|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 28
|
Assemblaggio PC
Ciao a tutti, volevo un consiglio:
allora, ho un pc da assemblare, è un pentium III con processore 500Mhz, e 128 c.a. MB di RAM; oltre a questo ho una scheda video ATI radeon II, una scheda audio PCI, scheda ethernet Dlink, lettore DVD Samsung, un masterizzatore cd, un HD maxtor da 10 GB, un HD da 850MB, siccome non riesco a fare funzionare niente, nel senso che se installo win 98 mi da errori nel registro ed in explorer, es collegamenti sul desk non funzionanti cestino invisibile ecc.ecc., con win 2000 a metà installazione schermata blu, e con win xp errori nella copia dei file di installazione, ho pensato: formatto low level gli hd perche ci sn dei cluster danneggiati, smonto il tutto e riassemblo da capo, magari c'è qualche errore di assemblaggio......ora visto che so come fare ma non sono un esperto, volevo un consiglio da voi; come mi consigliate di assemblare? cioè cosa metto in primary master e slave ed in secondary master e slave? e soprattutto fatto ciò, che sistema operativo mi consigliate visti i componenti sopra elencati? Infinite grazie a chi risponderà!!!!!!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
il disco c:\ va messo come primary master , se possibile non collegare niente sul primary slave .
il resto delle periferiche le colleghi come secondary . Se il disco non è affidabile , devresti cambiarlo altrimenti ti escono sempre quel tipo di errori . Poi i maxtor spesso hanno problemi di compatibilita con le schede madri . Per il sistema operativo metti windows 98 se devi anche giocare con il pc , altrimenti va bene anche windows 2000 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 28
|
Grazie
Grazie mille ale, è smpre un piacere leggere le tue risposte. Ora ci provo, se dovessi avere ancore errori di quel tipo sostituisco l'HD.
GRAZIE ANCORA! ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I tuoi problemi non derivano sicuramente dal disco, ma piuttosto dalla RAM o dal lettore o dal CD di installazione
Oppure ancora dai cavi eide, magari difettosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 28
|
Grazie MM, ho riasseblato tutto, ho reinstallato win 2000, sta volta è filato quasi tutto liscio, solo che quando vado per configurare gli IP della scheda di rete explorer mi và in errore.
A proposito di RAM, tempo fà ho aggiunto un modulo da c.a. 64MB di cui non ho la piena garanzia di efficienza, tu pensi che possa dipendere tutto da quello? Inoltre se lo tolgo con 64MB di RAM posso reinstallare win 2000 o devo tornare al 98? vorrei mettere il 2000, almeno quando collego una semplice pen drive non devo andare a cercare i driver. Infine, se tolgo la ram in questione, sempre che vada bene win 2000, devo formattare e reinstallare tutto o posso semplicemente eseguire un ripristino? Grazie!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: udine
Messaggi: 247
|
mi intrometto
salve, anche io in azienda combatto con pc non al passo con i tempi e metto e tolgo banchi di ram senza problemi.
gli unici problemi li ho quando faccio questye modifiche su assemblati di IBM e Compaq i quali chiedono una modifica iniziale da bios della quantità di ram installata. non so il minimo necessario per fa funzionare un w2000 ma se accetta il cambio non servono altre modifiche. saluti mauro
__________________
Win Seven 64bit;Quad Core 6600 SLACR@3000 Mhz-1,264vcore; MB Gigabyte GA-P35-DQ6; Zalman 9700; case CoolerMaster 534+; Schyte Kaze Server; Ali CoolerMaster 650W; 2x1GB Kingmax 1066Mhz+2x2GB Corsair XMS2; Pioneer 212 Black; Intel SSD X25-M SO+Samsung 160GB programmi+Samsung 320GB dati; ATI 5770; ASUS VW222U; |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.