|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Adattatore SATA --> IDE
Ciao,
qualcuno potrebbe spiegarmi come si usa questo ?? ![]() E' sufficiente questo adattatorino con gli annessi cavi per convertire SATA a IDE, ovvero collegare alla scheda SATA un hdd IDE ?? Anche per una connessione SATA come quella nella foto qui sotto ?? Grazie !!
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Sigh...nessuno sa nulla please ??
![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ti direi che serve a quello, ovvero poter inserire un HD IDE in una presa SATA del computer.
Tutto sembra collimare nelle tue foto. Costa poco, provaci e facci sapere... (Non mi aspetterei aumenti di prestazioni pero') Una curiosita': Perche' lo fai? Normalmente si cerca di tenere le prese SATA del computer piu' libere possibile. Se e' per il fatto che si e' rotto il controller IDE integrato, prova a cercarne uno PCI. Li stanno svendendo, soprtattutto quelli con i RAID. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Devo connetterlo ad una scheda che ha lo "slot" SATA mostrato in figura,
ma mi pare manchi qualcosa: - ok, l'alimentazione (connettore bianco 4 poli) - il bus dati invece sull'adattatore è uno piccolo, mentre sulla scheda mostrata in figura ce n'è uno grosso ed uno piccolo ![]() In dotazione oltre alla scheda dell'adattatore ti danno in effetti un cavo per l'alimentazione ed uno per il bus piccolo...!!
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Il bus grosso vicino al SATA della scheda madre in realta' serve solo per l'alimentazione dell'HD Sata, che puo' essere in realta' alimentato come si vuole*.
Quindi tu attaccheresti il nuovo modulino alla presa dati (piccola) del SATA della tua scheda madre. Il modulino ha anche lui una alimentazione da prendersi da un Molex, ma questo a suo solo uso e consumo (un po' come le schede video che hanno bisogno di piu' energia) Avari bisogno di un secondo Molex libero per alimentare come sempre il tuo Hard Disk IDE. La presa alimentazione del SATA della tua motherboard risultera' quindi inutilizzata. * E' bene utilizzare l'alimentazione SATA a disposizione per gli Hard Disk SATA, quando presente. Esistono controller SATA che accoppiano ogni presa dati SATA con la rispettiva alimentazione, per permettere al controller stesso di regolare l'alimentazione (voltaggi?) con cui alimentare separatamente ciascun hard disk, per questioni di consumo e per abilitare funzioni tipo Power saving private per ciascun Hard Disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.