Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 00:05   #1
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
iMac Alluminum 24"...con quale HD interno?

Un po' per sondaggio, un po' per saggiare le vostre esperienze dato che sto seriamente pensando di prenderlo; mi sarebbe utile sapere con quale capacita' interna avete preso il vostro iMac 24".
Problemi con le grosse capacita' (750 e 1000 GB)?
Altre considerazioni? Magari sulle capacita' che gli avete affiancato poi con eventuali HD esterni.
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:48   #2
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Un po' per sondaggio, un po' per saggiare le vostre esperienze dato che sto seriamente pensando di prenderlo; mi sarebbe utile sapere con quale capacita' interna avete preso il vostro iMac 24".
Problemi con le grosse capacita' (750 e 1000 GB)?
Altre considerazioni? Magari sulle capacita' che gli avete affiancato poi con eventuali HD esterni.
Ciao
Max
xkè mai dovresti avere problemi con le grandi capacità??
cmq il mio consiglio è di lasciare l'hard disk di base e affiancarli un hard disk esterno collegato in fw800; oppure, se preferisci, un NAS...tanto è un fisso, non devi portartelo in giro il computer, quindi non è un problema lasciarci sempre collegato un hd esterno...
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 08:22   #3
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
xkè mai dovresti avere problemi con le grandi capacità??
cmq il mio consiglio è di lasciare l'hard disk di base e affiancarli un hard disk esterno collegato in fw800; oppure, se preferisci, un NAS...tanto è un fisso, non devi portartelo in giro il computer, quindi non è un problema lasciarci sempre collegato un hd esterno...
Grazie per la risposta!.
Da inesperto mi viene da pensare che piu' gli HD interni sono capienti e piu' sono grandi e quindi piu' riscaldano. Ma forse non e' cosi'.
Anche io pensavo comunque di affiancare qualsiasi HD interno con uno se non due (uno solo per time machine) HD esterni.
Ma cos'e' un NAS?
Ciao
Max
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 10:33   #4
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
no gli hd interni piu` si riempiono e piu` pesano, talvolta e` capitato che dischi totalmente pieni rompessero i supporti e cadessero nel case.





Seriamente: il mio modesto parere e` che la cosa piu` conveniente e` usare come disco interno un hd di piccolo taglio (secondo me 250GB bastano e avanzano) sul quale installare il solo System. Per le foto, i filmati, la musica e i documenti in genere e` meglio dotarsi di dischi capienti, magari non in modo esagerato, se non si hanno problemi di spazio meglio piu` hd di medie dimensioni (tipo 2 o 3 da 250-300GB)... questo per le seguenti ragioni:

- il disco interno e` quello su cui gira l'OS, per cui non deve avere altri programmi che lo sfruttino (aMule, Torrent etc) in modo da essere performante e poco deframmentato. Piu` si usa un disco meno dura, e` una legge fisica, e se si rompe e` un casino sostituirlo specie se non si ha la garanzia Apple Care.

- i dischi esterni meglio se sono piu` di uno, l'optimum sarebbe deputare ogni disco a contenere una cosa specifica (mp3, avi, foto etc), a mio parere meglio non usare un solo disco grosso (1TB) per metterci tutto, lavorerebbe troppo e se si rompe hai perso TUTTO.

- usare dischi usb (costano meno) per lo storage destinato a contenere i download (aMule e Torrent) in quanto il flusso dati e` costante e tendenzialmente sempre basso.

- usare dischi firewire (se si riesce 800) che sono piu` performanti per la musica, le foto, i documenti e il lavoro in genere.

- se avanzano soldi prendere un hd firewire o usb da usare per i backup, e accenderlo SOLO per salvare in modo definitivo i documenti. Questo e` piu` un mio cruccio, l'esperienza mi ha fatto vedere che tutto cio` che e` masterizzato ha vita mooolto piu` breve di cio` che e` salvato su hd. Ho ancora documenti foto mp3 e altre cose su piccoli e vecchi hd da 12-20GB vecchi di sette anni, mentre gran parte di quello che ho masterizzato all'epoca non riesco piu` ad utilizzarlo (e usavo TDK et similia, non spazzatura)...

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 

Ultima modifica di alexbau : 09-01-2008 alle 10:36.
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 10:49   #5
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
no gli hd interni piu` si riempiono e piu` pesano, talvolta e` capitato che dischi totalmente pieni rompessero i supporti e cadessero nel case.

haha
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:18   #6
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
no gli hd interni piu` si riempiono e piu` pesano, talvolta e` capitato che dischi totalmente pieni rompessero i supporti e cadessero nel case.





Seriamente: il mio modesto parere e` che la cosa piu` conveniente e` usare come disco interno un hd di piccolo taglio (secondo me 250GB bastano e avanzano) sul quale installare il solo System. Per le foto, i filmati, la musica e i documenti in genere e` meglio dotarsi di dischi capienti, magari non in modo esagerato, se non si hanno problemi di spazio meglio piu` hd di medie dimensioni (tipo 2 o 3 da 250-300GB)... questo per le seguenti ragioni:

- il disco interno e` quello su cui gira l'OS, per cui non deve avere altri programmi che lo sfruttino (aMule, Torrent etc) in modo da essere performante e poco deframmentato. Piu` si usa un disco meno dura, e` una legge fisica, e se si rompe e` un casino sostituirlo specie se non si ha la garanzia Apple Care.

- i dischi esterni meglio se sono piu` di uno, l'optimum sarebbe deputare ogni disco a contenere una cosa specifica (mp3, avi, foto etc), a mio parere meglio non usare un solo disco grosso (1TB) per metterci tutto, lavorerebbe troppo e se si rompe hai perso TUTTO.

- usare dischi usb (costano meno) per lo storage destinato a contenere i download (aMule e Torrent) in quanto il flusso dati e` costante e tendenzialmente sempre basso.

- usare dischi firewire (se si riesce 800) che sono piu` performanti per la musica, le foto, i documenti e il lavoro in genere.

- se avanzano soldi prendere un hd firewire o usb da usare per i backup, e accenderlo SOLO per salvare in modo definitivo i documenti. Questo e` piu` un mio cruccio, l'esperienza mi ha fatto vedere che tutto cio` che e` masterizzato ha vita mooolto piu` breve di cio` che e` salvato su hd. Ho ancora documenti foto mp3 e altre cose su piccoli e vecchi hd da 12-20GB vecchi di sette anni, mentre gran parte di quello che ho masterizzato all'epoca non riesco piu` ad utilizzarlo (e usavo TDK et similia, non spazzatura)...

Alex
Grazie Alex!!
Mi sei stato molto utile....anche a farmi fare una risata!!
Naturalmente io intendevo che all'aumentare della capacita' aumentasse il surriscaldamento e non il peso, ma forse e' una c@zzata pure questa!!
In effetti pensavo di fare + o - come mi hai consigliato tu; cioe' rimanere basso con l'HD interno (il minimo per i nuovi iMac e' 320GB) e poi prendere un HUB con 4 o 7 prese USB/Fireware e attaccarci i vari HD esterni! Anche l'idea di separarli a seconda del tipo di file non e' male; in fondo ho gia circa 60GB di foto, 50GB di MP3 e 90GB di Film!!!!!
Ciao
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:17   #7
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Grazie Alex!!
Mi sei stato molto utile....anche a farmi fare una risata!!
Naturalmente io intendevo che all'aumentare della capacita' aumentasse il surriscaldamento e non il peso, ma forse e' una c@zzata pure questa!!
In effetti pensavo di fare + o - come mi hai consigliato tu; cioe' rimanere basso con l'HD interno (il minimo per i nuovi iMac e' 320GB) e poi prendere un HUB con 4 o 7 prese USB/Fireware e attaccarci i vari HD esterni! Anche l'idea di separarli a seconda del tipo di file non e' male; in fondo ho gia circa 60GB di foto, 50GB di MP3 e 90GB di Film!!!!!
Ciao
Non e` una cazzata, assolutamente. A maggiore capacita` corrisponde (in genere) un numero maggiore di piatti, per cui piu` superfici che si scaldano. Si arriva fino ai nuovi dischi da 1TB che sono ventolati altrimenti senti puzza di bruciato...

Per quello che mi riguarda questo taglio da 320GB per un disco interno e` addirittura esagerato, alla fine ne rimarebbe sempre piu` di meta` vuoto (ovviamente lo puoi sempre riempire, ma poi le prestazioni decadono).

Come dimensioni siamo li`, anche se io arrivo a circa 400GB di film (e 90 di mp3, pero` ho poche foto )

Piu` che prendere un hub per attaccarci i dischi ti consiglio di usare prima tutte le porte dell'iMac, altrimenti perdi parecchio in responsivita`, alla fine l'hub collega diversi hd ma poi lo devi attaccare ad una sola porta... in partenza ne hai (libere) 2 usb e 2 firewire, una da 400 e l'altra da 800... secondo me gia` attaccando direttamente i dischi sei a posto. Se hai una stampante la puoi tranquillamente mettere in cascata con un hd usb, a meno che non passi la giornata a stampare non ne risentira` assolutamente. Per quanto riguarda eventuali chiavette usb e/o fotocamente puoi tranquillamente usare le 2 porte usb che ci son ai lati della tastiera dell'Alu, che a differenza della vecchia tastiera ora sono usb2.2 per cui identiche a quelle dietro all'iMac.

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:49   #8
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Io uso una bella catena firewire 800 di Lacie Big Disk raid 0, nessun problema e massima praticità, in alcuni anni mi si è solo bruciato un alimentatore, prontamente sostituito dalla lacie in garanzia.
Al momento ti consiglierei uno di questi, espandibile all'infinito

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10967
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:22   #9
madsun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 567
io sono uno switcher da un paio di mesi circa, ho preso proprio un iMac 24" con hd interno da 500giga, e da qualche giorno un mybook da 1TB come unità di backup.
__________________
PS4:madsun74
madsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:36   #10
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da madsun Guarda i messaggi
io sono uno switcher da un paio di mesi circa, ho preso proprio un iMac 24" con hd interno da 500giga, e da qualche giorno un mybook da 1TB come unità di backup.
giusto per star tranquillo....
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:42   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
il mio consiglio è di prendere l' iMac con l' hdd di serie più piccolo che c' è e poi prendere un hdd esterno di buona capacità (minimo 500 Gb) che usi anche per i backup di TimeMachine.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v