Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 12:21   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
domanda tecnica su obiettivi DX

dopo una ricerca qua e la ( anche sul sito nikon) c'è una cosa che mi sfugge e a cui volevo far chiarezza..

se prendo un obiettivo per reflex a pellicola 35mm e lo metto su una con sensore piu piccolo ( aps) i mm dichiarati dell' obiettivo risultano paragonabili ai relativi mm dello stesso moltiplicati per il FOV che nel caso di nikon è 1,5
( quindi un 50mm standard diventa un 75mm )

tuttavia cosa succede per gli obiettivi DX ?

questi sono infatti ottimizzati per il digitale e hanno un cerchio d' immagine inferiore .... quindi un obiettivo DX per esempio a 50mm equivale sempre a un 75mm su Aps oppure equivale comunque sia a un 50mm?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:01   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
anche per gli obiettivi espressamente progettati per il formati DX si deve sempre moltiplicare per il FOV.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:14   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
mi sembra stiate facendo confusione:

un 50mm montato su una digitale è un 50mm!
che però equivale ad un 75mm sul formato classico:

questo perchè essendo il sensore più piccolo, l'immagine è diciamo "compressa"
in uno spazio minore e basta quindi una focale + corta (1:1.5) per avere
lo stesso campo di vista che si avrebbe sul 24x35mm

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:21   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
non mi sembra che ci sia confusione; svl2 parla di mm dichiarati.
Tutti gli obiettivi fanno riferimento sempre al pieno formato nel dichiarare la focale, sia che questi sono progettati per aps che per full-frame.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:04   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
non mi sembra che ci sia confusione; svl2 parla di mm dichiarati.
Tutti gli obiettivi fanno riferimento sempre al pieno formato nel dichiarare la focale, sia che questi sono progettati per aps che per full-frame.


il 18-200 VR ha una focale (distanza tra il centro ottico ed il piano focale) che varia da 18mm a 200mm,

montato su una DSLR produce delle immagini che equivalgono a quelle che si otterrebbero con un 27-300 su una full-frame,

ergo la sua focale equivalente è 27-300mm, ma quella effettiva è 18-200mm

Magari oggi è una giornata dura, mi starò rimbambendo, ma dovrebbe essere così...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:15   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
non ti stai rimbambendo ... quello che dici è corretto.

Io ho capito che svl2 si pone il dubbio che se legge 18-200 su un'obiettivo DX questa focale è già quella equivalente (cioè i valori scritti/dichiarati tengono conto del FOV).
Ovviamente se fosse vero sarebbe una gran cavolata in quanto le dimensioni dei sensori sono varie.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:25   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
non ti stai rimbambendo ... quello che dici è corretto.

Io ho capito che svl2 si pone il dubbio che se legge 18-200 su un'obiettivo DX questa focale è già quella equivalente (cioè i valori scritti/dichiarati tengono conto del FOV).
Ovviamente se fosse vero sarebbe una gran cavolata in quanto le dimensioni dei sensori sono varie.
ah, meno male, stiamo dicendo la stessa cosa (anzi no sono io che ho travisato)
mi stavo iniziando a preoccupare...

in effetti la domanda di svl2 non è proprio chiara-chiara, però rileggendola credo
che vada interpretata come dici tu!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 28-11-2007 alle 14:40.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:11   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
in effetti non ho ancora ben chiara la differenza tra ottiche standard e Dx e in particolar modo cio che appare nel circolo d' immagine .



quello che mi chiedo è se in un ottica DX il circolo immagine sia di tipo A oppure B .

( in figura ammettiamo di avere a sinistra il circolo di un' ottica 50mm standard e a destra i circoli di ottica 50mm DX .... il rettangolino centrale schiarito rappresenta la porzione d' immagine che cade sul sensore APS )

immagino che visto che comunque un ottica DX viene influenzata dal fov come le altre ottiche , la risposta corretta sia B .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:37   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se monti l'ottica su un corpo full-frame la risposta è A, se la monti su un corpo APS-C (con fov 1.5 o 1.6) la risposta è B.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:52   #10
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Se monti l'ottica su un corpo full-frame la risposta è A, se la monti su un corpo APS-C (con fov 1.5 o 1.6) la risposta è B.
cosi ho le idee ancora piu confuse..
il circolo d' immagine proiettato da un ottica non è lo stesso a prescindere dal corpo su cui è montato?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:00   #11
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
montato su una DSLR produce delle immagini che equivalgono a quelle che si otterrebbero con un 27-300 su una full-frame,
Questo è inesatto.

E qui:

Quote:
mi sembra stiate facendo confusione:

un 50mm montato su una digitale è un 50mm!
che però equivale ad un 75mm sul formato classico:

questo perchè essendo il sensore più piccolo, l'immagine è diciamo "compressa"
in uno spazio minore e basta quindi una focale + corta (1:1.5) per avere
lo stesso campo di vista che si avrebbe sul 24x35mm
Non c'ho capito nulla.

Più semplicemente un 50mm o un 100mm sempre quello restano ovunque vengano montati, quindi i rapporti proporzionali tra gli oggetti fotografati non cambieranno su nessuna macchina.

Quello che cambia è solo e soltanto l'angolo di campo, che nell'esempio di nikon si restringe di 1.5, quindi per fare un esempio un 50mm sarà sempre un 50mm con angolo di campo di un 75mm.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:08   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:19   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
hai paragonato a destra il circolo d' immagine di un ottica standard ( o per pellicola) e la relativa porzione che ricade su sensore FF ( o pellicola tanto siamo li) .... mentre a sinistra hai messo un ottica sempre standard ma hai visualizzato la porzione che cade su sensore DX ( aps) ..

fino a qui tutto ok..

ma se utilizzi un ottica DX ?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:31   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Questo è inesatto.

E qui:

Non c'ho capito nulla.

Più semplicemente un 50mm o un 100mm sempre quello restano ovunque vengano montati, quindi i rapporti proporzionali tra gli oggetti fotografati non cambieranno su nessuna macchina.

Quello che cambia è solo e soltanto l'angolo di campo, che nell'esempio di nikon si restringe di 1.5, quindi per fare un esempio un 50mm sarà sempre un 50mm con angolo di campo di un 75mm.
è esattamente lo stesso concetto detto con parole diverse
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:34   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
hai paragonato a destra il circolo d' immagine di un ottica standard ( o per pellicola) e la relativa porzione che ricade su sensore FF ( o pellicola tanto siamo li) .... mentre a sinistra hai messo un ottica sempre standard ma hai visualizzato la porzione che cade su sensore DX ( aps) ..

fino a qui tutto ok..

ma se utilizzi un ottica DX ?
esatto, se monti un'ottica DX l'unica cosa che cambia è che
il circolo d'immagine è più piccolo, copre esattamente il
sensore aps, ma non tutto il FF.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:59   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
esatto, se monti un'ottica DX l'unica cosa che cambia è che
il circolo d'immagine è più piccolo, copre esattamente il
sensore aps, ma non tutto il FF.

Ste
e fino a qua tutto ok... iil circolo d' immagine è piu piccolo ( come avevo mostrato nella fugura del post numero 8 )..

in quella figura pero ci sono due circoli di immagine riferiti alla DX .. rispettivamente A e B ...

tra i due quale è quello corretto? immagino il B giusto?

( mi spiego ancora meglio: passando da ottica standard a Dx il cerchio immagine si riduce .. ma come si riduce? mantenendo le proporzioni ( caso A) oppure come se si trattasse di un crop (casoB) )
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 28-11-2007 alle 17:03.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:50   #17
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Assolutamente crop!!!! (B)
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:56   #18
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
bene grazie..

ora le cose mi tornano ..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v