|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
|
curiosità. si può installare l'so su penna usb da 8Gb?
ciao gente.
come da titolo vorrei sapere se si può installare l'so su penna usb da 8Gb, dato che xp occupa si e no 1.5Gb massimo 2! lo so: poi ci sarebbe il problema dei programmi. però vorrei sapere se si può fare e se funzica. qualcuno l'ha provato? thanks ![]()
__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
come no!
puo essere "stabile" cioè tarato sul tuo PC oppure "live" come una live da CD e quindi ad ogni riavvio perdi le personalizzazioni, ma lo puoi avviare da qualsiasi PC oppure live + persistent vuol dire che oltre ad essere live con le caratteristiche di cui sopra -SE VUOI- puoi salvare le tue modifiche /installazioni/files personali etc in una partizione a parte ... la terza è la versione più flessibile e leggermete più difficile da realizzare (io sto usando knoppix ubuntu live usb persistent e puppy linux in questa modalità us penna usb flash e su hard disk usb a piattelli) butta un occhio a pen drive linux e scoprirai un mondo. ah ci sono pure i linux che si avviano "in finestra" da dentro windows ... DSL endebbed pendrive linux (debian Etch) (questa se vuoi fa anche la modalità persistent) e qualcun altra che ora mi sfugge
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
esistono parecchie distribuzioni linux che si possono installare su penna USB, sia con una installazione "normale" che una di tipo "live".
Una installazione di tipo "normale" è meglio però, se fai l'installazione con la penna inserita su di un pc non è detto che poi funzioni se colleghi la penna ad un altro pc, in quanto quest'ultimo può avere caratteristiche (scheda video, ecc...) diverse. Se invece fai un'installazione di tipo "live" il sistema viene praticamente caricato in memoria ad ogni avvio e viene fatta ogni volta la procedura di "riconoscimento hardware" per cui può funzionare praticamente su ogni PC, a condizione che abbia RAM sufficiente (da un minimo di 64 a 256 MB secondo la distribuzione, stando "larghi"). Condizione necessaria è però che il pc su cui si vuole avviare da chiavetta abbia un BIOS che consenta l'avvio da USB. Altrimenti bisogna avviare servendosi di un floppy e la cosa diventa più complicata e meno pratica. A mia conoscenza due distro che consentono di fare ciò sono KNOPPIX 5.1.1 e SLAX. Ce ne saranno sicuramente anche altre, tra cui una mandriva "one" che viene venduta già installata su chiavetta USB con manuale ecc... (vedere sul sito di mandriva, mi pare si chiami "mandriva flash" con una ricerca su "google.it/linux" la trovi. ) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.