|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Consiglio x endian firewall
ho alcune postazioni in giro di questo bel giocattolino. Ora ho un cliente che mi chiede di bloccare l'accesso di msnmessenger al web.
So che messenger ha 1000 chiaviche x bucare firewall e altri sistemi di controllo.... Cosa ci faccio? ho provato a cercare quali porte utilizza ma in giro si trova di tutto..... alcuni dicono addirittura che è da bloccare la porta 80.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
1- installazioni pc-based 2- il problema principale di endian e che mi ha portato a spostarmi su smoothwall (oltre alla fantastica interfaccia che mi consente di monitorare lo stato di tutte le mie installazioni in remoto) 3- no. Le uso di solito x clienti non molto esigenti e ceh si accontentano di quanto posso offrirgli io! 4- l'hardware (il + economico possibile, tranquillamente sotto i 200€ e x l'installazione è molto a sentimento (o meglio dipende dal tipo di cliente e dalle dimensioni!) 5- non ti so dire xchè come accennato in precedenza uso solo la versione opensource! Endian è un gran software con ottime possibilità. IMHO però dovrebbero fare un piccolo salto di qualità e usare come base 1 distro con le palle (tipo centos, ubuntuserver) x maggiori compatibilità hardware. L'ultima installazione che avevo provato l'ho rinunciata dopo che 4 schede madri diverse (via, intel, ati) non ne volevano sapere di essere riconosciute! smoothwall si è installato su TUTTE queste macchine senza problemi.... Non so se lavori x quelli di endian ma non sono certo i miei clienti tipo che possono darvi di che campare! Passo da quelli che ritengono 400€ x un firewall con queste caratteristiche una cifra folle a quelli che non acquistano endian xchè non è marchiato symantec! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Dimenticavo:
Se il tuo cliente è disposto a spendere qualcosa x acquistare le versioni commerciali hai a disposizione un pannello di controllo molto ma molto evoluto x amministrarle direttamente via web. Inoltre rispetto a smoothwall già la versione opensource ha qualche cosa in + x quanto rigurada VPN ecc. Quindi: se ti serve fornire garanzie di supporto rapido e ultraprofessionale di sicuro valgono i soldi che chiedono! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
CF =??? sono cotto e non ci arrivo ora!!! X quanto rigurada il tuo internet poin hai valutato quelle soluzioni che ti gestiscono AP wireless? non sono molto informato ma penso possano essere ottime soluzioni x quello che devi fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010 iPod Touch 4g 64gb Whatever you do, take care of your shoes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Posto un po' di link, magari a qualcuno possono interessare
http://www.pfsense.com http://www.m0n0.ch http://www.endian.com http://www.smoothwall.org http://www.ipcop.org http://www.devil-linux.org http://www.redwall-firewall.com http://www.zelow.no/floppyfw http://www.zeroshell.net http://www.wifi.com.ar/english/cdrouter http://www.clarkconnect.org http://www.ipfrog.de http://firewall.dubbele.com http://www.coyotelinux.com/products.php?Product=coyote http://www.astaro.com http://www.gibraltar.at/ http://www.smeserver.org/ http://www.securepoint.cc/ comparativa: http://www.fsckin.com/2007/11/14/7-d...alls-reviewed/ Ultima modifica di Devil! : 15-12-2007 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Sinceramente non me ne ero accorto e mi sembra una grava mancanza se paragonata ad endian! e x quanto riguarda il tuo commento sulla semplicità di una soluzione id questo tipo come non quotarti! Se esistono milioni di distro è proprio xchè ognuna è rivolta a target diversi e x queste cose è molto + pratico ed economico appoggiarsi a prodotti di questo tipo! Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Riguardo alla scarsa compatibilità hardware di endian sono davvero deluso! si potrebbe aggirare il problema utilizzando la VM disponibile su sourceforge ma non sempre una soluzione id questo tipo è attuabile e poi sto ancora cercando di capire la sicurezza di tale soluzione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
a memoria mi viene in mente:
sempron 3000 + mainboard asus con chip via + 2x80gb + 1024mb ram (in una rete di 25/30 pc) qualche p3 1000 con (credo) chip intel dell'epoca + circa 256mb di ram p4 2400 + 1,5gb + 160gb + sis (riciclato, prima era utilizzato x altre cose). celeron nuovo + 1gb + via p4m900 (credo) x gestire una "rete" di 2fissi + 1 nb x un VERO ROMPIMARONI che ho poi abbandonato!!! questo è quello che mi ricordo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
aggiungerei:
zeroshell (creato da italiani, ancora in beta ma non sembra male) e ipfire che sto usando e per ora come unico test non sembra malaccio, provero' smoothwall e edian per vedere con quale mi trovo meglio.. cmq grave mancanza l'antivirus e il content filter.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
@exzR
è un post del dicembre 2007.... Comunque: nelle tue prove hai trovato qualcosa che fornica modalità hotspot e che sia gratuita? Devo creare un hotspot wifi per una parrocchia che però ha un budget = 0 (il pc lo metto io....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
Quote:
tienimi aggiornato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
La modalità hotspot di endian è SPETTACOLARE. Permette a chiunque di accedere, registrarsi, pagare (se non viene fornito aggratis il servizio). In alternativa offre la possibilità di creare delle schede "precaricate" da fornire (ad esempio in reception di un albergo).
Non ho trovato nulla di così completo, evoluto e open! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
Quote:
Ultima modifica di exzR : 18-01-2013 alle 19:36. Motivo: dimenticanza di un pezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Si, abbiamo toccato vari argomenti e in periodi molto diversi (il post è stato aperto nel 2007
![]() Ora uso quasi solo le soluzioni commerciali per vari motivi (endian network e supporto). Anche se a dire il vero mi pare che pure per l'hotspot ci siano i sorgenti, semplicemente nella versione versione community non viene rilasciato (creata e mantenuta da endian stessa). Immagino per questioni commerciali (sono tanti quelli che contattano endian, si fanno spiegare un sacco di belle cose poi si "accontentano" della versione open) e di compatibilità hw visto che l'hardware supportato non è molto e diventerebbe IMHO difficile seguire le richieste della communità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
io sto cercando generalmente soluzioni open, ho installato un paio di pfsense e devo dire che girano bene anche su hardware non proprio performante... domani dovrei installare endian community su un IBM che non uso e usare quello. ne ho sentito parlare bene e gli avevo dato un occhio veloce... sicuramente più facile di pfsense che da programmare sopratutto il cf e un vero sbatti... riguardo smoothwall e monowall li ho scartati per la mancanza di openvpn anche se effettiva e carina la possibilità di controllare tutto da remoto però pazienza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 47
|
se comunque ci fossero aggiornamenti importanti o nuovi firewall che vale la pena citare spero di elenchino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.