|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Conti pubblici: Ue, Italia ok ma
Quote:
Quote:
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Leggi bene: siamo migliorati perchè sono aumentate le tasse, nonostante le spese NON siano diminuite. Inoltre il grosso del progresso si è fatto nel 2006... E chi c'era al governo fino a Maggio?
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
|
almeno qualcuno certifica quello che avevamo 'intuito', è aumentata la pressione fiscale
dato che non vedo grandi margini di riforme economiche dagli schieramenti politici, potremmo chiedere un'amministrazione controllata dall'unione europea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
l'unione europea ha già avuto ciò che auspicava, Prodi al governo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Quote:
Visto l'impegno preso dal precedente governo nel 2005 per il rientro nel 3% del rapporto deficit/PIL entro il 2007, quanto tempo e margine di manovra c'era per raddrizzare i conti? Concordo che è sempre più semplice aumentare le tasse che varare riforme economiche strutturali, ma converrai con me che il vincolo da rispettare era molto vicino e stringente. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 12-12-2007 alle 13:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
|
il mio pensiero è un pò diverso
ne il governo precedente ne l'attuale hanno fatto vere riforme per cercare di aggiustare i conti pubblici e per il contenimento del debito ed entrambi hanno detto pubblicamente di non aver aumentato le tasse (se non addirittura di averle diminuite) nelle dichiarazioni degli schieramenti politici (che rispetto al passato hanno solo cambiato logo e nomi dei partiti) attuali, vedo solo tante idee confuse e slogan populistici ma nessun impegno concreto (che anche se ci fosso sarebbe osteggiato dalla casta in parlamento come la storia ci insegna) a questo punto invece di continuare a farci delle 'predichette' , perche finalmente non ammettere che lo stato italiano è in fallimeto e quindi metterlo in amministrazione controllata? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Nell'intervento di poco sopra che hai quotato, io parlavo di gestione dei conti pubblici, non di andamento dell'economia.
Sono aspetti differenti. Nel primo si vede la mano diretta del manovratore politico, mentre per il secondo tale aspetto incide di meno, poichè la gestione è complicata da innumerevoli variabili non direttamente controllabili. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le economie mondiali subirono il vero stop nel secondo semestre 2000, forse ricorderai i crack Wordcom e Enron, tanto per fare 2 nomi, o più vicini a noi Cirio e Parmalat. Adesso i segnali negativi sull'andamento dell'economia derivano dalla crisi dei mutui USA, fenomeno di ancor più vasta portata. Anche in quel periodo gli altri crescevano più di noi, e non è che fosse molto difficile, visto che per 2 anni siamo stati praticamente in stagnazione. Ciao Federico |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.