|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Divorzio
Ciao ragazzi,
volevo farvi alcune domande, prima però vi spiego la situazione. Mio padre vive in provincia di Bari ed è separato da mia madre da 4 anni e mezzo.La separazione è stata chiesta da mia madre. A lui gli è stata addebitata la colpa della separazione. La domanda è: se lui vuole il divorzio e lei no,lui può ottenere comunque il divorzio? se si, quanto sarebbe lungo tutto il procedimento? Un grazie a tutti.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1222
|
Quote:
![]() se c'è il consenso da parte di entrambi diventa più facile ma se uno dei coniugi non vuole e si oppone allora la cosa si complica. dipende anche da quali motivazioni vengono dichiarate nella domanda di divorzio,ad esempio se ci sono tradimenti(dimostrabili) o maltrattamenti. dipende da molti fattori. cmq nel tuo caso mi pare di capire che la volontà è di uno solo..questo significa che lo otterrà comunque ma in tempi lunghi
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
qui in italia l'uomo difficilmente riesce a risolvere undivorzio equamente poi ci sono gli avvocati che vogliono mangiarci sopra, e quindi spingono per allungare i tempi fossi in te mi impegnerei per calmare le acque,visto che sei loro figlio, altrimenti sperperanno tutta la tua eredità. anzi poi è anche tuo dovere, da quello che hai postato mi pare di capire che non conosci molto bene la situazione dei divorzi (leggo che sei di berlino)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
io sono separato da 2 anni ormai e normalmente il divorzio si ottiene 3 anni dopo la separazione. questo se entrambi i coniugi sono d'accordo e non ci sono storie, come fortunatamente è successo a me (separazione consensuale): allo scadere del 3° anno il giudice ri-convoca le parti e tenta la riconciliazione per l'ultima volta... è praticamente una pura formalità... chi vuoi che ci ripensi dopo 3 anni?
il discorso è diverso se le parti non sono d'accordo, allora si parla di separazione giudiziale ed entrano in gioco quelle merde che si chiamano avvocati, i quali non fanno altro che spillare soldi ed allungare il procedimento. immagino che tua mamma non voglia il divorzio per questioni di soldi e di comodo... purtroppo sono loro che devono decidere cosa fare... mi associo al consiglio di amodio, anche se ha confuso dublino per berlino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Mi ha però davvero enormemente infastidito leggere la frase: "altrimenti sperpereranno tutta la tua eredità". Se -un giorno- i miei genitori arrivassero sulla soglia di una separazione, e/o pensassero ad un divorzio, l'ultima cosa cui potrei pensare, e di cui mi fregherebbe qualcosa, anzi, di ciò non me ne fregherebbe proprio un tubo, sarebbe il fatto che "sperperassero in spese giuridico-legali la mia presunta eredità". I miei genitori mi hanno già donato la cosa più preziosa che potevano : la vita, il loro amore, le loro parole ed insegnamenti, con i quali mi hanno cresciuta ed accompagnata ed aiutata a divenire quella che sono. Niente altro è dovuto ad un figlio, ed in un certo senso, nemmeno tutto questo "è in realtà dovuto", si è solo immensamente fortunati, se si è ricevuto tutto ciò. Quello che i miei genitori hanno saputo guadagnarsi nel corso della loro vita, frutto del loro lavoro, fatica e sacrificio, appartiene a loro, possono farne tutto ciò che vogliono, "anche sperperarli -per quelli che potrebbero essere i miei canoni di giudizio- qualora lo desiderassero", visto che ho la fortuna di avere due genitori perfettamente in grado e capaci di intendere e volere. Ania Ultima modifica di ania : 26-12-2007 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
|
Quote:
Per la domanda inerente del thread: il divorzio è ottenibile in ogni caso, chiaramente si andrà incontro a una "battaglia" legale che, seppure è brutto dirlo, avrà notevoli ripercussioni economiche....
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
|
Ciao,ti confermo che anche in caso di separazione non consensuale alla fine il divrozio si riesce ad ottenere;la differenza la fa il tempo che nel non consensuale si allunga a dismisura;diciamo che potrebbe durare mediamente altri 3-4 anni(oltre a quelli trascorsi).
Visto che si tratta dei tuoi genitori ti consiglio di astenerti dall'intervenire nel merito,a meno che tua mamma ti chieda un parere in merito(ma dubito che sia così). Quote:
qui le 2 persone non ci sono;c'è una figlia che non c'entra nulla
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB Ultima modifica di matteo1 : 26-12-2007 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
discussione ripulita dall'OT .. vediamo di non riprenderlo pena la sospensione
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
|
ma è vero che non è necessario avvalersi di un avvocato e si puo' fare tutto da soli?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
|
non credo,ma ultimamente è cambiato qualcosa,ma se non erro nella tempistica (molto più ridotta che in passato,ma solo nel consensuale),ma l'assistenza di un avvocato credo sia sempre necessaria.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
ne parlavano recentemente in una puntata di Report (Rai 3) non mi ricordo se l'ultima o la penultima di questo autunno ma si può rivedere tutto
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
Scusate l'ignoranza, ma se si avvia una separazione consensuale, anche in quel caso il giudice deve trovare chi nei 2 è il "colpevole" della separazione?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1322
|
ma lol il concetto di "colpa" nel divorzio è una ca**ata. Fare l'upgrade delle leggi al ventunesimo secolo no, eh?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1222
|
Quote:
in caso di separazione consensuale è comunque necessario l'avvocato quantomeno per le formalità Quote:
mi riferisco principalmente ai tempi burocratici. Quote:
se ci fosse un colpevole non credo si farebbe richiesta di consensuale Quote:
colpa può essere un tradimento,un abuso,una violenza. stabilita e provata l'esistenza di una cosa tipo queste allora la colpa c'è e si procede secondo la legge. @mariade sono laureata in legge..e mi sono fatta un'idea.ma il mio consiglio è questo. non intrometterti tra i tuoi,nel senso che sta a loro decidere. so che ti fa soffrire ma io preferirei avere due genitori felici e separati,che uniti e tristi.se è finita è finita e dovrai accettarlo.. sforzarsi di stare assieme sarebbe per tutti una presa in giro oltre che una morte continua e non credo tu voglia ciò. hai tutto il diritto di parlare con loro,dire la tua ma non forzare la mano.se uno dei due è determinato ad andare avanti puoi solo limitare i danni evitando di intrometterti e di creare altri problemi. puoi stare vicino offrendo il tuo amore,il tuo sostegno,ma non puoi decidere per loro. per quanto io ne abbia tutte le conoscenze,non mi sento di fare un processo in forum,anche perchè non è il luogo.ma se hai bisogno di dritte,magari su qualche legge che non ti va di cercare chiedi pure e sarò lietà di darti aiuto. per il resto però devi lasciar fare ad un buon avvocato. ![]()
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1322
|
Quote:
Un abuso o una violenza sono reati punibili penalmente, non serve quindi a nulla inserirli nella legge riguardante il divorzio. In quanto al tradimento, non confondiamo il matrimonio civile con quello religioso, non esiste un articolo di legge che vieta il tradimento (e ci mancherebbe), e tutto il resto è relativo e soggettivo. Quindi non vedo che "colpa" possa costituire. Il concetto stesso di "colpa" in una separazione è sbagliato. Due persone si separano perchè, per un motivo o per un altro, non sono più disposte a trascorrere la propria vita insieme. Esso deve essere un diritto, ma non esiste che un coniuge debba pagare per la fine di quel "contratto". Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Non è propriamente vero, dipende da tribunale a tribunale. Io ho ottenuto la separazione semplicemente presentando la richiesta in cancelleria, senza l'aiuto di nessun avvocato. Quando presenteremo domanda di divorzio, invece, l'avvocato sarà obbligatorio; cosa che invece non è nemmeno necessaria per esempio (mi sembra) a Trento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
![]() Questo, almeno, è il mio modo di vedere e, spero, il mio modo di agire. ![]() Il bello di tutto ciò è che anche quello che tu dici è corretto, sono i due modi di vedere, giustamente opposti, di un papà e di una figlia. Ed è anche interessante che partendo dal medesimo presupposto (amore e rispetto per l'altro) un genitore ed un figlio arrivino a conclusioni completamente opposte sulla medesima cosa. Ma ti assicuro che alla fine vince sempre il genitore ![]() EDIT: ops, vedo solo ora che c'è una "ripulitura da OT" del thread; nel caso fosse l'argomento di cui ho parlato chiedo venia e edito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636641 Quote:
Per il resto, quoto ogni tua singola parola, ed io stessa non mi comporterei con un figlio diversamente da come tu ti stai comportando nei confronti della tua bimba, e se un giorno avrò anche io dei figli, spero di rappresentare per i miei figli ciò che i miei genitori sono stati e tuttora sono per me, in ogni caso, so che di meglio non saprei/potrei fare. Ania Ultima modifica di ania : 27-12-2007 alle 14:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
scusat se rspondo ora,innanzitutto grazie per le risposte.
Allora innanzitutto specifico che non mi voglio intromettere nelle faccende tra mia madre e mio padre,cmq la storia sarebbe troppo lunga a spiegarla. Il fatto è che i miei sono separati (per la seconda volta,la prima separazione durò 1 anno e mezzo circa) da 4 anni e mezzo. Il fatt è che credo che mio padre vorrebbe il divorzio ma dice che ci vorrebbero troppi soldi e la cosa andrebbe per le lunghe anche perchè come già detto gli avvocati tendno ad allungare e mangiarci a dismisura (come già è successo con la separazione). La colpa è stata addebitata a mio padre per maltrattamenti (cmq la storia non è cosi semplice cmq). Fatto è che mia madre nonostante abbia voluto lei la separazione non voglia il divorzio per una mera questione economica:siccme mio padre sta ereditando propietà a acausa della morte di mia nonna paterna,e siccome hann anche una casa in comune (dve però vi abita mia madre) e siccome a causa del modo di mangiare di mio padre ha seri problemi legati al peso e al cuore e al sistema circolatorio,mia madre nn voglia perdere l'occasione di entrare nella spartizione ereditaria. Fosse per me spenderei anche tutti i soldi pur di non far avere qcs a mia madre (mi da fastidio che resti legata solo per soldi),ma mio padre non la pensa cosi. Quindi voi mi confermate che legalmente anche se passati ltre 4 anni la cosa non è automatica ne veloce?Non capisco solo come sia possibile che se qualcuno mi fa causa per separarsi da me,perchè sia poi per me difficile divorziare da questa persona che non mi vuole +? Mi sembra contradditoria la cosa.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
|
Assolutamente no.La mia compagna si è separata qualche mese fa consensualmente.Entrambi erano d'accordo per la separazione consensuale per evitare rogne,tanto sono rimasti in buoni rapporti.Sono andati del giudice con un avvocato solo in comune,il giudice ha fatto un paio di domandi di prassi e ha fatto firmare.Il tutto in 15 minuti
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.