Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 00:33   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
[C] Liste

Salve a tutti, volevo chiedervi alcuni suggerimenti riguardo a un programma che sto sviluppando per la scuola, il quale tilizzando una lista unidirezionale sia in grado di costituire un piano studi chiedendo allo studente di decidere quali esami sostenere scegliendo da un array di esami già inizializzato nel codice e aggiungendo ogni nuovo esame scelto in coda alla lista, il programma continua a chiedere di inserire esami fino a quando non viene raggiunto il limite di 60 crediti, inoltre il programma deve poi chiedere all'utente se vuole eliminare un esame dal piano studi e cancellare di conseguenza il nodo della lista corrispondente all'esame.
Fin qui nessun problema, vi posto il codice che ho scritto (sicuramente migliorabile) che funziona..il problema è adesso, c'è un ulteriore richiesta, cioè che ad ogni nuovo inserimento di un esame in lista il programma verifichi 2 condizioni, se l'esame è del primo o del secondo semestre e il nome dell'esame stesso, nel primo caso deve stampare prima tutti gli esami del primo semestre e poi quelli del secondo, mentre la seconda condizione deve mettere gli esami in ordine alfabetico...non so come fare!....suggerimenti??

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#define MAX 6
/*INCLUDE L'ESERCIZIO 2*************************************/


int crediti=0;
int scelta;


//Definizione della struttura della lista dinamica
typedef struct lista{

int codice;
struct lista *next;

} elem;

//puntatore all'inizio della struttura

struct lista *ptrinizio;

//Definizione della struttura contenente i dati degli esami tra cui scegliere

typedef struct {
int codice;
char nome[15];
int semestre;
int cred; }esame;

esame arrayesami[MAX];

struct lista *temp;
struct lista *newel;

int main (){

//Riempimento dell'array di esami

arrayesami[0].codice=1;
strcpy(arrayesami[0].nome,"ANALISI A");
arrayesami[0].semestre=1;
arrayesami[0].cred=10;
arrayesami[1].codice=2;
strcpy(arrayesami[1].nome,"FISICA A");
arrayesami[1].semestre=1;
arrayesami[1].cred=10;
arrayesami[2].codice=3;
strcpy(arrayesami[2].nome,"ANALISI B");
arrayesami[2].semestre=1;
arrayesami[2].cred=10;
arrayesami[3].codice=4;
strcpy(arrayesami[3].nome,"INFORMATICA A");
arrayesami[3].semestre=1;
arrayesami[3].cred=10;
arrayesami[4].codice=5;
strcpy(arrayesami[4].nome,"CHIMICA A");
arrayesami[4].semestre=2;
arrayesami[4].cred=10;
arrayesami[5].codice=6;
strcpy(arrayesami[5].nome,"ECONOMIA AZIENDALE");
arrayesami[5].semestre=2;
arrayesami[5].cred=10;

int i;

//stampa a terminale l'elenco di esami

for(i=0;i<MAX;i++)
printf("Insegnamento: %s\n Semestre: %d\n Codice: %d\n Crediti: %d\n\n",arrayesami[i].nome,arrayesami[i].semestre,arrayesami[i].codice,arrayesami[i].cred);

//La condizione è che vi siano almeno 60 crediti, l'utente deve scegliere il //codice esame da inserire

while(crediti<60){
printf("Scegli l'esame: ");
scanf("%d",&scelta);

//Se l'utente non ha ancora inserito nessun esame allora alloca subito un //primo elemento della lista
if(crediti==0){

ptrinizio=(elem*)malloc(sizeof(elem));
ptrinizio->codice=scelta;
ptrinizio->next=NULL;

//Aggiunge 10 crediti
crediti+=10;

}
//altrimenti aggiunge il nuovo esame in coda all'ultimo, verificando però prima //che l'utente non abbia inserito un codice uguale ad un altro
else
{temp=ptrinizio;
while (scelta!=temp->codice && temp->next!=NULL )temp=temp->next;
if(scelta!=temp->codice){
newel=(elem*)malloc(sizeof(elem));

newel->codice = scelta;
newel->next = NULL;

temp=ptrinizio;

while(temp->next)temp=temp->next;

temp->next=newel;

crediti+=10;
}
else printf("Esame gia' presente\n");
}

printf("\nCrediti raggiunti: %d\n\n",crediti);
}
temp=ptrinizio;

//Stampa il riepilogo degli esami scelti

printf("\nRiepilogo piano studi\n\n");
do{

printf("Codice esame: %d\n",temp->codice);

temp = temp->next;

} while(temp);
/*
*********************
INIZIO ESERCIZIO 2
*********************
*/

//Chiede all'utente la posizione nell'elenco appena stampato dell'esame da //rimuovere
temp=ptrinizio;
printf("Quale esame desideri rimuovere? ( 0 per uscire )\n");
scanf("%d",&scelta);

if(scelta!=0){

struct lista *canc;
for(i=1;i<scelta-1;i++)
temp=temp->next;
canc=temp->next;

temp->next=canc->next;
free(canc);



temp=ptrinizio;

//Stampa la lista aggiornata senza l'esame rimosso
printf("\nRiepilogo piano studi\n\n");
do{

printf("Codice esame: %d\n",temp->codice);

temp = temp->next;

} while(temp);

}



getch();


}

please help me
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:15   #2
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
si tratta di un semplice inserimento ordinato. quando inserisci un nuovo esame (dopo aver verificato che non sia già stato immesso), al posto di metterlo in coda scorri la lista finché non trovi la posizione in cui inserirlo.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v