Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 09:39   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Usate sistemi di version control distribuiti?

Qualcuno usa qualche sistema di version control distribuito?
so che ne esistono un po', ma vorrei aver un consiglio da chi li usa.

L'ideale sarebbe qualcosa che si integri bene con la shell di windows (tipo client tortoiseSVN) e in ecilpse.. poi vabbè mi accontenterei che funzioni molto bene e che sia comodo e semplice da usare (tipo subversion)

grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cosa c'è che non ti va bene di Subversion ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:58   #3
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Io uso con molta soddisfazione Fortress (http://www.sourcegear.com/fortress/index.html). Lo uso con Visual Studio, ma ha un plug-in anche per Eclipse.
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:02   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cosa c'è che non ti va bene di Subversion ?
che non è distribuito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:02   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
quoto cionci...io ne ho provati tre di sistemi di controllo della versione

* CVS
* subversion
* monotone

e secondo me subversion vince su tutti i fronti.
monotone lo sto testando visto che è utilizzato da pidgin, e non mi piace per niente (molto lento, a volte si corrompe il db locale, sono ancora bloccato da un merge rognoso).
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:03   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
quoto cionci...io ne ho provati tre di sistemi di controllo della versione

* CVS
* subversion
* monotone

e secondo me subversion vince su tutti i fronti.
monotone lo sto testando visto che è utilizzato da pidgin, e non mi piace per niente (molto lento, a volte si corrompe il db locale, sono ancora bloccato da un merge rognoso).
sto cercando un sistema di version control distribuito che io sappia subversion non è distribuito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:07   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cioè che funzioni senza un server ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:18   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cioè che funzioni senza un server ?
Sì, che sia studiato per esser usato in modalità p2p e anche offline

wikipedia cita

* Bazaar
* Darcs
* Git
* Mercurial
* Monotone
* SVK

mi interessava avere opinioni di chi li ha usati sul campo per evitare di guardarmeli tutti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:22   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'unico che conosco fra quelli è git. E' stato scritto da Linus Torvald e si sta diffondendo molto velocemente nella comunità open source...di più nin so...

Aggiungi anche BitKeeper alla lista.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:09   #10
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Non ne ancora provati ma da quello che so...

git - il suo utilizzo è in rapida espansione, ma per windows il supporto è poco (se l'ha scritto torvald poi...).

mercurial - altra valida alternativa (sempre da quello che leggo in giro), con supporto più soddisfacente per windows (c'è anche una shell extension tipo tortoiseSVN qui http://tortoisehg.sourceforge.net/)

darcs - è scritto in haskell, è molto usato per progetti nella comunità haskell, ma ha un problema nella gestione di progetti grossi. (si basa su un concetto oscuro conosciuto come patch theory http://en.wikibooks.org/wiki/Underst...s/Patch_theory ... che non ho capito...l'unica cosa che ho capito è certe volte nel fare i merge ci mette un tempo esponenziale...esponenziale rispetto a cosa è un'altra cosa che non ho capito).

Degli altri non ho letto proprio niente.
Fossi in te punterei su git o mercurial.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:20   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
git dovrebbe avere anche un plugin per Eclipse...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:10   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Stanno migrando proprio in questi giorni il repository di Netbeans da SVN a Mercurial...
Ma io personalmente ho usato solo CVS e SVN, quelli distribuiti non li ho mai provati
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v