finanziare soprattutto sprechi immani di aziende come alitalia e compagnia
Se le aziende pubbliche funzionassero tutte come Fincantieri sarebbe proprio come dico io. Se le altre imprese pubbliche fossero gestite bene funzionerebbero come Fincantieri.
La questione è semplice: le aziende non vanno male perché sono pubbliche o private, vanno male se sono gestite male, a prescindere dal proprietario. Se certe aziende pubbliche vanno male si dovrebbe capire perché vanno male, e farle andare bene.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v